Brahim Taleb

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brahim Taleb
NazionalitàBandiera del Marocco Marocco
Altezza182 cm
Peso70 kg
Atletica leggera
SpecialitàSiepi
Società Enterprise Sport & Service
Record
3000 m 7'56"44 (2005)
2000 siepi 5'27"66 (2006)
3000 siepi 8'07"02 (2007)
Carriera
Società
2004-2005 Sport Club Catania
2006-2007 Atletica Brugnera
2008-2013 Atletica Vomano
2014- Enterprise Sport & Service
Nazionale
Bandiera del Marocco Marocco
Statistiche aggiornate al 22 marzo 2015

Brahim Taleb, in arabo ابراهيم طالب? (Rabat, 16 febbraio 1985), è un siepista marocchino.

3000 metri siepi

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2014 8'15"48 Bandiera della Norvegia Oslo 11-6-2014 14º
2013 8'30"05 Bandiera del Marocco Casablanca 7-7-2013 71º
2012 8'10"20 Bandiera del Marocco Rabat 27-5-2012 10º
2011 -
2010 8'17"71 Bandiera del Belgio Heusden-Zolder 10-7-2010 19º
2009 -
2008 8'14"32 Bandiera della Grecia Atene 13-7-2008 15º
2007 8'07"02 Bandiera del Belgio Heusden-Zolder 28-7-2007
2006 8'14"75 Bandiera del Belgio Heusden-Zolder 22-7-2006 16º
2005 8'27"17 Bandiera della Francia Pézenas 28-5-2005 58º
2004 8'37"99 Bandiera del Belgio Tessenderlo 28-8-2004 145º
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2001 Mondiali allievi Bandiera dell'Ungheria Debrecen 2000 m siepi 5'45"69
2002 Mondiali di corss Bandiera dell'Irlanda Dublino Gara Juniores 28º 25'12"
2007 Mondiali Bandiera del Giappone Osaka 3000 m siepi Finale dq
2008 Campionati africani Bandiera dell'Etiopia Addis Abeba 3000 m siepi dnf
Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino 3000 m siepi Batteria 8'23"09
2012 Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra 3000 m siepi 11º 8'32"40
2015 Mondiali Bandiera della Cina Pechino 3000 m siepi 8'17"73

Altre competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
2004
  • 12º alla Dieci Miglia del Garda (Bandiera dell'Italia Gargnano) - 51'36"
2007
2008
2012
2014

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]