Coppa Caduti di Brema

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Coppa Caduti di Brema
Sport
FederazioneFederazione Italiana Nuoto
PaeseBandiera dell'Italia Italia
OrganizzatoreFederazione Italiana Nuoto
TitoloCampione Italiano a Squadre
CadenzaAnnuale
FormulaCampionato nazionale a squadre[1]
Storia
DetentoreCC Aniene (2023)
DetentriceCC Aniene (2023)

La Coppa Caduti di Brema è una competizione a squadre di nuoto, organizzata sotto l'egida della FIN.

La competizione è nata per commemorare le vittime della Tragedia di Brema. [1]

Dalla Stagione 2022-2023

[modifica | modifica wikitesto]

Dalla stagione 2022-2023 il format della Coppa Brema è stato cambiato.

Si svolgerà come anno la fase regionale senza la fase conclusiva che solitamente si teneva ad aprile, verranno presi i punti delle società effettuati nella fase regionale, verrà successivamente stilata una classifica che assegnerà lo scudetto di campione italiano a squadre femminile maschile

Prima della Stagione 2022-2023

[modifica | modifica wikitesto]

Il Campionato Italiano a Squadre vede la costituzione di 3 serie: A1, A2 e B. Dopo la fase preliminare regionale, che si svolge a dicembre, viene stilata la classifica generale nazionale che determina l'accesso alle finali delle 3 serie, che si svolgono solitamente verso marzo, dopo i Campionati primaverili di nuoto. In serie A sono ammesse le prime 8 Società del settore maschile e femminile, in serie A2 vanno le società che si posizionano dal nono al 16º posto ed infine in serie B quelle che vanno dal 17º al 40º posto.[2]

  1. ^ Coppa Caduti di Brema, classifiche e primati, su finmarche.it. URL consultato il 31 gennaio 2020.
  2. ^ Coppa Caduti di Brema 2019-2020 (PDF), su swimteamlugo.it. URL consultato il 31 gennaio 2020.
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto