Coxa valga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Coxa valga
Differenti anormalità del femore
Specialitàgenetica clinica
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM736.31 e 755.61
ICD-10M21.0 e Q65.8
MeSHD060906

Per Coxa valga in campo medico, si intende una deformità dell'anca, il suo contrario si chiama coxa vara

Manifestazioni

[modifica | modifica wikitesto]

La definizione riguarda tutte quelle deformazioni dove l'angolo tra il collo e la diafisi femorale sia almeno superiore a 140°

Solitamente la deformità è congenita ma può riscontrarsi dopo alcuni tipi di intervento.[1]

Il trattamento è chirurgico

  1. ^ Brien EW, Lane JM, Healey J., Progressive coxa valga after childhood excision of the hip abductor muscles, in J Pediatr Orthop., vol. 15, 1995.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 53387
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina