Campionato europeo di arrampicata 2002

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionato europeo di arrampicata 2002
Competizione Campionato europeo di arrampicata
Sport Arrampicata
Edizione V
Organizzatore UIAA
Date 11 - 14 luglio
Luogo Chamonix Bandiera della Francia
Discipline 3
Cronologia della competizione

Il Campionato europeo di arrampicata 2002 si è tenuto dall'11 al 14 luglio 2002 a Chamonix, Francia. È stata la prima edizione in cui si è svolta anche la specialità boulder.

Specialità lead

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Paese
Alexandre Chabot Bandiera della Francia Francia
Tomás Mrázek Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Ramón Julián Puigblanque Bandiera della Spagna Spagna
4 Maksym Petrenko Bandiera dell'Ucraina Ucraina
5 François Petit Bandiera della Francia Francia
6 Evgeny Ovchinnikov Bandiera della Russia Russia
7 François Legrand Bandiera della Francia Francia
8 Christian Bindhammer Bandiera della Germania Germania
9 Cristian Brenna Bandiera dell'Italia Italia
10 Cédric Lachat Bandiera della Svizzera Svizzera
Pos. Atleta Paese
Chloé Minoret Bandiera della Francia Francia
Martina Cufar Bandiera della Slovenia Slovenia
Sandrine Levet Bandiera della Francia Francia
3 Muriel Sarkany Bandiera del Belgio Belgio
5 Emilie Pouget Bandiera della Francia Francia
6 Katrin Sedlmayer Bandiera della Germania Germania
7 Damaris Knorr Bandiera della Germania Germania
8 Bettina schöpf Bandiera dell'Austria Austria
9 Natalija Gros Bandiera della Slovenia Slovenia
9 Olena Kryvonis Bandiera dell'Ucraina Ucraina
9 Alena Ostapenko Bandiera dell'Ucraina Ucraina

Specialità boulder

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Paese
Christian Core Bandiera dell'Italia Italia
Mauro Calibani Bandiera dell'Italia Italia
Salavat Rakhmetov Bandiera della Russia Russia
4 Serik Kazbekov Bandiera dell'Ucraina Ucraina
5 Malcolm Smith Bandiera del Regno Unito Regno Unito
6 Jérôme Meyer Bandiera della Francia Francia
7 Frédéric Tuscan Bandiera della Francia Francia
8 Wouter Jongeneelen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
9 Stephane Julien Bandiera della Francia Francia
10 Julien Meral Bandiera della Francia Francia
Pos. Atleta Paese
Sandrine Levet Bandiera della Francia Francia
Fanny Rogeaux Bandiera della Francia Francia
Vera Kotasova-Kostruhova Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
4 Myriam Motteau Bandiera della Francia Francia
5 Venera Chereshneva Bandiera della Russia Russia
6 Corinne Theroux Bandiera della Francia Francia
7 Ol'ga Jakovleva Bandiera della Russia Russia
8 Olga Shalagina Bandiera dell'Ucraina Ucraina
9 Nataliya Perlova Bandiera dell'Ucraina Ucraina
10 Emilie Abgrall Bandiera della Francia Francia

Specialità speed

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Paese
Maksym Styenkovyy Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Sergey Sinitsyn Bandiera della Russia Russia
Alexei Gadeev Bandiera della Russia Russia
4 Iakov Soubbotine Bandiera della Russia Russia
5 Alexandre Chaoulsky Bandiera della Russia Russia
6 Alexander Peshekhonov Bandiera della Russia Russia
7 Yevgen Kryvosheytsev Bandiera dell'Ucraina Ucraina
8 Tomasz Oleksy Bandiera della Polonia Polonia
9 Oleksandr Salimov Bandiera dell'Ucraina Ucraina
10 Nicolas Januel Bandiera della Francia Francia
Pos. Atleta Paese
Olena Ryepko Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Olga Zakharova Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Svetlana Sutkina Bandiera della Russia Russia
4 Olesya Saulevich Bandiera della Russia Russia
5 Mayya Piratinskaya Bandiera della Russia Russia
6 Alena Ostapenko Bandiera dell'Ucraina Ucraina
7 Nataliya Perlova Bandiera dell'Ucraina Ucraina
8 Olga Ochtchepkova Bandiera della Russia Russia
9 Edyta Ropek Bandiera della Polonia Polonia
10 Kateryna Busheva Bandiera dell'Ucraina Ucraina

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Arrampicata: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arrampicata