Discussione:Persona (film 1966)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fonti, prego

[modifica wikitesto]

L'ascrizione alla categoria “Film sull'amicizia femminile” appare tanto, ma tanto forzata. Tra le due protagoniste c’è un legame indefinibile, morboso, di certo non banalmente liquidabile come “amicizia”. Alcuni critici vi hanno visto la proiezione di un rapporto di tipo materno. Il conflitto drammatico alla base del film è il conflitto tra logorrea e afasia, in Treccani neanche di sfuggita si usano termini come “amiche” o “amicizia”. Oltre le convinzioni - autoritarie - personali, vi sono fonti terze e attendibili che possono legittimare la reintroduzione della categoria?--151.43.186.183 (msg) 17:47, 17 mag 2024 (CEST)[rispondi]

E' proprio perché tra le due si instaura un rapporto complesso che va oltre quello infermiera/paziente che la categoria è pertinente, ma comunque non sta a noi fare questo tipo di considerazioni ma alle fonti. La fonte è qui ("Women's Friendship"). --ArtAttack (msg) 17:56, 17 mag 2024 (CEST)[rispondi]
io leggo solo “Personal Relationships”... AllMovie sembra un database alla stregua di Imdb... quindi stiamo dicendo che Allmovie supera Treccani?--151.43.190.95 (msg) 18:14, 17 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Treccani non fa un lavoro di catalogazione dei film per tematica ma sostanzialmente conferma sottolineando che "nella casa sorge una particolare intimità tra le due donne." Da sola non la considererei sufficiente per la categoria ma assieme a un'altra fonte che attribuisce esplicitamente la tematica al film direi che la categoria è sufficientemente fontata.--ArtAttack (msg) 19:11, 17 mag 2024 (CEST)[rispondi]
ci può essere intimità anche senza amicizia... le protagoniste sono due estranee che non si sono scelte, il loro rapporto non è paritario (infermiera e paziente), sono costrette a condividere una casa isolata; l’infermiera, per reazione all'isolamento insieme a una paziente rinserrata nel mutismo, comincia a confidarle i propri segreti, la paziente spiffera tutto per lettera alla dottoressa, e alla fine le due ritornano alle rispettive vite... c’è solo una scena - allusiva tanto di amore saffico quanto di amore materno, il tutto è sospeso nell'ambiguità - in cui davanti allo specchio le due si abbracciano. Le confidenze sciorinate dall'infermiera, la coabitazione e l’abbraccio depongono a favore dell’intimità, ma non di un’amicizia così come la intendono i dizionari: «Vivo e scambievole affetto fra due o più persone, ispirato in genere da affinità di sentimenti e da reciproca stima»; «Sentimento di affetto, di simpatia, di solidarietà, di stima tra due o più persone». Questo è quanto.--151.57.159.48 (msg) 19:43, 17 mag 2024 (CEST)[rispondi]
"Ci può essere intimità anche senza amicizia": certo, tra partner e parenti, nei casi residuali può essere qualificato come amicizia, anche in un rapporto di lavoro se quel rapporto non si limita al solo lavoro, come succede in questo film. "Le protagoniste sono due estranee": tutti sono estranei prima di essere qualcosa d'altro. "Non si sono scelte": ma hanno scelto di fare ciò che connota il loro rapporto come amicizia: trovare una sintonia o illudersi di averla trovata, confidarsi, confrontarsi, tradirsi, rimanere offesi. "Il loro rapporto non è paritario": un rapporto di amicizia può essere non paritario. Non ho resistito alla tentazione di risponderti nel merito anche se non avrei dovuto farlo perché siamo OT, c'è la fonte ed è quella che conta, non le nostre analisi. --ArtAttack (msg) 20:40, 17 mag 2024 (CEST)[rispondi]
le fonti vanno vagliate con discernimento, non si può far passare un film per quello che non è... non basta rinvenire un'unica dicitura sul web, da un database, poi, privo di qualsiasi autorevolezza (ben altro discorso sarebbe stato una traccia offerta da una monografia scientifica, da un'intervista di chi il film lo fece, etc). E le analisi improntate al WP:BS servono, e come se servono, in un lavoro enciclopedico che non voglia essere corrivo e raffazzonato. Buona serata--151.57.155.17 (msg) 21:19, 17 mag 2024 (CEST) P.S. Spiacente, mi si può dire che Persona sia un film sulla malattia, sull'alienazione, sull'incomunicabilità, sul cinema che riflette sé stesso... ma “l'amicizia femminile” c'entra come i cavoli a merenda.[rispondi]
Legittima opinione tua ma in contrasto le fonti. Allmovie fa una catalogazione sistematica dei film in base alle tematiche, e qui c'è poco da discernere. Treccani nella sostanza conferma, leggi anche il proseguo della descrizione del rapporto tra Alma ed Elisabet, non ha nulla a che vedere con un rapporto professionale. Se preferisci possiamo limitarci a dire che Treccani non smentisce Allmovie. E per smentire una fonte servono altre fonti, non le nostre opinioni. --ArtAttack (msg) 00:00, 18 mag 2024 (CEST)[rispondi]