Basiliche in Europa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Basilica (cattolicesimo).

Elenco delle basiliche presenti in Europa, suddivise per Stati e per località in ordine alfabetico:

Le notizie di questo paragrafo, se non diversamente indicato, sono attinte dalla pagina Basilicas Italy, Vatican City State, San Marino [1] e pagine correlate del sito gcatholic.org

Bandiera di Andorra Andorra

Bandiera dell'Austria Austria

Lo stesso argomento in dettaglio: Basiliche in Austria.

Le notizie di questo paragrafo, se non diversamente indicato, sono attinte dalla pagina Basilicas Italy, Vatican City State, San Marino [1] e pagine correlate del sito gcatholic.org

Bandiera del Belgio Belgio

Lo stesso argomento in dettaglio: Basiliche in Belgio.

Bandiera della Bielorussia Bielorussia

Le notizie di questo paragrafo, se non diversamente indicato, sono attinte dalla pagina Basilicas Italy, Vatican City State, San Marino [1] e pagine correlate del sito gcatholic.org

Bandiera della Città del Vaticano Città del Vaticano

Bandiera della Croazia Croazia

Le notizie di questo paragrafo, se non diversamente indicato, sono attinte dalla pagina Basilicas Italy, Vatican City State, San Marino [1] e pagine correlate del sito gcatholic.org Bandiera della Francia Francia

Lo stesso argomento in dettaglio: Basiliche in Francia.

Le notizie di questo paragrafo, se non diversamente indicato, sono attinte dalla pagina Basilicas Italy, Vatican City State, San Marino [1] e pagine correlate del sito gcatholic.org

Bandiera della Germania Germania

Lo stesso argomento in dettaglio: Basiliche in Germania.

Bandiera della Grecia Grecia

  • Atene
  • Salonicco:
    • Basilica di Santa Sofia (Salonicco) [senza fonte]

Le notizie di questo paragrafo, se non diversamente indicato, sono attinte dalla pagina Basilicas Italy, Vatican City State, San Marino [1] e pagine correlate del sito gcatholic.org

Bandiera dell'Irlanda Irlanda

Bandiera dell'Islanda Islanda

Bandiera dell'Italia Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Basiliche in Italia.

Le notizie di questo paragrafo, se non diversamente indicato, sono attinte dalla pagina Basilicas Italy, Vatican City State, San Marino [1] e pagine correlate del sito gcatholic.org

Bandiera della Lettonia Lettonia

  • Aglona:
    • Vissvētākās Jaunavas Marijas Debesīs Uzņemšanas Bazilika (Decreto del 28.04.1980)

Bandiera della Lituania Lituania

Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo

Le notizie di questo paragrafo, se non diversamente indicato, sono attinte dalla pagina Basilicas Italy, Vatican City State, San Marino [1] e pagine correlate del sito gcatholic.org

Bandiera di Malta Malta

Bandiera del Montenegro Montenegro

Le notizie di questo paragrafo, se non diversamente indicato, sono attinte dalla pagina Basilicas Italy, Vatican City State, San Marino [1] e pagine correlate del sito gcatholic.org

Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi

Lo stesso argomento in dettaglio: Basiliche nei Paesi Bassi.

Bandiera della Polonia Polonia

Lo stesso argomento in dettaglio: Basiliche in Polonia.

Bandiera del Portogallo Portogallo

Lo stesso argomento in dettaglio: Basiliche in Portogallo.

Le notizie di questo paragrafo, se non diversamente indicato, sono attinte dalla pagina Basilicas Italy, Vatican City State, San Marino [1] e pagine correlate del sito gcatholic.org

Bandiera del Regno Unito Regno Unito

Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca

Bandiera della Romania Romania

  • Şumuleu Ciuc (Csiksomlyo):

Bazilica Sfânta Maria (Decreto del 23.01.1948)

Bandiera della Russia Russia

Le notizie di questo paragrafo, se non diversamente indicato, sono attinte dalla pagina Basilicas Italy, Vatican City State, San Marino [1] e pagine correlate del sito gcatholic.org

Bandiera di San Marino San Marino

Bandiera della Serbia Serbia

Bandiera della Slovacchia Slovacchia

  • Bardejov:
  • Kežmarok:
    • Bazilika Povýšenia sv. Kríža (Decreto del 29-07-1998)
  • Levoča:
    • Bazilika Navštívenia Panny Márie (Decreto del 26.01.1984)
    • Bazilika sv. Jakuba (Decreto del 28.09.2015)
  • Ľutina:
    • Bazilika minor Zosnutia Presvätej Bohorodičky (Decreto del 22.06.1988)
  • Marianka:
  • Michalovce:
    • Bazilika Zostúpenia Svätého Ducha (Decreto del 02.02.2012)
  • Nitra:
    • Bazilika sv. Emeráma (Decreto del 21.10.1998)
  • Rajecká Lesná:
    • Bazilika Narodenia Preblahoslavenej Panny Márie (Decreto dell'11.03.2002)
  • Šaštín-Stráže:
    • Bazilika Sedembolestnej Panny Márie (Decreto del 23.11.1964)
  • Staré Hory:
    • Bazilika Navštívenia Panny Márie (Decreto del 01.08.1990)
  • Trnava:
    • Bazilika sv. Mikuláša (Decreto del 24.10.2008)
  • Vranov nad Topľou:
    • Bazilika Narodenia Panny Márie (Decreto del 19.06.2008)

Bandiera della Slovenia Slovenia

Bandiera della Spagna Spagna

Lo stesso argomento in dettaglio: Basiliche in Spagna.

Bandiera della Svizzera Svizzera

Le notizie di questo paragrafo, se non diversamente indicato, sono attinte dalla pagina Basilicas Italy, Vatican City State, San Marino [1] e pagine correlate del sito gcatholic.org

Bandiera dell'Ucraina Ucraina

Bandiera dell'Ungheria Ungheria

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]