Balzarino Pusterla

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Balzarino Pusterla (Milano, 1340 circa – Milano, 1407) è stato un nobile e militare italiano, membro della nobile famiglia Pusterla[1].

Stemma Pusterla

Fu un condottiero al servizio della famiglia Visconti[1] e venne onorato con il titolo di signore di Selvanesco. Nel 1395 fu eletto consigliere ducale.[1]

Fu anche magnate e benefattore: donò ai monaci olivetani[1] territori nella zona di Baggio, che costituirono il Monastero di Santa Maria di Baggio,[1] dove fu seppellito nel 1407; inoltre diede gran parte della propria eredità alle opere pie milanesi.

Sposò prima Orsina Visconti e in seconde nozze Beatrice Visconti.[1] Ebbe due figli:[1]

  • Caterina
  • Guglielmo
  1. ^ a b c d e f g Litta, Tav. III.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]