David Collins

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
David Collins

Ministro dell'educazione, dello sport, dei giovani e delle donne
In carica
Inizio mandato15 marzo 2016

Membro della Maneaba ni Maungatabu
Durata mandato7 gennaio 2016 –
5 febbraio 2020

Dati generali
Partito politicoTobwaan Kiribati Party
David Collins
NazionalitàBandiera dell'Irlanda Irlanda
Bandiera delle Kiribati Kiribati (dal 2003)
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2003
Carriera
Nazionale
2002Bandiera dell'Irlanda Irlanda U-211 (0)
2003Bandiera delle Kiribati Kiribati3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera2000
Carriera
Nazionale
2000Bandiera delle Kiribati Kiribati1+ (27+)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

David Collins (Maiana, 2 giugno 1972) è un politico, calciatore e cestista gilbertese, ha rappresentato il Kiribati anche nel basket e nel calcio, giocando per quest'ultimo come centrocampista ai Giochi del Sud Pacifico del 2003.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Carriera sportiva[modifica | modifica wikitesto]

Ha fatto parte della squadra nazionale di pallacanestro al torneo micronesiano di Guam del 2000. È stato il capocannoniere della partita tra Kiribati e lo Stato di Pohnpei, con 27 punti, ma i Gilbertin hanno perso 51 a 527.[1]

Ha poi fatto parte della squadra nazionale di calcio che ha partecipato ai Giochi del Sud Pacifico del 2003 alle Fiji. Centrocampista, è entrato come sostituto nella sconfitta per 2-3 contro Tuvalu il 30 giugno e nella sconfitta per 0-7 contro le Salomone il 3 luglio. Ha giocato l'intera partita nella sconfitta per 0-12 contro le Figi del 5 luglio.[2] Queste sono state le sue uniche presenze in partite di calcio internazionali.[3]

In seguito ha intrapreso una carriera nell'amministrazione sportiva e nel 2013 è stato eletto presidente del Comitato Olimpico Nazionale delle Kiribati.[4]

Carriera politica[modifica | modifica wikitesto]

È entrato in politica quando è stato eletto deputato per l'atollo di Maiana nel Maneaba ni Maungatabu (il parlamento nazionale) nelle elezioni legislative del dicembre 2015/gennaio 2016.[5] È membro del partito Tobwaan Kiribati. [6]Nel marzo 2016 è stato nominato ministro per le Donne, la Gioventù e gli Affari sociali del Kiribati,[7] che include il portafoglio ministeriale per lo sport.[8] È anche il presidente del Comitato olimpico nazionale. Nel 2018, in un rimpasto di governo, è diventato Ministro dell'Istruzione.[9] Nelle elezioni del 2011 ha perso il suo seggio di deputato e quindi anche il suo ministero.[10]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ David Collins Basket, su saipantribune.com.
  2. ^ Giochi del sud Pacifico 2003 alle isole Figi - dettagli del torneo, su rsssf.com.
  3. ^ I 25 giocatori del Kiribati con più presenze con la nazionale di calcio, su rsssf.com.
  4. ^ Politica, su websites.sportstg.com.
  5. ^ Membri dei parlamenti Gilbertesi precedenti, su parliament.gov.ki.
  6. ^ Membri del partito, su parliament.gov.ki.
  7. ^ Ministro, su rnz.co.nz.
  8. ^ Ballare per una causa, su theguardian.com.
  9. ^ Istruzione, su president.gov.ki.
  10. ^ Ministero, su facebook.com.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]