Alosa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alosa
Alosa fallax
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
OrdineClupeiformes
FamigliaClupeidae
GenereAlosa
Linck, 1790

Alosa è un genere di pesci d'acqua salata e dolce della famiglia dei Clupeidae.

Il nome volgare "alosa" può essere riferito all'intero genere o più precisamente ad alcune specie soltanto, in particolare Alosa alosa (e talvolta anche Alosa fallax).

I pesci di questo genere arrivano generalmente fino a 40-50 cm di lunghezza.

Uno speciale centro di differenziazione delle specie di Alosa si trova intorno all'area del Mar Nero e del Mar Caspio, area alla quale vengono attribuite una dozzina di specie per lo più endemiche.

Il genere comprende 24 specie, quasi tutte marine (per lo più costiere). Esistono però anche specie d'acqua dolce, p. es. Alosa agone, e molte specie marine (p. es. Alosa alosa) possono risalire i fiumi per lunghi tratti.

Tra le specie non presenti in Italia, è particolarmente apprezzata per le sue carni la specie nordamericana Alosa sapidissima.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007294759105171