Amaro dell'Etna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Amaro dell'Etna
CategoriaBevanda alcolica
TipoAmaro
MarcaAgrosan Sicilia
Anno di creazione1901
NazioneBandiera dell'Italia Italia

L'Amaro dell'Etna è un amaro italiano prodotto per la prima volta nel 1901. La sua produzione avviene nello stabilimento di Augusta, nel libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia.

Amaro dell’Etna nasce nel 1901 in Sicilia, con una miscela di erbe e piante aromatiche.[1]

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Infuso di erbe, frutti, radici e fiori con prevalenti note di arance amare e liquirizia, ha 29 gradi alcoolici.[2]

Viene usato anche come amaricante per dei cocktail.[2]

  1. ^ Amaro dell'Etna, su amarodelletna.it. URL consultato il 29 marzo 2020.
  2. ^ a b Amaro dell'Etna Home, su amarodelletna.it. URL consultato il 29 marzo 2020.
  Portale Aziende: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aziende