Convocazioni al campionato europeo maschile di pallavolo 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Elenco dei giocatori convocati per il campionato europeo 2023.

Nome[1] Ruolo Data di nascita Squadra
- Emanuele Zanini All 15 aprile 1965 -
1 Jolan Cox O 12 luglio 1991 Bandiera del Belgio Maaseik
3 Sam Deroo Capitano S 29 aprile 1992 Bandiera della Russia Zenit-Kazan
4 Stijn D'Hulst P 24 aprile 1991 Bandiera del Belgio Roeselare
8 Matthijs Verhanneman S 8 dicembre 1988 Bandiera del Belgio Roeselare
9 Wout D'Heer C 26 aprile 2001 Bandiera dell'Italia Trentino
10 Mathijs Desmet S 28 gennaio 2000 Bandiera dell'Italia Padova
11 Seppe Van Hoyweghen P 7 ottobre 2000 Bandiera del Belgio Menen
12 Seppe Rotty S 12 marzo 2001 Bandiera del Belgio Roeselare
13 Elias Thys C 20 ottobre 1998 Bandiera del Belgio Maaseik
14 Jelle Ribbens L 17 marzo 1992 Bandiera della Francia Fréjus
20 Robbe Van de Velde S 28 ottobre 2002 Bandiera del Belgio Aalst
23 Ferre Reggers O 18 luglio 2003 Bandiera del Belgio Maaseik
26 Martin Perin L 22 novembre 2002 Bandiera del Belgio Maaseik
33 Michiel Fransen S 29 ottobre 2002 Bandiera del Belgio Avoc Achel
Nome[2] Ruolo Data di nascita Squadra
- Plamen Konstantinov All 14 giugno 1973 Bandiera della Russia Lokomotiv Novosibirsk
1 Georgi Bratoev P 21 ottobre 1987 Bandiera della Bulgaria Deja
3 Nikolaj Kolev C 16 dicembre 1997 Bandiera della Francia Narbonne
4 Martin Atanasov S 27 settembre 1996 Bandiera della Turchia Ziraat Bankası
5 Svetoslav Gocev C 31 agosto 1990 Bandiera della Bulgaria Levski Sofia
8 Asparuh Asparuhov S 28 luglio 2000 Bandiera dell'Italia Padova
9 Georgi Seganov P 10 giugno 1993 Bandiera della Polonia Katowice
11 Aleks Grozdanov C 28 marzo 1998 Bandiera dell'Italia Verona
13 Teodor Salparov L 16 agosto 1982 Bandiera della Bulgaria Hebăr
17 Nikolaj Penčev S 22 maggio 1992 Bandiera dell'Ucraina Epicentr-Podoljany
19 Cvetan Sokolov Capitano O 31 dicembre 1989 Bandiera della Russia Dinamo Mosca
20 Denis Karjagin S 28 settembre 2002 Bandiera della Francia Spacer's Toulouse
21 Simeon Dobrev L 15 aprile 2001 Bandiera della Bulgaria Neftohimik
23 Aleksandăr Nikolov S 30 novembre 2003 Bandiera dell'Italia Lube
24 Ilija Petkov C 10 ottobre 1996 Bandiera della Bulgaria Hebăr
Nome[3] Ruolo Data di nascita Squadra
- Cédric Énard All 20 marzo 1976 Bandiera della Germania Charlottenburg
1 Tsimafei Zhukouski P 18 dicembre 1989 Bandiera della Polonia Stal Nysa
3 Stipe Perić C 7 maggio 1997 Bandiera dell'Italia Garlasco
4 Kruno Nikačević C 11 gennaio 1996 Bandiera della Rep. Ceca Dukla Liberec
6 Bernard Bakonji P 28 novembre 1997 Bandiera della Spagna Almería
7 Marko Sedlaček S 29 luglio 1996 Bandiera dell'Italia Top Volley Latina
8 Sven Jakopec C 27 febbraio 2005 Bandiera della Croazia HAOK Mladost
9 Tino Hanžič S 24 ottobre 2000 Bandiera dell'Italia Lupi Santa Croce
10 Filip Šestan S 6 giugno 1995 Bandiera della Slovenia ACH Volley
11 Petar Đirlić Capitano O 27 maggio 1997 Bandiera del Qatar Police
13 Hrvoje Pervan L 8 dicembre 1994 Bandiera della Croazia HAOK Mladost
14 Marino Marelić S 16 ottobre 1995 Bandiera della Francia Saint-Nazaire
17 Ivan Mihalj C 23 novembre 1990 Bandiera della Bulgaria CSKA Sofia
19 Ivan Zeljković S 31 agosto 1994 Bandiera della Croazia HAOK Mladost
23 Ivan Raič O 3 giugno 1989 Bandiera dell'Ucraina Epicentr-Podoljany
Nome[4] Ruolo Data di nascita Squadra
- Kristian Knudsen All 1º agosto 1979 Bandiera della Francia Volero Le Cannet
1 Nikolaj Hjorth S 13 marzo 1998 Bandiera della Danimarca Fortuna Odense
5 Joachim Hesselholt C 5 novembre 2001 Bandiera della Slovenia Salonit Anhovo
6 Rasmus Mikelsons C 2 maggio 1998 Bandiera della Danimarca Gentofte
7 Alfred Østergaard L 10 settembre 2002 Bandiera della Danimarca Ikast
8 Axel Jacobsen Capitano P 10 luglio 1984 Bandiera della Grecia Panathīnaïkos
9 Rasmus Nielsen O 22 maggio 1994 Bandiera dell'Italia M&G
10 Tobias Kjær S 17 luglio 1999 Bandiera dei Paesi Bassi Limax
11 Mikkel Hoff P 15 ottobre 2001 Bandiera del Belgio Aalst
13 Simon Andersen C 20 aprile 1997 Bandiera della Rep. Ceca Kladno
14 Ulrik Dahl O 18 novembre 2000 Bandiera del Belgio Avoc Achel
18 Simon Uhrenholt O 17 giugno 2004 Bandiera della Danimarca Ikast
19 Axel Larsen S 18 agosto 2004 Bandiera della Danimarca Amager
21 Mads Jensen O 24 aprile 1999 Bandiera dell'Italia Verona
22 Oskar Madsen S 17 gennaio 2000 Bandiera della Rep. Ceca Lvi Praha
Nome[5] Ruolo Data di nascita Squadra
- Alar Rikberg All 11 agosto 1981 Bandiera dell'Estonia Duo
1 Henri Treial C 28 maggio 1992 Bandiera del Belgio Maaseik
2 Renet Vanker P 22 settembre 1998 Bandiera del Belgio Maaseik
3 Karli Allik S 25 settembre 1996 Bandiera della Finlandia Vammalan
6 Martti Juhkami S 6 giugno 1988 Bandiera della Rep. Ceca Karlovarsko
7 Renee Teppan O 26 settembre 1993 Bandiera della Polonia Będzin
8 Märt Tammearu S 17 marzo 2001 Bandiera del Belgio Roeselare
9 Robert Täht S 15 agosto 1993 Bandiera della Polonia Amigos do Vôlei
10 Silver Maar L 11 febbraio 1999 Bandiera della Rep. Ceca Dukla Liberec
11 Oliver Venno O 23 maggio 1990 Bandiera del Qatar Al-Rayyan
13 Johan Vahter L 19 novembre 1995 Bandiera dell'Estonia TalTech
17 Timo Tammemaa C 18 novembre 1991 Bandiera della Polonia Czarni Radom
19 Andri Aganits Capitano C 7 settembre 1993 Bandiera dell'Estonia TalTech
22 Markkus Keel P 18 agosto 1995 Bandiera dell'Estonia Duo
30 Marx Aru C 8 novembre 2002 Bandiera dell'Estonia TalTech
Nome[6] Ruolo Data di nascita Squadra
- Joel Banks All 3 aprile 1975 -
2 Eemi Tervaportti Capitano P 26 luglio 1989 Bandiera della Polonia Jastrzębski Węgiel
3 Jiri Hänninen S 12 maggio 1998 Bandiera del Belgio Menen
7 Niko Suihkonen S 11 aprile 1999 Bandiera della Francia Plessis-Robinson
8 Voitto Köykkä L 9 luglio 1999 Bandiera della Germania Giesen
10 Luka Marttila S 30 giugno 2003 Bandiera dell'Italia Milano
11 Miika Haapaniemi C 6 febbraio 2004 Bandiera della Finlandia Hurrikaani-Loimaa
12 Aaro Nikula O 23 marzo 1999 Bandiera del Portogallo Benfica
13 Joonas Jokela O 12 dicembre 1998 Bandiera della Finlandia Raision Loimu
14 Nuutti Niinivaara C 29 luglio 1998 Bandiera della Finlandia Karelian Hurmos
16 Samuli Kaislasalo C 3 agosto 1995 Bandiera dei Paesi Bassi Orion
19 Niklas Breilin S 8 settembre 1999 Bandiera del Belgio VDK Gent
21 Fedor Ivanov P 1º dicembre 2000 Bandiera della Germania Giesen
22 Alexej Zhbankov C 18 luglio 2003 Bandiera della Finlandia Savo
23 Sakari Mäkinen S 19 gennaio 1995 Bandiera della Finlandia Vammalan
Nome[7] Ruolo Data di nascita Squadra
- Andrea Giani All 22 aprile 1970 Bandiera dell'Italia Modena
1 Barthélémy Chinenyeze C 28 febbraio 1998 Bandiera dell'Italia Lube
2 Jenia Grebennikov L 13 agosto 1990 Bandiera della Russia Zenit San Pietroburgo
4 Jean Patry O 27 dicembre 1996 Bandiera dell'Italia Powervolley Milano
6 Benjamin Toniutti Capitano P 30 ottobre 1989 Bandiera della Polonia Jastrzębski Węgiel
7 Kévin Tillie S 2 novembre 1990 Bandiera della Polonia Projekt Warszawa
9 Earvin N'Gapeth S 12 febbraio 1991 Bandiera dell'Italia Modena
11 Antoine Brizard P 22 maggio 1994 Bandiera dell'Italia You Energy
12 Stéphen Boyer O 10 aprile 1996 Bandiera della Polonia Jastrzębski Węgiel
14 Nicolas Le Goff C 15 febbraio 1992 Bandiera della Francia Montpellier
16 Daryl Bultor C 17 novembre 1995 Bandiera della Francia Tourcoing
17 Trévor Clévenot S 28 giugno 1994 Bandiera della Polonia Jastrzębski Węgiel
19 Yacine Louati S 4 marzo 1992 Bandiera della Turchia Fenerbahçe
23 Timothée Carle S 30 novembre 1995 Bandiera della Germania Charlottenburg
25 Quentin Jouffroy C 5 luglio 1993 Bandiera della Francia Narbonne
Nome[8] Ruolo Data di nascita Squadra
- Michał Winiarski All 28 settembre 1983 Bandiera della Polonia Warta Zawiercie
1 Christian Fromm S 15 agosto 1990 Bandiera della Grecia Foinikas Syro
2 Johannes Tille P 7 maggio 1997 Bandiera della Germania Charlottenburg
3 Denys Kaliberda S 24 giugno 1990 Bandiera dell'Italia Top Volley Latina
5 Moritz Reichert S 15 marzo 1995 Bandiera della Francia Tourcoing
9 György Grozer O 27 novembre 1984 Bandiera dell'Italia Milano
10 Julian Zenger L 26 agosto 1997 Bandiera dell'Italia Padova
11 Lukas Kampa Capitano P 29 novembre 1986 Bandiera della Polonia Trefl Gdańsk
12 Anton Brehme C 10 agosto 1999 Bandiera della Germania Charlottenburg
13 Ruben Schott S 8 luglio 1994 Bandiera della Germania Charlottenburg
14 Moritz Karlitzek S 12 agosto 1996 Bandiera della Polonia AZS Olsztyn
18 Florian Krage C 11 gennaio 1997 Bandiera della Polonia Cuprum Lubin
19 Erik Röhrs S 24 aprile 2001 Bandiera della Germania Dürener
21 Tobias Krick C 22 ottobre 1998 Bandiera dell'Italia Modena
25 Lukas Maase C 28 agosto 1998 Bandiera della Germania Lüneburg
Nome[9] Ruolo Data di nascita Squadra
- Dante Boninfante All 7 marzo 1977 Bandiera dell'Italia Prata
1 Aristeidīs Chandrinos L 20 novembre 2002 Bandiera della Grecia Milōn
7 Giōrgos Petreas Capitano C 19 novembre 1986 Bandiera della Grecia Panathīnaïkos
8 Giōrgos Tzioumakas O 23 gennaio 1995 Bandiera della Grecia OFĪ Creta
9 Menelaos Kokkinakīs L 11 gennaio 1993 Bandiera della Grecia PAOK
10 Rafaīl Koumentakīs S 5 maggio 1993 Bandiera della Grecia Olympiakos
11 Dīmītrīs Mouchlias O 17 maggio 2001 Bandiera degli Stati Uniti Hawaii
12 Thodōrīs Voulkidīs C 30 marzo 1996 Bandiera della Francia PAOK
14 Markos Galiōtos P 23 agosto 1996 Bandiera della Grecia Foinikas Syro
15 Alexandros Raptīs S 16 febbraio 2000 Bandiera della Grecia PAOK
18 Apostolos Petsias P 29 luglio 2003 Bandiera della Grecia Pīgasos Polichnīs
21 Mitar Đurić C 25 aprile 1989 Bandiera della Grecia Foinikas Syro
22 Dīmosthenīs Linardos C 14 febbraio 1997 Bandiera della Grecia Olympiakos
23 Spyridōn Chakas S 23 settembre 2002 Bandiera degli Stati Uniti Hawaii
77 Athanasios Prōtopsaltīs S 12 settembre 1993 Bandiera del Belgio Maaseik
Nome[10] Ruolo Data di nascita Squadra
- Itamar Stein All 12 febbraio 1983 -
2 Ariel Katzenelson P 9 settembre 1993 Bandiera d'Israele Maccabi Hod HaSharon
3 Tamir Hershko S 19 luglio 1993 Bandiera d'Israele Hapoël Kfar Saba
4 Shay Liberman S 17 ottobre 2005 Bandiera d'Israele Wingate
5 Adir Ben Shloosh L 16 novembre 2004 Bandiera d'Israele Maccabi Ashdod
7 Iliya Goldrin S 28 aprile 1995 Bandiera della Svizzera Näfels
9 Guy Genis C 6 maggio 1999 Bandiera degli Stati Uniti UC Los Angeles
10 Noam Ariel P 6 ottobre 2000 -
11 Nikita Maron C 12 luglio 2005 Bandiera d'Israele Maccabi Tel Aviv
12 Ofeck Hazan C 19 marzo 2003 Bandiera d'Israele Hapoël Mateh Asher
13 Omri Roitman L 13 settembre 1999 Bandiera d'Israele Hapoël Mateh Asher
16 Ido David O 2 agosto 2000 Bandiera degli Stati Uniti UC Los Angeles
17 Ilay Haver S 30 dicembre 2002 Bandiera d'Israele Hapoël Mateh Asher
18 Genadi Sokolov Capitano C 14 maggio 1992 Bandiera d'Israele Maccabi Tel Aviv
19 Mark Rura S 23 gennaio 2006 Bandiera d'Israele Wingate
Nome[11] Ruolo Data di nascita Squadra
- Ferdinando De Giorgi All 10 ottobre 1961 -
5 Alessandro Michieletto S 5 dicembre 2001 Bandiera dell'Italia Trentino
6 Simone Giannelli Capitano P 9 agosto 1996 Bandiera dell'Italia Sir Safety Perugia
7 Fabio Balaso L 20 ottobre 1995 Bandiera dell'Italia Lube
8 Riccardo Sbertoli P 23 maggio 1998 Bandiera dell'Italia Trentino
10 Leonardo Scanferla L 4 dicembre 1998 Bandiera dell'Italia You Energy
12 Mattia Bottolo S 3 gennaio 2000 Bandiera dell'Italia Lube
14 Gianluca Galassi C 24 luglio 1997 Bandiera dell'Italia Milano
15 Daniele Lavia S 4 novembre 1999 Bandiera dell'Italia Trentino
16 Yuri Romanò O 26 luglio 1997 Bandiera dell'Italia You Energy
19 Roberto Russo C 23 febbraio 1997 Bandiera dell'Italia Sir Safety Perugia
20 Tommaso Rinaldi S 9 novembre 2001 Bandiera dell'Italia Modena
23 Alessandro Bovolenta O 27 maggio 2004 Bandiera dell'Italia Porto Robur Costa
28 Giovanni Sanguinetti C 14 aprile 2000 Bandiera dell'Italia Modena
30 Leandro Mosca C 5 settembre 2000 Bandiera dell'Italia Verona
Nome[4] Ruolo Data di nascita Squadra
- Joško Milenkoski All 9 gennaio 1962 Bandiera della Grecia PAOK
1 Darko Angelovski L 4 febbraio 1994 -
2 Ǵorǵi Ǵorǵiev P 22 maggio 1992 Bandiera della Turchia Hatay BB
3 Toshe Efremov S 11 settembre 2007 -
4 Nikola Ǵorǵiev Capitano S 23 luglio 1988 Bandiera della Slovenia ACH Volley
5 Vlado Milev S 9 maggio 1987 Bandiera della Macedonia del Nord Strumica
7 Slave Nakov C 25 agosto 1994 Bandiera della Macedonia del Nord Strumica
8 Aleksandar Ljaftov S 15 agosto 1990 Bandiera dell'Arabia Saudita Al-Ibtisam
9 Filip Lepidovski C 5 dicembre 2002 Bandiera della Macedonia del Nord Borec Veles
11 Filip Despotovski P 2 luglio 1986 Bandiera della Macedonia del Nord Strumica
15 Filip Madjunkov C 18 marzo 1996 Bandiera dell'Austria Aich/Dob
16 Stojan Iliev S 3 marzo 1999 Bandiera d'Israele Hapoël Kfar Saba
17 Luka Kostikj S 12 ottobre 2001 Bandiera della Macedonia del Nord Borec Veles
19 Kostadin Richliev L 21 marzo 2000 Bandiera della Macedonia del Nord Strumica
20 Filip Savovski C 4 febbraio 2002 Bandiera della Serbia Novi Sad
Nome[12] Ruolo Data di nascita Squadra
- Ivan Joksimović All 27 maggio 1974 -
1 Aleksandar Minić O 1º novembre 1996 Bandiera dell'Indonesia Jakarta Pertamina
3 Luka Babić C 7 luglio 1994 Bandiera dell'Indonesia Surabaya BIN Samator
4 Ivan Zvicer S 5 agosto 1998 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Al-Jazira
6 Vojin Ćaćić Capitano S 31 marzo 1990 Bandiera della Germania Friedrichshafen
8 Marko Joksimović P 9 ottobre 2002 -
9 Marko Bojić S 13 novembre 1988 Bandiera dell'Arabia Saudita Al-Nassr
10 Milan Rovčanin L 3 luglio 2003 Bandiera del Montenegro Jedinstvo Bijelo Polje
12 Jovan Delić L 28 marzo 1993 Bandiera d'Israele Maccabi Hod HaSharon
13 Blažo Milić C 22 novembre 1987 Bandiera d'Israele Maccabi Hod HaSharon
14 Bojan Strugar O 30 giugno 1995 Bandiera del Montenegro Budućnost Podgorica
15 Đorđe Jovović O 15 ottobre 2001 Bandiera della Slovenia Triglav Kranj
17 Nikola Đurović C 10 giugno 2006 Bandiera del Montenegro Jedinstvo Bijelo Polje
22 Danilo Dubak P 4 ottobre 2002 Bandiera del Montenegro Budućnost Podgorica
24 Rastko Milenković P 21 febbraio 2004 Bandiera del Montenegro Budva
Nome[13] Ruolo Data di nascita Squadra
- Roberto Piazza All 29 gennaio 1968 Bandiera dell'Italia Powervolley Milano
1 Siebe Korenblek C 23 febbraio 2002 Bandiera dei Paesi Bassi Talent Team
2 Wessel Keemink P 29 maggio 1993 Bandiera della Rep. Ceca Karlovarsko
3 Maarten van Garderen S 24 gennaio 1990 Bandiera dell'Italia Emma Villas
4 Thijs ter Horst S 18 settembre 1991 Bandiera della Corea del Sud KEPCO Vixtorm
6 Sil Meijs P 13 marzo 2002 Bandiera dei Paesi Bassi Dynamo Apeldoorn
7 Gijs Jorna S 30 maggio 1989 Bandiera della Grecia PAOK
8 Fabian Plak C 23 luglio 1997 Bandiera della Francia Chaumont
11 Jeffrey Klok L 29 ottobre 1998 Bandiera dei Paesi Bassi Lycurgus
12 Bennie Tuinstra S 12 settembre 2000 Bandiera della Turchia Ziraat Bankası
14 Nimir Abdel-Aziz Capitano O 5 febbraio 1992 Bandiera della Turchia Halkbank
16 Wouter ter Maat O 7 maggio 1991 Bandiera della Turchia Ziraat Bankası
17 Michaël Parkinson C 23 novembre 1991 Bandiera della Francia Tours
18 Robbert Andringa S 28 aprile 1990 Bandiera della Polonia AZS Olsztyn
22 Twan Wiltenburg C 20 gennaio 1997 Bandiera della Polonia ZAKSA
Nome[14] Ruolo Data di nascita Squadra
- Nikola Grbić All 6 settembre 1973 -
3 Jakub Popiwczak L 17 aprile 1996 Bandiera della Polonia Jastrzębski Węgiel
5 Łukasz Kaczmarek O 29 giugno 1994 Bandiera della Polonia ZAKSA
6 Bartosz Kurek Capitano O 29 agosto 1988 Bandiera del Giappone WolfDogs Nagoya
7 Karol Kłos C 8 agosto 1989 Bandiera della Polonia Skra Bełchatów
9 Wilfredo León S 31 luglio 1993 Bandiera dell'Italia Sir Safety Perugia
10 Bartosz Bednorz S 25 luglio 1994 Bandiera della Polonia ZAKSA
11 Aleksander Śliwka S 24 maggio 1995 Bandiera della Polonia ZAKSA
12 Grzegorz Łomacz P 1º ottobre 1987 Bandiera della Polonia Skra Bełchatów
15 Jakub Kochanowski C 17 luglio 1997 Bandiera della Polonia Asseco Resovia
16 Kamil Semeniuk S 16 luglio 1999 Bandiera dell'Italia Sir Safety Perugia
17 Paweł Zatorski L 21 giugno 1990 Bandiera della Polonia Asseco Resovia
19 Marcin Janusz P 31 luglio 1994 Bandiera della Polonia ZAKSA
21 Tomasz Fornal S 31 agosto 1997 Bandiera della Polonia Jastrzębski Węgiel
99 Norbert Huber C 14 agosto 1998 Bandiera della Polonia ZAKSA
Nome[15] Ruolo Data di nascita Squadra
- João José All 7 giugno 1978 -
1 Miguel Sinfrónio C 18 marzo 1999 Bandiera del Portogallo Leixões
2 José Belo C 5 dicembre 1999 Bandiera del Portogallo Leixões
3 Gonçalo Sousa L 28 gennaio 2002 Bandiera del Portogallo Esmoriz
4 Filip Cvetićanin C 16 giugno 1996 Bandiera della Romania SCM Zalău
5 André Marques S 10 aprile 2000 Bandiera del Portogallo Castêlo da Maia
6 Alexandre Ferreira Capitano S 13 novembre 1991 Bandiera della Turchia Fenerbahçe
7 Ivo Casas L 21 settembre 1991 Bandiera del Portogallo Benfica
8 Tiago Violas P 27 marzo 1989 Bandiera del Portogallo Benfica
12 Lourenço Martins S 30 aprile 1997 Bandiera della Francia Saint-Nazaire
13 José Pinto O 21 giugno 1997 Bandiera del Portogallo Esmoriz
15 Miguel Tavares P 2 marzo 1993 Bandiera della Polonia Warta Zawiercie
16 Bruno Cunha O 18 agosto 1997 Bandiera dell'Italia Impavida Ortona
17 José Andrade C 21 agosto 1999 Bandiera del Portogallo Esmoriz
18 André Pereira S 10 settembre 2003 Bandiera del Portogallo Leixões
Nome[16] Ruolo Data di nascita Squadra
- Jiří Novák All 19 novembre 1974 Bandiera della Rep. Ceca Karlovarsko
2 Jan Hadrava O 3 giugno 1991 Bandiera della Polonia Jastrzębski Węgiel
3 Daniel Pfeffer L 27 aprile 1990 Bandiera della Rep. Ceca Karlovarsko
4 Donovan Džavoronok S 23 luglio 1997 Bandiera dell'Italia Trentino
5 Adam Zajíček Capitano C 25 febbraio 1993 Bandiera della Rep. Ceca Karlovarsko
6 Milan Moník L 15 marzo 1988 Bandiera della Rep. Ceca Lvi Praha
7 Lukáš Trojanowicz C 4 luglio 2000 Bandiera della Rep. Ceca Příbram
11 Lukáš Vašina S 6 luglio 1999 Bandiera della Polonia Skra Bełchatów
12 Martin Licek S 5 gennaio 1995 Bandiera della Rep. Ceca České Budějovice
13 Jan Galabov S 12 giugno 1996 Bandiera della Francia Chaumont
16 Jiří Srb P 10 giugno 2000 Bandiera della Rep. Ceca Ústí nad Labem
17 Marek Šotola O 5 novembre 1999 Bandiera della Germania Charlottenburg
18 Jakub Janouch P 13 giugno 1990 Bandiera della Rep. Ceca Lvi Praha
20 Petr Spulak C 1º maggio 2002 Bandiera della Rep. Ceca Kladno
25 Josef Polák C 11 febbraio 1999 Bandiera della Rep. Ceca České Budějovice
Nome[17] Ruolo Data di nascita Squadra
- Sergiu Stancu All 4 agosto 1982 Bandiera della Romania Arcada Galați
1 Bela Bartha C 19 ottobre 2000 Bandiera della Romania Dinamo Bucarest
2 Mircea Peța S 2 aprile 1994 Bandiera della Romania Steaua Bucarest
3 Filip Constantin P 23 ottobre 1997 Bandiera della Romania Zalău
4 Sergio Diaconescu L 28 giugno 1996 Bandiera della Romania Universitatea Craiova
5 Daniel Chiţigoi S 10 marzo 2005 Bandiera della Romania Rapid Bucarest
6 Claudiu Dumitru P 29 marzo 1995 Bandiera della Romania Steaua Bucarest
7 Rareș Bălean S 8 luglio 1997 Bandiera della Romania Dinamo Bucarest
9 Adrian Aciobăniţei S 24 agosto 1997 Bandiera della Francia Chaumont
11 Carol Kosinski L 29 settembre 2003 Bandiera della Romania Rapid Bucarest
12 Marian Bala Capitano S 12 marzo 1990 Bandiera della Romania Arcada Galați
13 Alexandru Rață O 11 luglio 2000 Bandiera della Romania Arcada Galați
15 Andrei Butnaru C 9 febbraio 1998 Bandiera della Romania Arcada Galați
19 Robert Călin C 1º settembre 2000 Bandiera della Romania Universitatea Craiova
22 Ștefan Lupu C 28 maggio 1994 Bandiera della Romania Universitatea Craiova
Nome[18] Ruolo Data di nascita Squadra
- Igor Kolaković All 6 aprile 1965 -
2 Uroš Kovačević Capitano S 6 maggio 1993 Bandiera della Polonia Warta Zawiercie
3 Milorad Kapur L 5 marzo 1991 Bandiera della Serbia Partizan
7 Petar Krsmanović C 1º giugno 1990 Bandiera della Serbia Vojvodina
8 Marko Ivović S 22 dicembre 1990 Bandiera della Russia Dinamo-LO
10 Miran Kujundžić S 19 giugno 1997 Bandiera della Polonia Ślepsk Suwałki
11 Aleksa Batak P 18 gennaio 2000 Bandiera della Serbia Partizan
12 Pavle Perić S 8 luglio 1998 Bandiera della Turchia Fenerbahçe
14 Aleksandar Atanasijević O 4 settembre 1991 Bandiera della Polonia Skra Bełchatów
15 Nemanja Mašulović C 5 ottobre 1995 Bandiera della Slovenia ACH Volley
16 Dražen Luburić O 2 novembre 1993 Bandiera della Russia Lokomotiv Novosibirsk
17 Miloš Krsteski L 24 febbraio 1993 Bandiera della Serbia Ribnica
18 Marko Podraščanin C 29 agosto 1987 Bandiera dell'Italia Trentino
21 Vuk Todorović P 23 aprile 1998 Bandiera della Slovenia ACH Volley
29 Aleksandar Nedeljković C 27 ottobre 1997 Bandiera della Germania Friedrichshafen
Nome[19] Ruolo Data di nascita Squadra
- Gheorghe Crețu All 8 agosto 1968 -
2 Alen Pajenk C 23 aprile 1986 Bandiera della Grecia Olympiakos
3 Uroš Planinšič P 9 maggio 1998 Bandiera della Slovenia Kamnik
4 Jan Kozamernik C 24 dicembre 1995 Bandiera della Polonia Asseco Resovia
6 Urban Toman L 21 ottobre 1997 Bandiera del Montenegro Budva
8 Rok Bračko S 21 aprile 2004 Bandiera della Slovenia Maribor
9 Dejan Vinčič P 15 settembre 1986 Bandiera della Germania Friedrichshafen
10 Sašo Štalekar C 3 maggio 1996 Bandiera della Germania Charlottenburg
11 Danijel Koncilja C 4 settembre 1990 Bandiera della Slovenia ACH Volley
13 Jani Kovačič L 14 giugno 1992 Bandiera della Slovenia ACH Volley
14 Žiga Štern S 2 gennaio 1994 Bandiera della Germania Friedrichshafen
16 Gregor Ropret P 1º marzo 1989 Bandiera dell'Italia Sir Safety Perugia
17 Tine Urnaut Capitano S 3 settembre 1988 Bandiera del Giappone JTEKT Stings
18 Klemen Čebulj S 21 febbraio 1992 Bandiera della Polonia Asseco Resovia
19 Rok Možič S 17 gennaio 2002 Bandiera dell'Italia Verona
20 Nik Mujanović O 14 ottobre 2004 Bandiera della Slovenia Kamnik
Nome[2] Ruolo Data di nascita Squadra
- Miguel Rivera All 26 febbraio 1984 -
1 Jorge Almansa S 17 aprile 1991 Bandiera della Spagna Guaguas
3 Víctor Rodríguez S 21 settembre 1998 Bandiera della Spagna Almería
6 Borja Ruiz C 26 luglio 1992 Bandiera della Spagna Guaguas
7 Jordi Ramón S 9 luglio 1999 Bandiera della Francia Narbonne
10 Daniel Ruiz L 28 giugno 1995 Bandiera della Spagna Guaguas
12 Jean Pascal Diedhiou C 8 ottobre 1993 Bandiera della Spagna Melilla
13 Andrés Villena Capitano O 27 febbraio 1993 Bandiera della Corea del Sud KB Stars
14 Miquel Àngel Fornés C 6 settembre 1993 Bandiera del Belgio Maaseik
18 Francisco Iribarne S 13 luglio 1998 Bandiera della Germania Giesen
20 Álvaro Gimeno O 27 settembre 1999 Bandiera della Francia Saint-Nazaire
21 César Martín P 18 dicembre 1995 Bandiera della Spagna Manacor
24 Ignacio Sánchez P 24 febbraio 1991 Bandiera della Romania Dinamo Bucarest
27 Alejandro Ribas C 27 maggio 2004 Bandiera della Spagna Manacor
88 Unai Larrañaga L 9 maggio 2000 Bandiera della Spagna Melilla
Nome[20] Ruolo Data di nascita Squadra
- Mario Motta All 21 novembre 1960 -
2 Peer Harksen P 30 dicembre 1995 Bandiera della Svizzera Lucerna
4 Bruno Jukić-Sunarić S 11 maggio 1998 Bandiera della Svizzera Lucerna
5 Luca Ulrich S 12 gennaio 1997 Bandiera della Svizzera Schönenwerd
6 Reto Giger Capitano P 5 agosto 1991 Bandiera della Svizzera Schönenwerd
8 Quentin Zeller S 29 marzo 1994 Bandiera della Germania Unterhaching
12 Linus Birchler C 4 marzo 1998 Bandiera della Svizzera Jona
13 Simon Maag C 22 agosto 2001 Bandiera della Svizzera Jona
15 Julian Weisigk O 16 febbraio 2000 Bandiera della Francia Paris
17 Alexander Lengweiler C 20 giugno 2001 Bandiera della Svizzera Lucerna
18 Karim Zerika C 2 dicembre 1996 Bandiera della Svizzera Losanna UC
19 Anes Perezić O 20 agosto 1999 Bandiera dell'Austria Graz
20 Lars Migge S 28 maggio 2004 Bandiera della Svizzera Amriswil
21 Jonas Peter L 21 gennaio 2003 Bandiera della Svizzera Lucerna
22 Luca Müller L 8 maggio 1993 Bandiera della Svizzera Lucerna
Nome[21] Ruolo Data di nascita Squadra
- Alberto Giuliani All 25 dicembre 1964 Bandiera della Grecia Olympiakos
1 Kaan Gürbüz O 16 agosto 2001 Bandiera della Turchia Fenerbahçe
6 Arda Bostan P 13 gennaio 2002 Bandiera della Turchia Fenerbahçe
7 Bedirhan Bülbül C 29 luglio 1999 Bandiera della Turchia Ziraat Bankası
8 Burutay Subaşı S 15 luglio 1990 Bandiera della Turchia Arkas
9 Mirza Lagumdžija S 18 maggio 2001 Bandiera della Turchia Arkas
10 Arslan Ekşi Capitano P 17 luglio 1985 Bandiera della Turchia Ziraat Bankası
11 Yiğit Gülmezoğlu S 28 dicembre 1995 Bandiera della Turchia Halkbank
12 Adis Lagumdžija O 29 marzo 1999 Bandiera dell'Italia Modena
14 Faik Güneş C 27 maggio 1993 Bandiera della Turchia Ziraat Bankası
15 Marko Matić C 22 maggio 1995 Bandiera della Turchia Halkbank
19 Berkay Bayraktar L 1º gennaio 1998 Bandiera della Turchia Ziraat Bankası
20 Efe Bayram S 1º marzo 2002 Bandiera dell'Italia Top Volley Latina
53 Volkan Döne L 19 febbraio 1987 Bandiera della Turchia Halkbank
77 Emre Savaş C 7 marzo 1995 Bandiera della Turchia Fenerbahçe
Nome[22] Ruolo Data di nascita Squadra
- Uģis Krastiņš All 16 maggio 1970 Bandiera dell'Ucraina Barkom-Kažany
1 Tymofij Polujan S 10 gennaio 1998 Bandiera della Turchia Akkuş
3 Bohdan Mazenko C 18 maggio 1996 Bandiera dell'Ucraina Barkom-Kažany
5 Oleh Plotnyc'kyj Capitano S 5 giugno 1997 Bandiera dell'Italia Sir Safety Perugia
7 Jurij Synycja P 22 agosto 1993 Bandiera della Turchia Develi
9 Volodymyr Ostapenko C 28 luglio 1998 Bandiera dell'Ucraina Epicentr-Podoljany
10 Jurij Semenjuk C 12 maggio 1994 Bandiera della Polonia Projekt Warszawa
11 Dmytro Kanajev L 3 ottobre 1997 Bandiera dell'Ucraina Barkom-Kažany
12 Serhii Yevstratov P 24 agosto 1993 Bandiera dell'Ucraina Epicentr-Podoljany
13 Vasyl' Tupčij O 13 gennaio 1992 Bandiera dell'Ucraina Barkom-Kažany
14 Illja Koval'ov S 31 agosto 1996 Bandiera della Polonia Cuprum Lubin
16 Vitalii Kucher S 27 ottobre 1997 Bandiera dell'Ucraina Barkom-Kažany
17 Oleksandr Boiko L 17 dicembre 2002 Bandiera dell'Ucraina Prometej
21 Evhenii Kisiliuk S 27 gennaio 1995 Bandiera dell'Ucraina Epicentr-Podoljany
27 Vladyslav Shchurov C 27 aprile 2001 Bandiera dell'Ucraina Barkom-Kažany
  1. ^ (EN) BELGIUM-ITALY, su www-old.cev.eu, 28 agosto 2023. URL consultato il 28 agosto 2023.
  2. ^ a b (EN) Match Details, su www-old.cev.eu, 2 settembre 2023.
  3. ^ (HR) HRVATSKA MUŠKA REPREZENTACIJA STIGLA U BUGARSKU NA EUROPSKO PRVENSTVO, su hos-cvf.hr, 26 agosto 2023. URL consultato il 27 agosto 2023.
  4. ^ a b (EN) Match Details, su www-old.cev.eu, 2 settembre 2023.
  5. ^ (ET) Peatreener Alar Rikberg avalikustas EM-finaalturniirile sõitva rahvuskoondise koosseisu, su volley.ee, 20 agosto 2023. URL consultato il 27 agosto 2023.
  6. ^ (FI) Banks nimesi Veljesten EM-lopputurnausjoukkueen – mukana kuusi ensikertalaista, su lentopallo.fi, 25 agosto 2023. URL consultato il 30 agosto 2023.
  7. ^ (FR) EuroVolley hommes 2023 : Earvin Ngapeth est dans la liste des 14 joueurs retenus, su olympics.com, 24 agosto 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  8. ^ (EN) Match Details, su www-old.cev.eu, 2 settembre 2023.
  9. ^ (EL) Η αποστολής της Εθνικής ανδρών για τον όμιλο του Ευρωπαϊκού πρωταθλήματος στο Ισραήλ, su volleyball.gr, 26 agosto 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  10. ^ (EN) Match Details, su www-old.cev.eu, 2 settembre 2023.
  11. ^ I 14 DI DE GIORGI PER I CAMPIONATI EUROPEI, su federvolley.it, 23 agosto 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  12. ^ (EN) Match Details, su www-old.cev.eu, 2 settembre 2023.
  13. ^ (NL) TeamNL Lange Mannen onderweg naar EK in Skopje, su volleybal.nl, 28 agosto 2023. URL consultato il 30 agosto 2023.
  14. ^ (PL) REPREZENTACJI POLSKI MĘŻCZYZN: CZTERNASTKA NA ME, su pzps.pl, 26 agosto 2023. URL consultato il 27 agosto 2023.
  15. ^ (PT) EUROVOLLEY: CONVOCADOS DA SELECÇÃO NACIONAL, su fpvoleibol.pt, 23 agosto 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  16. ^ (CS) Volejbalisté jsou připraveni na mistrovství Evropy zopakovat ostravský výsledek, su cvf.cz, 26 agosto 2023. URL consultato il 28 agosto 2023.
  17. ^ (RO) Selecționerul Sergiu Stancu a anunțat lotul pentru Euro 2023, su frvolei.eu. URL consultato il 30 agosto 2023.
  18. ^ (SR) Seniori Srbije u ponedeljak putuju u Italiju – u sredu protiv Švajcarske, su ossrb.org, 25 agosto 2023. URL consultato il 27 agosto 2023.
  19. ^ (SL) ODBOJKARJI ZAKLJUČUJEJO PRIPRAVE NA EP, su odbojka.si, 25 agosto 2023. URL consultato il 30 agosto 2023.
  20. ^ (DE) EuroVolley 2023 | Team, su volleyball.ch. URL consultato il 30 agosto 2023.
  21. ^ (TR) Filenin Efeleri, Avrupa Voleybol Şampiyonası’nda Sahaya Çıkıyor, su tvf.org.tr, 29 agosto 2023. URL consultato il 29 agosto 2023.
  22. ^ (EN) Match Details, su www-old.cev.eu, 2 settembre 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo