Discussione:Galleria delle carte geografiche

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Perché tutte le carte delle regioni sono capovolte ? Il nord sotto ed il sud sopra ?

Non tutte lo sono, e non sempre il punto di vista è rovesciato. Sono così rappresentate perché il punto di vista è quello di colui che "osserva" le regioni dal centro dell'Italia, procedendo verso sud vede più vicini (in basso quindi) i confini settentrionali e più lontani (verso l'alto della parete) quelli meridionali. Con la stessa logica, per esempio, le regioni bagnate dall'Adriatico hanno il punto di vista dalla dorsale degli Appennini (in basso) verso il mare (in alto).

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Galleria delle carte geografiche. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:12, 7 mar 2018 (CET)[rispondi]