Bertoldo Orsini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bertoldo Orsini (Roma, 1230 circa – 1319) è stato un politico italiano.

Stemma originario degli Orsini prima della successione Anguillara

Fratello di Matteo Rubeo Orsini, fu podestà di Viterbo nel 1259, di Lucca nel 1262, di Messina nel 1269 e di Orvieto nel 1278.

Nel 1278 ricevette la nomina papale a conte di Romagna e governatore di Bologna; dopo un periodo di esilio presso Palestrina poiché inviso agli Annibaldeschi, fu podestà di Orvieto nel 1287 e governatore di Spoleto dal 1298.

Sposò una tale Filippa, dalla quale ebbe tre figli:[1]

  1. ^ Pompeo Litta, Orsini di Roma, in Famiglie celebri italiane, Torino, 1846.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Bertoldo Orsini, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 25-8-2013.