Bibliografia del jazz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Quella che segue è una vasta panoramica sulla bibliografia del jazz.[1] Contiene oltre alla bibliografia in generale, autobiografie, biografie, teoria musicale, cenni sui principali strumenti, fotografia e un paio di case discografiche.

Bibliografia generale e storia

[modifica | modifica wikitesto]

Autobiografie e biografie

[modifica | modifica wikitesto]

Louis Armstrong

Count Basie

Art Blakey

John Coltrane

Bing Crosby

  • Giddins, Gary. Bing Crosby: A Pocketful of Dreams (2001)
  • Giddins, Gary. Bing Crosby: Swinging on a Star (2018)

Miles Davis

Duke Ellington

Bill Evans

Ella Fitzgerald

Dizzy Gillespie

Benny Goodman

Billie Holiday

Pat Metheny

  • Cooke, Mervyn. Pat Metheny: The ECM Years (2017)
  • Niles, Richard. The Pat Metheny Interviews (2009)

Charles Mingus

Thelonious Monk

Charlie Parker

Art Pepper

Sonny Rollins

Fats Waller

Strumenti – storia

[modifica | modifica wikitesto]

La fotografia

[modifica | modifica wikitesto]

Etichette discografiche

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Libri sul jazz: i 10 volumi da leggere, su librinews.it, 17 febbraio 2020. URL consultato il 22 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz