Discussione:Fratello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il redirect a Fratello mi sembra POV e maschilista. Si dovrebbe trovare una soluzione. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 22:05, 30 mag 2009 (CEST)[rispondi]

In assenza di trattazioni distinte non c'è altra soluzione, ma il genere maschile prevale linguisticamente e pertanto non c'è alcun POV. --79.44.90.135 (msg) 11:38, 13 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Fratellastri (ma è così in inglese. E in italiano?)[modifica wikitesto]

"Si definiscono fratellastri due individui che condividono un solo genitore: il termine fratellastro è quindi sinonimo di fratello unilaterale. Si parla erroneamente di fratellastri anche quando uno dei genitori dell'uno ha sposato uno dei genitori dell'altro: in realtà in questo caso gli individui non sono neanche parenti e quindi non sono in alcun modo paragonabili a 'fratelli' né a 'fratellastri'." Come no? Io, se fossi inglese, almeno, lì è così e da quanto ho capito secondo 99 persone su 100 è così anche qui, e se avessi i genitori divorziati chiamerei half-brother (letteralmente mezzo fratello) il figlio di mia madre con Pippiripicchio che non è mio padre. Se Pippiripicchio però ha un figlio con Pippiripicchia allora lo chiamerei step-brother (cioè non ha genitori in comune). Ma io ho fatto questo ragionamento: se Pippiripicchio sposa Pippiripicchia e mia madre sposa mio padre, poi le coppie si lasciano e mia madre sposa Pippiripicchio, il figlio che Pippiripicchio ha con Pippiripicchia è il mio fratellastro, perchè automaticamente quando mia madre sposa Pippiripicchio anche il figlio di Pippiripicchio diventa mio parente. Certo non strettissimo, ma lo diventa. Se volete aggiungere qualcosa o spiegarmi sono qui apposta. Però ci tengo ad avere o una conferma o un chiarimento. Ciao. --Micejerry (msg) 12:26, 6 mar 2016 (CET)[rispondi]