Coordinate: 53°46′00.12″N 7°27′00″W

Abbeylara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Abbeylara
località
(GA) Mainistir Leathrátha
Abbeylara – Veduta
Abbeylara – Veduta
Rovine dell'abbazia
Localizzazione
StatoBandiera dell'Irlanda Irlanda
Provincia Leinster
Contea Longford
Territorio
Coordinate53°46′00.12″N 7°27′00″W
Altitudine82 m s.l.m.
Superficie11,41[1] km²
Abitanti340[2] (2011)
Densità29,8 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Irlanda
Abbeylara
Abbeylara

Abbeylara (in irlandese: Mainistir Leathrátha[3] che significa "abbazia del piccolo topo") è un villaggio nella parte orientale della contea di Longford, in Irlanda a circa 3 km da Granard sulla strada regionale R396.

Il suo nome deriva da un monastero, l'abbazia di Lerha, fondata nel 1205 da Risteárd de Tiúit, un nobile normanno (Hiberno-Norman), per i monaci cistercensi in onore della Vergine Maria.
Il monastero è stato chiuso nel 1539; le sue rovine sono la prima cosa che si vede avvicinandosi al villaggio.

La vicinanza dei laghi (in antico irlandese: lough) Lough Kinale e Lough Derragh, popolati da trote, tinche, abramidi e lucci, ne fa una meta per i pescatori e ogni anno vengono organizzate delle gare di pesca.

Sia i laghi che il fiume Inny, che li alimenta, sono navigabili con piccole imbarcazioni.

Nel 1967 le scuole sono state accentrate nella nuova scuola di San Bernardo, vicino alla chiesa del villaggio.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Irlanda: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Irlanda