Campionati del mondo di ciclismo su pista - Inseguimento individuale femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il podio dell'edizione 2020: da sinistra Lisa Brennauer, Chloé Dygert e Franziska Brauße

La gara di Inseguimento individuale femminile è una delle prove inserite nel programma dei campionati del mondo di ciclismo su pista. Si corre dall'edizione del 1958, risultando così, insieme alla velocità, la prima prova femminile ammessa ai campionati del mondo.

Aggiornato all'edizione 2023.[1][2]

Anno Vincitrice Secondo Terzo
1958 Bandiera dell'Unione Sovietica Ljubov' Kočetova Bandiera della Gran Bretagna Stella Ball Bandiera della Gran Bretagna Kathleen Ray
1959 Bandiera della Gran Bretagna Beryl Burton Bandiera del Lussemburgo Elsy Jacobs Bandiera dell'Unione Sovietica Ljubov' Kočetova
1960 Bandiera della Gran Bretagna Beryl Burton Bandiera del Belgio Marie-Thérèse Naessens Bandiera dell'Unione Sovietica Ljubov' Šogina
1961 Bandiera del Belgio Yvonne Reynders Bandiera della Gran Bretagna Beryl Burton Bandiera del Belgio Marie-Thérèse Naessens
1962 Bandiera della Gran Bretagna Beryl Burton Bandiera del Belgio Yvonne Reynders Bandiera dell'Unione Sovietica Lidija Tichomirova
1963 Bandiera della Gran Bretagna Beryl Burton Bandiera del Belgio Yvonne Reynders Bandiera dell'Unione Sovietica Ljubov' Rjabčenko
1964 Bandiera del Belgio Yvonne Reynders Bandiera della Gran Bretagna Beryl Burton Bandiera dell'Unione Sovietica Aino Puronen
1965 Bandiera del Belgio Yvonne Reynders Bandiera della Germania Est Hannelore Mattig Bandiera dell'Unione Sovietica Aino Puronen
1966 Bandiera della Gran Bretagna Beryl Burton Bandiera del Belgio Yvonne Reynders Bandiera della Germania Est Hannelore Mattig
1967 Bandiera dell'Unione Sovietica Tamara Garkušina Bandiera dell'Unione Sovietica Raisa Obodovskaja Bandiera della Gran Bretagna Beryl Burton
1968 Bandiera dell'Unione Sovietica Raisa Obodovskaja Bandiera della Gran Bretagna Beryl Burton Bandiera dei Paesi Bassi Keetie van Oosten-Hage
1969 Bandiera dell'Unione Sovietica Raisa Obodovskaja Bandiera dell'Unione Sovietica Tamara Garkušina Bandiera dei Paesi Bassi Keetie van Oosten-Hage
1970 Bandiera dell'Unione Sovietica Tamara Garkušina Bandiera dell'Unione Sovietica Raisa Obodovskaja Bandiera della Gran Bretagna Beryl Burton
1971 Bandiera dell'Unione Sovietica Tamara Garkušina Bandiera dei Paesi Bassi Keetie van Oosten-Hage Bandiera della Cecoslovacchia Iva Zajíčková
1972 Bandiera dell'Unione Sovietica Tamara Garkušina Bandiera dei Paesi Bassi Keetie van Oosten-Hage Bandiera dell'Unione Sovietica Ljubov' Zadorožnaja
1973 Bandiera dell'Unione Sovietica Tamara Garkušina Bandiera dei Paesi Bassi Keetie van Oosten-Hage Bandiera della Gran Bretagna Beryl Burton
1974 Bandiera dell'Unione Sovietica Tamara Garkušina Bandiera dell'Unione Sovietica Valentina Smirnova Bandiera dei Paesi Bassi Keetie van Oosten-Hage
1975 Bandiera dei Paesi Bassi Keetie van Oosten-Hage Bandiera degli Stati Uniti Mary Jane Reoch Bandiera della Gran Bretagna Denise Burton
1976 Bandiera dei Paesi Bassi Keetie van Oosten-Hage Bandiera dell'Italia Luigina Bissoli Bandiera degli Stati Uniti Jane Mary Reoch
1977 Bandiera dell'Unione Sovietica Vera Kuznecova Bandiera dei Paesi Bassi Anna Riemersma Bandiera del Canada Karen Strong
1978 Bandiera dei Paesi Bassi Keetie van Oosten-Hage Bandiera dei Paesi Bassi Anna Riemersma Bandiera dell'Italia Luigina Bissoli
1979 Bandiera dei Paesi Bassi Keetie van Oosten-Hage Bandiera dei Paesi Bassi Anna Riemersma Bandiera dell'Italia Luigina Bissoli
1980 Bandiera dell'Unione Sovietica Nadežda Kibardina Bandiera del Canada Karen Strong Bandiera dei Paesi Bassi Petra de Bruin
