BMW F 850 GS Adventure

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La BMW F850 GS Adventure è una motocicletta prodotta dalla casa motociclistica tedesca BMW Motorrad dal 2021 fino al 2024, rientrando nel segmento delle enduro stradali.

Dati tecnici principali

[modifica | modifica wikitesto]
BMW F 850 GS Adventure
CostruttoreBandiera della Germania BMW Motorrad
TipoEnduro stradale
Produzionedal 2021 al 2024
Sostituita daBMW F 900 GS Adventure
Stessa famigliaBMW F 800 GS 2024, BMW F 900 GS

La BMW F 850 GS Adventure è dotata di un motore motore bicilindrico a quattro tempi raffreddato ad acqua con quattro valvole per cilindro, ha due alberi a camme in testa e la lubrificazione a carter secco. L'alesaggio è di 84 mm e la corsa di 77 mm, con un regime massima di rotazione pari a 9000 giri.

Con una potenza di 95CV a 8250 giri/min e 92Nm a 6250 giri/min , questa moto è pronta a soddisfare anche i piloti più esigenti.

Il telaio è a ponticello in acciaio a forma di guscio che garantisce una stabilità senza pari, mentre le forcelle telescopiche a steli rovesciati da Ø 43 mm all'anteriore e un forcellone oscillante a doppio braccio in alluminio, direttamente collegato all'ammortizzatore centrale WAD con precarico molla regolabile idraulicamente assicurano una guida confortevole su qualsiasi terreno.

I freni si affidano ad una coppia di dischi flottanti da Ø 305mm, morsi da pinze Brembo flottanti a 2 pistoncini all'anteriore e da un disco singolo da Ø 265mm morso da una pinza, anch'essa Brembo, flottante ad 1 pistoncino al posteriore, offrono una frenata potente e sicura in qualsiasi situazione, grazie anche all'abs di BMW, che è uno dei più sviluppati sul mercato.[1]

Design ed estetica

[modifica | modifica wikitesto]

L'estetica della BMW F 850 GS Adventure cattura lo sguardo con linee fluide e aggressive, incarnando la perfetta fusione tra forma e funzione. Il serbatoio slanciato, i carenaggi sinuosi e il faro asimmetrico conferiscono a questa moto un aspetto unico e inconfondibile.

La sella ergonomica assicura comfort anche durante lunghe percorrenze, mentre i dettagli di design riflettono l'attenzione ai minimi particolari come BMW è abituata a fare.

La BMW F 850 GS Adventure non è solo bellezza esteriore. Con tecnologie all'avanguardia come:

  • Display a colori TFT da 6,5" incl. Connectivity - di serie
  • BMW Motorrad ABS Pro - di serie
  • 2 riding mode - di serie
  • Faro a led - di serie
  • Indicatori di direzione a led - di serie
  • Dynamic ESA (regolazione elettronica dell'assetto) - optional
  • Luce diurna a led - optional
  • Fari supplementari a led - optional
  • Cambio elettronico - optional
  • Keyless Ride - optional
  • Controllo elettronico della pressione degli pneumatici - optional
  • Chiamata di emergenza intelligente - optional

questa moto offre una guida sicura e coinvolgente. I sistemi di assistenza alla guida e le modalità di guida selezionabili consentono di adattare la moto a ogni situazione.[2]

Scheda tecnica

[modifica | modifica wikitesto]
Caratteristiche tecniche - BMW F 850 GS Adventure
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2300 × 939 × 1437 mm
Altezze Sella: 805-890 mm
Interasse: 1593 mm Massa a vuoto: Serbatoio: 23L
Meccanica
Tipo motore: Bicilindrico in linea 4 tempi Raffreddamento: A liquido
Cilindrata 853 cm³ (Alesaggio 84 × Corsa 77 mm)
Distribuzione: 8 valvole Alimentazione: iniezione/Gestione elettronica digitale (BMS-K)
Potenza: 95 CV a 8250 giri/min

48 CV a 6500 giri/min in versione per patente A2

Coppia: 92 Nm a 6250 giri/min

63 Nm a 4500 giri/min in versione per patente A2

Rapporto di compressione: 12,7 : 1
Frizione: A dischi multipli in bagno d'olio ad azionamento meccanico Cambio: A 6 rapporti ad innesti frontali integrato nel basamento motore
Accensione Elettronica
Trasmissione Catena continua O-ring con parastrappi nel mozzo ruota posteriore
Avviamento Elettrico
Ciclistica
Telaio Telaio ponticello in acciaio a forma di guscio
Sospensioni Anteriore: Forcella telescopica a steli rovesciati, Ø 43 mm / Posteriore: Forcellone oscillante a doppio braccio in alluminio, direttamente collegato all'ammortizzatore centrale WAD, precarico molla regolabile idraulicamente, ammortizzatore a stadi regolabile
Freni Anteriore: Freno a doppio disco flottante, Ø 305 mm, pinze flottanti a 2 pistoncini / Posteriore: Disco singolo (Ø 265 mm), pinza flottante a 1 pistoncino
Pneumatici Anteriore: 90/90 R21

Posteriore: 150/70 R17

Prestazioni dichiarate
Consumo 4,2L per 100Km (secondo il WMTC)
Fonte dei dati: https://www.bmw-motorrad.it/it/models/adventure/f850gs-adventure/technicaldata.html#/section-equipaggiamento