Ameghinite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ameghinite
Classificazione StrunzV/H.05-10
Formula chimicaNaB3O3(OH)4
Proprietà cristallografiche
Sistema cristallinomonoclino
Gruppo puntuale2/m
Gruppo spazialeC 2/c
Proprietà fisiche
Densità2,30 g/cm³
Durezza (Mohs)
Sfaldaturamolto buona secondo (100)
Coloreincolore
Lucentezzabrillante
Diffusionerara
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

L'ameghinite, così denominata in onore di Florentino e Carlo Ameghino, è un minerale rinvenuto in Argentina.

Abito cristallino

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e giacitura

[modifica | modifica wikitesto]

Rinvenuta nel giacimento di borace di Tincalaya, in provincia di Salta, Argentina.

Forma in cui si presenta in natura

[modifica | modifica wikitesto]

Piccoli cristalli incolori, trasparenti e brillanti, ed in noduli all'interno del borace compatto. Agli ultravioletti presenta fluorescenza di colore azzurro pallido.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia