23 (Blonde Redhead)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
23
album in studio
ArtistaBlonde Redhead
Pubblicazione10 aprile 2007
Durata43:23
Dischi1
Tracce10
GenereDream pop[1]
Shoegaze[2]
Indie rock[3]
Etichetta4AD
ProduttoreBlonde Redhead
FormatiCD
Blonde Redhead - cronologia
Album precedente
(2004)
Album successivo
(2010)
Singoli
  1. 23
    Pubblicato: 2 aprile 2007
  2. Silently
    Pubblicato: 28 maggio 2007
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Tiny Mix Tapes[3]

23 è il settimo album discografico del gruppo musicale statunitense Blonde Redhead, pubblicato nel 2007 dalla 4AD.

Si tratta del primo disco autoprodotto dalla band, con la supervisione di Mitchell Froom in due tracce (Silently e Top Ranking).[senza fonte] Il video del singolo Top Ranking è diretto da Mike Mills e vede Miranda July nei panni dell'unica interprete.[4] Alex Gross è l'autore dell'opera ritratta sulla copertina del disco e intitolata The Tragedy.[senza fonte]

Musiche di Amedeo Pace, eccetto dove indicato.

  1. 23 – 5:18 (testo: Kazu Makino)
  2. Dr. Strangeluv – 4:47 (testo: Kazu Makino)
  3. The Dress – 4:00 (testo: Kazu Makino)
  4. S.W – 4:35 (testo: Amedeo Pace)
  5. Spring and by Summer Fall – 4:15 (testo: Amedeo Pace)
  6. Silently – 3:57 (testo: Kazu Makino – musica: Kazu Makino)
  7. Publisher – 4:01 (testo: Amedeo Pace)
  8. Heroine – 4:11 (testo: Kazu Makino – musica: Amedeo Pace, Kazu Makino)
  9. Top Ranking – 3:27 (testo: Kazu Makino)
  10. My Impure Hair – 4:52 (testo: Kazu Makino – musica: Kazu Makino, Amedeo Pace)
  1. ^ a b (EN) Heather Phares, 23, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 10 maggio 2022.
  2. ^ (EN) Brian Howe, Blonde Redhead – 23, su Paste, 11 aprile 2007. URL consultato il 10 maggio 2022.
  3. ^ a b (EN) Grant "Gumshoe" Purdum, Blonde Redhead – 23, su Tiny Mix Tapes. URL consultato il 10 maggio 2022.
  4. ^ Filmato audio (EN) 4AD, Blonde Redhead - Top Ranking, su YouTube, 29 maggio 2007.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica