Dario Saletta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dario Saletta
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore
Termine carriera1992
Carriera
Squadre di club
1975-1992Valpellice?
Nazionale
1978-1980Bandiera dell'Italia Italia Under-20
Palmarès
 Europei Under-20
OroOlanda 1978
 

Dario Saletta (Torre Pellice, 1959Collegno, 26 marzo 2010) è stato un hockeista su ghiaccio e dirigente sportivo italiano.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Difensore, ha esordito con la maglia dell'Hockey Club Valpellice a quindici anni, nella stagione 1974-1975 in serie B.[1] Con la maglia numero 4[2] (ritirata poi dalla squadra nel 2011[3]) ha giocato per tutta la sua carriera con la compagine piemontese, fino alla stagione 1991-92,[4] tra la serie C e la serie A (dal 1976 al 1983).

Non ha mai vestito la maglia della nazionale maggiore, pur essendo stato convocato per le Olimpiadi di Sarajevo 1984.[1] A livello giovanile vanta invece il titolo europeo under-20, vinto in Olanda nel 1978.[4]

Coinvolto dalla figlia Carola[1], giocatrice di hockey su ghiaccio nelle file del Real Torino HC,[5] ha cominciato ad occuparsi di hockey su ghiaccio femminile come dirigente, divenendo nel 2006, dopo la nomina a consigliere federale, responsabile FISG del settore.[6] Sotto la sua guida[1] l'Italia ha ospitato, proprio a Torre Pellice nel 2009, i mondiali femminili di II divisione.[7]

È scomparso il 26 marzo 2010, a causa di un infarto.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d La scomparsa Dario Saletta, su hockeytime.net, 29 marzo 2010. URL consultato il 30 marzo 2010.
  2. ^ Comunicato societario: Condoglianze [collegamento interrotto], su hcvalpellice.com, HC Valpellice. URL consultato il 30 marzo 2010.
  3. ^ Alle 20 il ritiro della maglia di Saletta, poi il match col Milano, su ecodelchisone.it, L'Eco del Chisone, 17 settembre 2011. URL consultato il 25 agosto 2015.
  4. ^ a b c Lutto nel mondo dell'hockey su ghiaccio, su ecodelchisone.it, L'Eco del Chisone, 27 marzo 2010. URL consultato il 30 marzo 2010.
  5. ^ Condoglianze a Carola Saletta..., su realtorino.net, 27 marzo 2010. URL consultato il 30 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2016).
  6. ^ Intervista ad un consigliere: Dario Saletta, responsabile della nazionale femminile di hockey, su byisobel.it, settembre 2006. URL consultato il 30 marzo 2010.
  7. ^ (EN) 2009 IIHF Worl Women's Championship Division II Italy, su iihf.com. URL consultato il 30 marzo 2010.