73 (numero)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – "Settantatré" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 73 (disambigua).
Il 73 come somma di gnomoni
73
CardinaleSettantatré
OrdinaleSettantatreesimo, -a
Fattori73 (numero primo)
Numero romanoLXXIII
Numero binario1001001
Numero esadecimale49
Valori di funzioni aritmetiche
φ(73) = 72 τ(73) = 2 σ(73) = 74
π(73) = 21 μ(73) = -1 M(73) = -4

Settantatré (cf. latino septuaginta tres, greco τρεῖς καὶ ἑβδομήκοντα) è il numero naturale dopo il 72 e prima del 74.

Proprietà matematiche

[modifica | modifica wikitesto]
73, numero stellato
  • È preceduto dal suo complemento a 100 permutato.
  • È un numero primo troncabile sia a destra che a sinistra.
  • 73 è la somma delle lettere ebraiche che formano la parola chokmah, חכמה, sapienza, la seconda sephirot.
  1. ^ Una scoperta matematica grazie a The Big Bang Theory, su Le Scienze, 6 giugno 2019. URL consultato il 21 febbraio 2022.
  2. ^ (DE) Primzahlen: Mathematische Entdeckung dank »The Big Bang Theory«, su spektrum.de. URL consultato il 21 febbraio 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica