Artemide (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Artemide è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]
Statua di Artemide conservata al Louvre

Riprende il nome di Artemide, la dea greca della Luna e della caccia, sorella gemella di Apollo, equivalente alla romana Diana[1][2][3][4][5]; a tale divinità fanno riferimento anche i nomi teoforici Artemio, Artemisia e Artemidoro[1]. La sua etimologia è ignota[1][4][5], e sono state formulate svariate ipotesi in proposito:

  • Dai termini greci αρτεμης (artemês, "sicuro", "salvo")[4][5] o αρτεμια (artemia, "ripresa", "recupero"), entrambi provenienti da ἄρτιος (artios, "completo", "perfetto", "sano")[3][5]
  • Dal termine greco αρταμος (artamos, "macellaio")[4]
  • Dal termine greco ἄρκτος (árktos, "orso")[5]
  • Dall'espressione greca ἀήρ τέμνειν (āḗr témnein), "tagliare l'aria"[6], in riferimento allo scoccare delle frecce
  • Di origine pregreca, forse minoica, non decifrabile[1][2]

Il suo utilizzo in Italia rappresenta una ripresa colta di epoca rinascimentale[1], ma è piuttosto scarso[2].

L'onomastico si può festeggiare il 15 marzo in memoria di sant'Artemide Zatti, coadiutore salesiano[7][8].

Variante Artemis

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e f g h i De Felice, pp. 67-68.
  2. ^ a b c d e La Stella T., p. 44.
  3. ^ a b c d Albaigès i Olivart, pp. 46-47.
  4. ^ a b c d e f (EN) Artemis, su Behind the Name. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  5. ^ a b c d e f g Sheard, p. 74.
  6. ^ De Grandis, p. 53.
  7. ^ Sant' Artemide Zatti, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  8. ^ (EN) Saint Artemide Zatti, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 10 ottobre 2022.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi