Carlo Petrone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Carlo Petrone

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato8 maggio 1948 –
24 giugno 1953
LegislaturaI
Gruppo
parlamentare
Democristiano
Sito istituzionale

Deputato della Consulta
Durata mandato25 settembre 1945 –
1° giugno 1946

Dati generali
Partito politicoDC

Carlo Petrone (Salerno, 11 agosto 189921 novembre 1961) è stato un politico italiano, esponente della Democrazia Cristiana; nel dopoguerra fu membro della Consulta nazionale, poi nel 1948 venne eletto nella I legislatura della Repubblica Italiana alla Camera dei Deputati, dove rimase in carica fino al 1953.

Attivista politico cattolico, al termine della seconda guerra mondiale, venne eletto nella direzione centrale della Democrazia Cristiana al primo congresso tenutosi a Roma nel 1946. Venne incaricato dalla direzione di costituire un centro studi per lo sviluppo dell'economia meridionale a seguito dell'interessamento politico generale alla questione meridionale fortemente presentatasi nell'immediato dopoguerra. Il presidente del consiglio, e segretario della Democrazia Cristiana, Alcide De Gasperi preferì in seguito affidare a Pietro Campilli l'organizzazione di una commissione specifica per il Mezzogiorno italiano.[1]

Dopo essere stato membro della Consulta nazionale, nel 1948 venne eletto nella I legislatura della Repubblica Italiana alla Camera dei Deputati, dove rimase in carica fino al 1953

Morì all'età di 62 anni nel novembre 1961.

  1. ^ Ivone Diomede, Meridionalismo Cattolico (1945-1955), Milano, VP, 2003.
  • Carlo Petrone un cattolico intransigente del Mezzogiorno, Diomede Ivone, Libreria internazionale 1973
  • Carlo Petrone: un cattolico in esilio; 1939-1944, Carlo Oddati, Istituto Luigi Sturzo 1980.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN6290253 · ISNI (EN0000 0000 6161 252X · SBN TO0V035923 · LCCN (ENn82161038 · BNF (FRcb119876674 (data)