Cesare Abbelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cesare Abbelli (Bologna, 1604Bologna, 1683) è stato un poeta italiano appartenente alla corrente denominata marinismo.

Poeta lirico appartenente alla corrente denominata marinismo, scrisse componimenti amorosi, anche di argomento morale, in cui faceva largo uso di figure retoriche.[1][2][3]

  • Il seno d'Abramo (1615), poema sulla natività di Cristo.
  • Rime (1621)
  • La Gerusalemme liberata (1626, ispirata all'omonima opera di Torquato Tasso).
  1. ^ Sapere.it.
  2. ^ Grande Dizionario Enciclopedico.
  3. ^ Giuseppe Brandone, Versi di vini. I poeti minori del 1600. Volume 1, su gamberorosso.it, 14 maggio 2016. URL consultato il 7 gennaio 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN88958085 · SBN BVEV062745 · BAV 495/121546 · WorldCat Identities (ENviaf-88958085