1981 Bandiera dell'Unione Sovietica Nadežda Kibardina Bandiera dell'Unione Sovietica Tamara Poljakova Bandiera della Francia Jeannie Longo
1982 Bandiera degli Stati Uniti Rebecca Twigg Bandiera degli Stati Uniti Connie Carpenter Bandiera della Francia Jeannie Longo
1983 Bandiera degli Stati Uniti Connie Carpenter Bandiera degli Stati Uniti Cynthia Olavarri Bandiera della Francia Jeannie Longo
1984 Bandiera degli Stati Uniti Rebecca Twigg Bandiera della Francia Jeannie Longo Bandiera dell'Italia Rossella Galbiati
1985 Bandiera degli Stati Uniti Rebecca Twigg Bandiera della Francia Jeannie Longo Bandiera degli Stati Uniti Margaret Maas
1986 Bandiera della Francia Jeannie Longo Bandiera degli Stati Uniti Rebecca Twigg Bandiera della Svizzera Barbara Ganz
1987 Bandiera degli Stati Uniti Rebecca Twigg Bandiera della Francia Jeannie Longo Bandiera degli Stati Uniti Melinda Mayfield
1988 Bandiera della Francia Jeannie Longo Bandiera della Svizzera Barbara Ganz Bandiera degli Stati Uniti Melinda Mayfield
1989 Bandiera della Francia Jeannie Longo Bandiera della Germania Est Petra Rossner Bandiera della Svizzera Barbara Ganz
1990 Bandiera dei Paesi Bassi Leontien van Moorsel Bandiera della Nuova Zelanda Madonna Harris Bandiera della Svizzera Barbara Ganz
1991 Bandiera della Germania Ovest Petra Rossner Bandiera degli Stati Uniti Jeannie Eickhoff Bandiera della Francia Marion Clignet
1992 prova disputata ai Giochi della XXV Olimpiade
1993 Bandiera degli Stati Uniti Rebecca Twigg Bandiera della Francia Marion Clignet Bandiera degli Stati Uniti Jeannie Eickhoff
1994 Bandiera della Francia Marion Clignet Bandiera della Russia Svetlana Samochvalova Bandiera degli Stati Uniti Jeannie Eickhoff
1995 Bandiera degli Stati Uniti Rebecca Twigg Bandiera dell'Italia Antonella Bellutti Bandiera della Norvegia May-Britt Vaaland
1996 Bandiera della Francia Marion Clignet Bandiera dell'Australia Lucy Tyler-Sharman Bandiera dell'Italia Antonella Bellutti
1997 Bandiera della Germania Judith Arndt Bandiera della Russia Natal'ja Karimova Bandiera della Gran Bretagna Yvonne McGregor
1998 Bandiera dell'Australia Lucy Tyler-Sharman Bandiera dei Paesi Bassi Leontien van Moorsel Bandiera della Germania Judith Arndt
1999 Bandiera della Francia Marion Clignet Bandiera della Germania Judith Arndt Bandiera della Lituania Rasa Mažeikytė
2000 Bandiera della Gran Bretagna Yvonne McGregor Bandiera della Germania Judith Arndt Bandiera della Russia Elena Čalych
2001 Bandiera dei Paesi Bassi Leontien van Moorsel Bandiera della Russia Ol'ga Sljusareva Bandiera della Russia Elena Čalych
2002 Bandiera dei Paesi Bassi Leontien van Moorsel Bandiera della Russia Ol'ga Sljusareva Bandiera dell'Australia Katherine Bates
2003 Bandiera dei Paesi Bassi Leontien van Moorsel Bandiera dell'Australia Katie Mactier Bandiera della Russia Ol'ga Sljusareva
2004 Bandiera della Nuova Zelanda Sarah Ulmer Bandiera dell'Australia Katie Mactier Bandiera della Russia Elena Čalych
2005 Bandiera dell'Australia Katie Mactier Bandiera dell'Australia Katherine Bates Bandiera della Svizzera Karin Thürig
2006 Bandiera degli Stati Uniti Sarah Hammer Bandiera della Russia Ol'ga Sljusareva Bandiera dell'Australia Katie Mactier
2007 Bandiera degli Stati Uniti Sarah Hammer Bandiera della Gran Bretagna Rebecca Romero Bandiera dell'Australia Katie Mactier
2008 Bandiera della Gran Bretagna Rebecca Romero Bandiera degli Stati Uniti Sarah Hammer Bandiera dell'Australia Katie Mactier
2009 Bandiera della Nuova Zelanda Alison Shanks Bandiera della Gran Bretagna Wendy Houvenaghel Bandiera della Lituania Vilija Sereikaitė
2010 Bandiera degli Stati Uniti Sarah Hammer Bandiera della Gran Bretagna Wendy Houvenaghel Bandiera della Lituania Vilija Sereikaitė
2011 Bandiera degli Stati Uniti Sarah Hammer Bandiera della Nuova Zelanda Alison Shanks Bandiera della Lituania Vilija Sereikaitė
2012 Bandiera della Nuova Zelanda Alison Shanks Bandiera della Gran Bretagna Wendy Houvenaghel Bandiera dell'Australia Ashlee Ankudinoff
2013 Bandiera degli Stati Uniti Sarah Hammer Bandiera dell'Australia Amy Cure Bandiera dell'Australia Annette Edmondson
2014 Bandiera della Gran Bretagna Joanna Rowsell Bandiera degli Stati Uniti Sarah Hammer Bandiera dell'Australia Amy Cure
2015 Bandiera dell'Australia Rebecca Wiasak Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Valente Bandiera dell'Australia Amy Cure
2016 Bandiera dell'Australia Rebecca Wiasak Bandiera della Polonia Małgorzata Wojtyra Bandiera del Canada Annie Foreman-Mackey
2017 Bandiera degli Stati Uniti Chloé Dygert Bandiera dell'Australia Ashlee Ankudinoff Bandiera degli Stati Uniti Kelly Catlin
2018 Bandiera degli Stati Uniti Chloé Dygert Bandiera dei Paesi Bassi Annemiek van Vleuten Bandiera degli Stati Uniti Kelly Catlin
2019 Bandiera dell'Australia Ashlee Ankudinoff Bandiera della Germania Lisa Brennauer Bandiera della Germania Lisa Klein
2020 Bandiera degli Stati Uniti Chloé Dygert Bandiera della Germania Lisa Brennauer Bandiera della Germania Franziska Brauße
2021 Bandiera della Germania Lisa Brennauer Bandiera della Germania Franziska Brauße Bandiera della Germania Mieke Kröger
2022 Bandiera della Germania Franziska Brauße Bandiera della Nuova Zelanda Bryony Botha Bandiera della Gran Bretagna Josie Knight
2023 Bandiera degli Stati Uniti Chloé Dygert Bandiera della Germania Franziska Brauße Bandiera della Nuova Zelanda Bryony Botha
Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 16 8 8 32
2 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 12 5 7 23
3 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 8 8 7 23
4 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 8 8 4 20
5 Bandiera della Francia Francia 6 4 4 14
6 Bandiera dell'Australia Australia 5 6 8 19
7 Bandiera della Germania Germania 4 6 4 14
8 Bandiera del Belgio Belgio 3 4 1 8
9 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 3 3 1 7
10 Bandiera della Russia Russia 0 5 4 9
11 Bandiera dell'Italia Italia 0 2 4 6
12 Bandiera della Germania Est Germania Est 0 2 1 3
13 Bandiera della Svizzera Svizzera 0 1 4 5
14 Bandiera del Canada Canada 0 1 2 3
15 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 0 1 0 1
Bandiera della Polonia Polonia 0 1 0 1
17 Bandiera della Lituania Lituania 0 0 4 4
18 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 0 0 1 1
Bandiera della Norvegia Norvegia 0 0 1 1
Totale 63 63 63 189
Pos. Atleta Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera dell'Unione Sovietica Tamara Garkušina 6 1 0 7
Bandiera degli Stati Uniti Rebecca Twigg 6 1 0 7
3 Bandiera della Gran Bretagna Beryl Burton 5 3 3 11
4 Bandiera degli Stati Uniti Sarah Hammer 5 2 0 7
5 Bandiera dei Paesi Bassi Keetie van Oosten-Hage 4 3 3 10
6 Bandiera dei Paesi Bassi Leontien van Moorsel 4 1 0 5
7 Bandiera degli Stati Uniti Chloé Dygert 4 0 0 4
8 Bandiera della Francia Jeannie Longo 3 3 3 9
9 Bandiera del Belgio Yvonne Reynders 3 3 0 6
10 Bandiera della Francia Marion Clignet 3 1 1 5
  1. ^ (FR) Championnat du Monde de poursuite, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 21 febbraio 2015.
  2. ^ CAMPIONATO MONDIALE - Inseguimento, su cyclebase.nl. URL consultato il 13 novembre 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo