Arterite settica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Per arterite settica in campo medico, si intende l'infiammazione di arterie riguardanti il cervello, in special modo la zona sopra la corteccia cerebrale, in seguito ad un'espansione di endocardite infettiva.

Sintomatologia

[modifica | modifica wikitesto]

Presenza di deficit focali (dovuti ad embolia), cefalea,deterioramento a livello neurologico.

L'aneurisma micotico interessa una piccola percentuale dei casi di endocardite, nella quasi metà dei casi in cui si ritrova tale aneurisma nasce un interessamento dei vasi del cervello.

Cause di morte

[modifica | modifica wikitesto]

L'emorragia intracranica che può nascere è spesso è fatale.

Per una corretta diagnosi occorre l'uso dell'angiografia cerebrale, utile per comprendere la situazione della persona e la gravità dell'arterite.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina