Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta/Archivio2019

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ti segnalo la discussione aggiunta. Il template è protetto dal 2016, non sarebbe il caso di passare magari a una semiprotezione? --AVEMVNDI 18:05, 5 gen 2019 (CET)[rispondi]

Come possiamo migliorare il template per consentire di vedere gli ornamenti esteriori dello scudo? La stessa cosa vale anche per i template dei cardinali, ad esempio Melchior Khlesl, così privo di ornamenti, grida pietà. A chi possiamo chiedere? --AVEMVNDI 15:16, 12 gen 2019 (CET)[rispondi]

Bernardo Zane[modifica wikitesto]

Ciao. Rispondo solo ora alla tua domanda della mattina di Natale... Auguri anche a te benché in ritardo. Direi che se l'informazione riportata da Eubel è corretta, dovrebbe essere succeduto a Bartolomeo Averoldi... Tuttavia quella del 15 febbraio 1503 (come riporta Eubel) non è la data della successione, ma una nuova nomina... Ne deduco (ma è idea mia) che nel frattempo la sua nomina a "coadiutore con diritto di successione" sia venuta meno... Non saprei cosa dirti di più. In genere, quando si tratta di coadiutori, Eubel riporta la data della nomina a coadiutore, non quella della successione.--Croberto68 (msg) 10:42, 7 gen 2019 (CET)[rispondi]

Ti segnalo gli interventi di un anonimo, che ho ripetutamente rollbackato. Vittorelli è stato esclaustrato, non essendo monaco, non può essere abate emerito. --AVEMVNDI 01:54, 14 gen 2019 (CET)[rispondi]

Ho approfondito. L'esclaustrazione è solo temporanea.--AVEMVNDI 04:54, 14 gen 2019 (CET)[rispondi]
Non tutte le fonti sono autorevoli, ma in ogni modo le tue sono molto validi e il resto che ho letto mi toglie ogni motivo di negare che sia abate emerito. L'anonimo ha ragione.--AVEMVNDI 05:27, 14 gen 2019 (CET)[rispondi]

Diocesi di Bagnoregio[modifica wikitesto]

Ciao FeltriaUrbsPicta, grazie della segnalazione. Ho appena avuto modo di verificare il tutto. --Joaquin008 scrivimi qui 13:07, 19 gen 2019 (CET)[rispondi]

Re: Alla lavagna![modifica wikitesto]

Scusami per la modifica, non avendola vista in diretta mi sono basato unicamente sulle fonti che avevo trovato le quali davano, tutte, la messa in onda alle 22:30--BlackJack92 (msg) 16:22, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]

Allora ha perfettamente senso dato che le fonti che ho visionato erano tutte antecedenti alla messa in onda. Grazie per la correzione alla pagina.--BlackJack92 (msg) 16:39, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]

Re: Etnie e minoranze straniere[modifica wikitesto]

Grazie mille, infatti avevo questo dubbio. --Freddyballo (msg) 12:24, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]

Ciao, caro, tutto bene?

Io sì, mi sto preparando per andare a Port du Salut, sabato sono là!!! Per questo, ho aperto questo stubbino. Può andare?

Per favore, me lo guarderesti un attimo? Io penso che, per ora, vada bene così, no?

Ciao, a presto, preherò per te!

Rei Momo (msg) 17:14, 22 gen 2019 (CET)[rispondi]

Grazie infinite! Da noi, colo nebbia. Stamattina, però, sono andato a Forlì a trovare un'amica, e in Tangenziale a Bologna, sia andata che ritorno, c'era quella pioggerellina fastidiosa mista a nevischio. A presto, un caro saluto! Rei Momo (msg) 18:13, 23 gen 2019 (CET)[rispondi]

Messaggio dal Progetto Diocesi[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Diocesi

Ciao FeltriaUrbsPicta,

nell'ambito del Progetto Diocesi, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come utente interessato/a, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare.

Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.

Grazie per la collaborazione.

--Pallanzmsg 11:29, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]

Mi dai una mano ad identificarlo?[modifica wikitesto]

Ciao, ho appena messo mano a un po' di categoria su Commons, ultimamente m'è venuta la mania di categorizzarle anche per data di scatto perché ho trovato sviluppi interessanti, come ritrovare immagini categorizzate alla carlona o ancora da categorizzare, oltre al divertimento di vedere chi e cosa fotografavano lo stesso giorno in varie parti d'Italia (e non solo, ovvio). Tornando a noi, in Commons:Category:Italy photographs taken on 2013-12-25 ci sono foto di forse un cardinale, vedendo il colore della moffetta, quindi potrebbe essere utile per qualche voce e comunque a identificarlo una sua categoria ci va. Puoi darci un occhioata? Grazie :-) --Threecharlie (msg) 09:20, 26 gen 2019 (CET)[rispondi]

Eh già, una di quelle foto è proprio usata nella voce del vescovo, mannaggia a chi non categorizza a dovere, ora ci penso io, grazie :-) --Threecharlie (msg) 09:42, 26 gen 2019 (CET)[rispondi]

Vescovi di Diano[modifica wikitesto]

Ciao. Diano è il nome che la città di Teggiano ebbe fino al 1882. Dal punto di vista ecclesiastico la diocesi sembra che continuò ad avere l'antico nome (Diano) ancora nel Novecento (così per es. l'AP del 1902 e l'Annuaire Pontifical Catholique del 1917; in questi casi però vi è il duplice nome Diano o Teggiano), ma non so esattamente quando fu ufficializzato il passaggio definitivo del nome italiano da Diano a Teggiano; in latino è sempre rimasto e lo è tuttora Dianensis.--Croberto68 (msg) 14:05, 28 gen 2019 (CET)[rispondi]

Aggiungo che Diano-Teggiano è scorretto, perchè da l'impressione di due sedi diverse, mentre in realtà si tratta della stessa città; le fonti che ti ho citato (AP. 1902, p. 264 e APC 1917, p.231) hanno chiaramente Diano o Teggiano.--Croberto68 (msg) 14:08, 28 gen 2019 (CET)[rispondi]
Si potrebbe correggere, ma il fatto di non sapere esattamente quando è venuto meno (in italiano) il nome di Diano crea un piccolo problema, perchè di fatto non è sempre stato "Diano o Teggiano" - ad un certo punto è diventata solo Teggiano.--Croberto68 (msg) 14:18, 28 gen 2019 (CET)[rispondi]
Interessante la nota 1 di questo libro, secondo la quale ancora nell'AP del 1993 si parlava di "Diano o Teggiano".--Croberto68 (msg) 14:23, 28 gen 2019 (CET)[rispondi]
Penso che la dicitura esatta sia "vescovi di Diano o Teggiano"... il problema resta quello di sapere esattamente fino a quando... Di certo con la piena unione del 1986, il doppio nome scompare, come riporta il decreto Instantibus votis; questo il motivo per cui la nota riportata qui sopra potrebbe contenere un refuso...--Croberto68 (msg) 14:35, 28 gen 2019 (CET)[rispondi]
La cosa comunque è abbastanza complicata... La stessa Curia romana non aveva le idee chiare... Basta vedere l'AP del 1991, secondo cui la diocesi venne fondata con il nome di "Diano-Teggiano", cosa errata se si va a vedere la bolla di fondazione!!!!--Croberto68 (msg) 14:39, 28 gen 2019 (CET)[rispondi]
Già... visto che le fonti ne parlano in modo diverso, non saprei nemmeno io...--Croberto68 (msg) 15:57, 28 gen 2019 (CET)[rispondi]
Cmq... per il momento Categoria:Vescovi di Teggiano può andar bene; nelle voci dei singoli vescovi semmai si può mettere come riportano gli AP, ossia "vescovo di Diano o Teggiano"... Di certo questo vale per Tiberio e Caldarola... Bisognerebbe trovare degli AP cartacei precedenti il 1986 per gli altri 3 vescovi...--Croberto68 (msg) 16:13, 28 gen 2019 (CET)[rispondi]

Arcieparchia di Mossul dei Caldei[modifica wikitesto]

Ciao. Ti segnalo che il vescovo di questa sede ha preso possesso della diocesi il 25 gennaio scorso, secondo CH.--Croberto68 (msg) 12:41, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]

Diocesi di London[modifica wikitesto]

Ciao. CH riporta 15 novembre, non 3 ottobre...--Croberto68 (msg) 14:38, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]

Non lo so... per questo periodo le uniche fonti sono CH e GC. L'AP di questo periodo (per es. 1872 e 1882) non distingue tra London e Sandwich. Addirittura l'APC (1917) pone due date possibili per il ritorno a London della sede vescovile... Non so cosa aggiungere. Purtroppo gli Acta di Pio IX sono molto deficitari, riportando pochi documenti.--Croberto68 (msg) 14:59, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]
Aggiungo che il sito web della diocesi, nella sezione storica, ignora completamente la sede di Sandwich... che è tutto dire...--Croberto68 (msg) 15:00, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]
Secondo una recente biografia di John Walsh, il 3 ottobre 1869 corrisponde al giorno in cui ex audientia Pio IX dette il suo consenso al trasferimento della sede a London; mentre il 15 novembre è la data ufficiale del decreto di Propaganda Fide che autorizzò il cambio della sede vescovile. Trovi il tutto a pagina 31 della biografia. Purtroppo la pagina delle note (mi riferisco alle nn. 30 e 31) non appare: magari riportavano una fonte bibliografica dove poter recuperare il decreto.--Croberto68 (msg) 15:30, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]
Ho trovato online la pagina relativa alle note 30 e 31; purtroppo non dicono nulla, xché il decreto di Propag.Fide non è mai stato pubblicato. Infatti in qs note sono citati direttamente gli archivi. Tuttavia è confermata la data del 15 novembre 1869: Decree of Propaganda Fide changing the diocese of Sandwich to the diocese of London, 15 November 1869, in ...--Croberto68 (msg) 16:02, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]
Per chiudere il discorso... Ho avuto modo di consultare un AP cartaceo, che conferma la data del 15 novembre 1869.--Croberto68 (msg) 13:21, 31 gen 2019 (CET)[rispondi]

Arcidiocesi di Medan[modifica wikitesto]

Ciao. Secondo CH, il vescovo di questa sede è stato ordinato il 2 febbraio nella Gedung Serba Guna Pemprovsu, Medan, Archdiocese of Medan. Non so esattamente cosa voglia dire; ma è molto probabile che sia stato ordinato a Medan, e dunque che abbia preso possesso lo stesso giorno dell'ordinazione (sabato), oppure ieri (domenica). Vedi se trovi online altre infos per confermare.--Croberto68 (msg) 14:41, 4 feb 2019 (CET)[rispondi]

Ciao caro, come stai?

Sono tornato da Port du Salut, mi sono rilassato e ho pregato molto.

Ho aperto questa paginetta su questo piccolo fiume, per favore, potresti rileggermela e correggere i miei errori? Non ti vanno via più di 4 minuti.

Grazie infinite per l'aiuto!!!

Rei Momo (msg) 10:24, 5 feb 2019 (CET)[rispondi]

Grazie della visita, buona giornata!!! Rei Momo (msg) 10:37, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]

Messaggio dal Progetto Araldica[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Araldica

Ciao FeltriaUrbsPicta,

nell'ambito del Progetto Araldica, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come utente interessato/a, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare.

Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.

Grazie per la collaborazione.

--Pallanzmsg 13:03, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]

Richiedo consulenza[modifica wikitesto]

Ciao, potresti essere così gentile da controllare in Villa Farsetti#Storia dove si nomina un vescovo della Diocesi di Treviso (ho appena inserito il wikilink) ma che nella lista di vescovi della voce? Dato che le liste delle successioni del vescovi normalmente sono controllate e fontate temo un abbaglio di chi ha scritto la voce della villa. Grazie :-) --Threecharlie (msg) 23:24, 11 feb 2019 (CET)[rispondi]

[@ Mikyvr90].--Threecharlie (msg) 08:30, 12 feb 2019 (CET)[rispondi]

Girolamo Dandini[modifica wikitesto]

Ciao. Eubel non ne parla, però la biografia in Treccani dice: L'11 maggio 1552, riservandosi il regresso, aveva fatto cessione del vescovato d'Imola al nipote, Anastasio Dandini, alla cui morte, nel 1556, riprese l'amministrazione diretta della diocesi; dal novembre 1556 all'aprile 1557 dimorò ad Imola. Treccani però pone la morte del nipote nel 1556, e non nel 1558 come riporta Eubel (e la nostra cronotassi).--Croberto68 (msg) 14:07, 12 feb 2019 (CET)[rispondi]

La data di morte di Anastasio Dandini al 25 marzo 1558 è confermata dalla sua lapide riportata da questo libro.--Croberto68 (msg) 14:09, 12 feb 2019 (CET)[rispondi]
Secondo me, sì. Il DBI della Treccani è cmq una fonte autorevole.--Croberto68 (msg) 14:13, 12 feb 2019 (CET)[rispondi]

RE:Mappa unioni montane[modifica wikitesto]

Ciao, per la Mappa delle Unioni montane della provincia di Belluno ho utilizzato il teorema dei quattro colori. La mappa è muta e in effetti non emerge la peculiarità di Cortina d'Ampezzo. Per renderla più chiara si potrebbero inserire i nomi degli enti (esempio File:Europa-it-politica-coloured.svg) oppure decidere di cambiare colorazione. :) --Afnecors (msg) 14:50, 13 feb 2019 (CET)[rispondi]

Ciao, ho creato questa nuova versione della mappa con i nomi degli enti inseriti all'esterno dei confini, che te ne pare? --Afnecors (msg) 12:57, 14 feb 2019 (CET)[rispondi]
Seguendo i tuoi suggerimenti, ecco l'ultima versione aggiornata! --Afnecors (msg) 13:53, 14 feb 2019 (CET)[rispondi]
Direi che ci siamo :) (vedi). --Afnecors (msg) 14:46, 14 feb 2019 (CET)[rispondi]
In quest'altra ho messo in evidenza il capoluogo di provincia Belluno. --Afnecors (msg) 15:13, 14 feb 2019 (CET)[rispondi]

Ciao. Tu conosci un modo per eliminare dagli "osservati speciali" le pagine modificate da un bot (è il caso degli interventi che sta facendo Botcrux....) Altrimenti mi è impossibile verificare le modifiche alle altre pagine che ho tra gli osservati speciali...--Croberto68 (msg) 15:37, 13 feb 2019 (CET)[rispondi]

Diocesi di Tunduru-Masasi[modifica wikitesto]

Ciao. Da quel che ho potuto capire dalla traduzione di google di questa pagina di vaticannews.va, il vescovo Filbert Felician Mhasi ha preso possesso della sua diocesi lo scorso week-end.--Croberto68 (msg) 12:55, 18 feb 2019 (CET)[rispondi]

Curiosità sulle categorie[modifica wikitesto]

Ciao, è corretto, o comunque consigliato o non deprecato, l'inserimento della categoria della diocesi in cui è presente una chiesa? Vista l'attività di Marchetto da Trieste ho iniziato anche io a creare stubboni o voci un po' più complete di chiese della mia zona, spero tu vada a dare un'occhiata e/o a integrare se manca qualcosa, anche su wikidata. :-) --Threecharlie (msg) 09:07, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]

A corollario... com'è l'opinione corrente nell'uso delle gallerie a piè di pagina? Alle volte mi dispiace di non poter inserire immagini dell'interno e/o delle opere d'arte per l'esiguità della voce :-/ --Threecharlie (msg) 09:12, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]

Chiesa di Baricetta[modifica wikitesto]

Ciao, per completezza dell'informazione avevo messo lì la nota perché la fonte non specifica che vi fosse il vescovo, anche se è abbastanza facile intuire che officiasse lui (la frazione dista qualche km dal centro) metti che avesse avuto l'influenza... Avevo messo il dato perché pensavo di aver fotografato qualche lapide a memoria dell'evento che potesse confermare e invece nulla... Dovrò tornarci (sono una ventina di km da dove vivo e per lavoro ci capito più volte, inoltre c'era proprio una brutta luce quando ho scattato quelle foto :-/ ) --Threecharlie (msg) 15:17, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]

Ah, tra l'altro, la parrocchia è intitolata al Patrocinio di San Giuseppe ma non sono certo lo sia anche la chiesa, che potrebbe essere anche solo San Giuseppe (che poi la popolazione lo indichi solo così è un altro paio di maniche...).--Threecharlie (msg) 15:19, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]

Ciao, caro, come stai? Qui abbastanza bene. Ho aperto quest'altra pagina sulla mia amata Mayenne. Per favore, ptresto dargli un'occhiatina, per vedere se vada tutto bene?

Grazie mille, come sempre, per il tuo aiuto prezioso!

A presto

Rei Momo (msg) 17:29, 22 feb 2019 (CET)[rispondi]

Grazie mille per l'aiuto, buona domenica anche a te!!! Rei Momo (msg) 16:11, 23 feb 2019 (CET)[rispondi]
.... si continua, buona domenica!!! Rei Momo (msg) 16:24, 24 feb 2019 (CET)[rispondi]
Grazie mille di tutto!!! Rei Momo (msg) 16:37, 24 feb 2019 (CET)[rispondi]

Sede titolare di Rosella[modifica wikitesto]

Ciao. Non ricordo bene, ma mi sembra che una volta avevamo parlato delle nuove sedi titolari istituite dalla S.Sede. La sede di Rosella nelle Marche (da non confondere con Roselle in Toscana) è documentata da questo bollettino, alla p. 107.--Croberto68 (msg) 12:24, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]

Si, dovrebbe essere in quella diocesi. Curioso: la nota storica riportata da quel Bolletino riferisce di tre vescovi di Rosella, tutti e tre menzionati sia da Gams che da Cappelletti ANCHE in Roselle!!!--Croberto68 (msg) 12:36, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]
Sarebbe da verificare se Christophe Zakhia El-Kassis è episcopus Rusellensis (Roselle) oppure episcopus Rosellanus (Rosella).--Croberto68 (msg) 13:14, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]
Decisamente Roselle ([1])--Croberto68 (msg) 13:16, 25 feb 2019 (CET)[rispondi]

Messaggio dal Progetto Televisione[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Televisione

Ciao FeltriaUrbsPicta,

nell'ambito del Progetto Televisione, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come utente interessato/a, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare.

Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.

Grazie per la collaborazione.

--Pallanzmsg 11:16, 26 feb 2019 (CET)[rispondi]

Messaggio dal Progetto Veneto[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Veneto

Ciao FeltriaUrbsPicta,

nell'ambito del Progetto Veneto, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come utente interessato/a, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare.

Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.

Grazie per la collaborazione.

--Pallanzmsg 09:37, 27 feb 2019 (CET)[rispondi]

Servi di Dio[modifica wikitesto]

Ovvio :-) Ti ho pingato semplicemente perché tu fossi informato ed esprimessi la tua (eventuale) approvazionbe all'affermazione drastica che ho espresso nella discussione dell'utente. Se le voci non riportano esplicitamente l'appartenenza alla categoria, vanno eliminate. Dalla categoria, ovviamente :-) Ciao, --Gac 07:24, 5 mar 2019 (CET)[rispondi]

Ciao, caro, come stai? Io abbastanza bene, un po' di mal di schiena per l'ernia al disco.

Per favore, mi daresti un'occhiatinha a questa nuova pagininha che ho appena aperto? Grazie mille e buona giornata!!!

Rei Momo (msg) 12:25, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]

Grazie mille, a presto!!! Rei Momo (msg) 12:53, 13 mar 2019 (CET)[rispondi]

Ciao, caro, come stai?

Io abbastanza bene.

Ho appena terminato questa pagina, e ti chiedo la gentilezza dio qualche minuto del tuo tempo, per una rilettura rapida. Grazie mille e buon uìk end!!!

Rei Momo (msg) 01:00, 16 mar 2019 (CET)[rispondi]

Grazie mille, buona domenica, oggi.... spezzatino con polenta! Rei Momo (msg) 13:04, 17 mar 2019 (CET)[rispondi]

Chiesa di Santa Maria Immacolata (Calvatone)[modifica wikitesto]

Ciao, ti ringrazio per avermi segnalato l'errore: ho appena provveduto a correggerlo. Buona giornata. --Marchetto da Trieste (msg) 06:40, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]

Ciao caro, tutto bene?

Come mai non riesco ad inserire la foto più grande? Non ho trovato la dicitura dimensioni--- panorama--- px. Si potrebbe ingrandirla un po'? Grazie mille e buona giornata

Rei Momo (msg) 11:41, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]

... sì, ho appena provato, ma la dimensione resta sempre quella, sigh! Rei Momo (msg) 12:33, 18 mar 2019 (CET)[rispondi]

Ciao caro, come stai? Qui abbastanza bene.... anche se oggi mi tocca lavorare, buààà buààà... :-)

Ho appena aperto questa paginetta in pausa pranzo, e ti chiedo la gentilezza di una rilettura rapida. Non sapendo il Tedesco, non ho potuto attingere da quella pagina, pazienza. Ah, un'ultima cosa: perché non appare l'anno di nascita nelle "categorie"?

Grazie mille per il tuo prezioso aiuto.

Buona domenica

Rei Momo (msg) 13:54, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]

Grazie mille, a presto!!! Rei Momo (msg) 15:57, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]

Ricardo Ezzati Andrello[modifica wikitesto]

Non mi risulta che nella voce Cardinale sia riportato un limite di 76 o 77 anni di età per il titolo, nè che la fonte che hai citato citi tale motivo. La stessa stampa vaticana [2] mi pare sia chiara sul clima nel quale è stata presentata ed accolta la domanda di dimissione.--Moroboshi scrivimi 19:42, 23 mar 2019 (CET)[rispondi]

Grazie per le informazioni, ma queste non andrebbero inserite in voce ? (non mi pare che questo sia detto neanche nella voce vescovo). Comunque complimenti per essere riuscito a trovare la fonte più asettica sulla notizia.--Moroboshi scrivimi 07:13, 24 mar 2019 (CET)[rispondi]

Elemento wikidata[modifica wikitesto]

Ciao! Non riesco a connettere la pagina chiesa di San Martino Vescovo (Legnago) all'elemento wikidata che ho appena creato, ovvero Q62537919. Potresti, per favore, provare a vedere se riesci tu a portare a termine questa operazione?

Buona serata. --Marchetto da Trieste (msg) 20:39, 27 mar 2019 (CET)[rispondi]

Forse bisognerebbe creare un altro elemento Wikidata ed eliminare quello non funzionante.
Buona giornata. --Marchetto da Trieste (msg) 06:31, 28 mar 2019 (CET)[rispondi]
Hai ragione: forse è un problema temporaneo. Rinnovo gli auguri di buona giornata. --Marchetto da Trieste (msg) 06:50, 28 mar 2019 (CET)[rispondi]

Cambio immagine[modifica wikitesto]

Buonasera, vorrei sostituire in tutte le pagine dove compare questa immagine del nastro dell'Ordine al merito del Regno Unito con questa (più corretta). Esiste un metodo per farlo istantaneamente in tutte le pagine, senza doverle modificare tutte singolarmente ? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da LPF94 (discussioni · contributi) 21:27, 28 mar 2019‎ (CET).[rispondi]

Ciao caro, come stai? Qui tutto bene... con l'ernia al disco!!!

Hop appena aperto questa pagina, con molta saudade, e ti chiedo una breve rilettura, 4-5 minuti e correzione dei miei errori. Grazie mille per il tuo aiuto costante, a presto

Buon uìk end

Rei Momo (msg) 16:33, 29 mar 2019 (CET)[rispondi]

Grazie mille di tutto!!! Oggi è un gran giorno per me.... poi ti scrivo via mail per spiegarti. Rei Momo (msg) 08:30, 30 mar 2019 (CET)[rispondi]

Diocesi di Concordia-Pordenone[modifica wikitesto]

Ciao! Sono riuscito finalmente a caricare una nuova versione della cartina della diocesi di Concordia-Pordenone con i confini corretti; spero che si riesca a visualizzare bene. Buona domenica. --Marchetto da Trieste (msg) 11:04, 31 mar 2019 (CEST)[rispondi]

Sì, anche la mappa del Patriarcato di Venezia andrebbe modificata, però non so se riesco a farlo io poiché ho notato che non mi è venuta perfettamente bene la cartina di Concordia-Pordenone (il tratteggio, infatti, lascia a desiderare) e non vorrei perdere tempo per fare una cartina che viene male. Comunque, ci proverò.
Buon pomeriggio. --Marchetto da Trieste (msg) 14:12, 31 mar 2019 (CEST)[rispondi]
Buona idea! --Marchetto da Trieste (msg) 14:58, 31 mar 2019 (CEST)[rispondi]
Ecco fatto, ha aggiornato anche la mappa del patriarcato di Venezia. Buona serata. --Marchetto da Trieste (msg) 19:06, 31 mar 2019 (CEST)[rispondi]

Piccolo aiuto[modifica wikitesto]

Ciao Feltria, puoi dare un'occhiata a Discussione:Narconon? --AVEMVNDI 11:57, 2 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ma no, è una modifica molto di routine, manca quella per orfanizzare Dijon, non credo che sia una di quelle modifiche da discutere. In ogni caso, se ci fossero obiezioni (ma mi riesce difficile immaginarle) si potrebbe sempre annullare la modifica.--AVEMVNDI 12:43, 2 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Concattedrale della Diocesi di Lamezia Terme[modifica wikitesto]

Ciao. Ho visto che hai aggiunto questa informazione nella voce di Lamezia Terme. Sul sito web ho trovato diverse pagine dedicate alla consacrazione della chiesa di San Benedetto, ma non le infos sulla sua elevazione al rango di concattedrale. Potresti mettere una nota nella voce e citare da dove hai preso questa infos? Anche perché GC la ignora. Grazie!--Croberto68 (msg) 09:41, 5 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ma siamo sicuri che una frase al futuro estrapolata da un'omelia basti a farcela considerare concattedrale? Perché non sarebbe la prima volta che si parla di concattedrale, ma poi gli atti non arrivano: vedi chiesa del Redentore di Modena, spacciata come concattedrale, ma rimasta per gli imperscrutabili decreti della Provvidenza semplice parrocchia. A mio parere sarebbe meglio attendere un decreto della Congregatio pro Episcopis o almeno una notizia che il decreto ci sia.--AVEMVNDI 14:59, 5 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao! Scusa, il 4, ho già corretto. Jerus82 (msg) 14:26, 6 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Re: Aggiornamenti[modifica wikitesto]

Ciao e grazie della correzione. Non avevo fatto caso al giorno del mese mentre aggiornavo le date. Un saluto. --ÐnaX → Scrivimi 17:51, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ops... stavo andando troppo a macchinetta :( --ÐnaX → Scrivimi 18:59, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Vescovo Innico d'Avalos[modifica wikitesto]

Grazie per la precisazione. Confusione causata dall'omonimia. Cordiali saluti. --Josef von Trotta (msg) 18:49, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Visto che sei un ottimo correttore di bozze non è che ti andrebbe di cominciare a dare un'occhiata a questo lavoro un po' elefantiaco? Lascia solo perdere l'incipit, da compilare all'ultimo. --Mister Shadow (✉) 01:43, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Poi nel file originale sostituirò con le virgolette discorsive senza corsivo.--Mister Shadow (✉) 11:51, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Back to the future...[modifica wikitesto]

In realtà volevo solo annullare le modifiche di Ferdinando che non permettevano che il template funzionasse, non ho granché guardato perché e per come. Detto questo, non posso certo darti torto. Vedrò di prestare più attenzione anche in casi evidentemente da annullare. --Mice, и добър вечер! 15:11, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Beh certo, non ti sembra un annullamento perché non c'è l'etichetta Annulla e non c'è il campo oggetto compilato "Annullata la modifica 123456789 di Ferdinando92" piuttosto che "Annullate le modifiche di Ferdinando92, riportata alla versione di Taldeitali". In effetti forse era meglio procedere con un {{Test}}, ma ormai ho messo il {{Vandalismo}} e non ha senso cambiarlo cinque ore dopo. Come ti ho detto, non ho guardato le modifiche antecedenti alle sue: ho visto il template non funzionante, ho visto che era lui la causa del problema, ho preso l'ultima versione in cui funzionava, ho cliccato su Modifica wikitesto, ho salvato, di conseguenza ho di fatto annullato. C'è qualcosa che non va in tutto ciò? Certo, forse era meglio guardare anche le modifiche antecedenti; ma se era davvero un vandalo e non solo uno che tentava di avvicinarsi a Wikipedia come poi sembrerebbe essere, poteva fare ulteriori danni e ciò non sarebbe certo stato buona cosa. Ciao --Mice, и добър вечер! 20:08, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Come ti ho già detto, col senno di poi ho valutato che era meglio un Test, ma ormai il danno era fatto. Detto questo, anche io mi sono beccato un bel po' di avvisi all'inizio, e d'altronde se non fossero da utilizzare sarebbero inutili. Moderatamente, naturalmente. Cercherò di essere più attento. In ogni caso Ferdinando non mi sembra l'abbia presa così male, anzi ha ringraziato (quindi presumibilmente si è letto con attenzione, come pochi fanno, l'avviso lasciatogli, e ha capito i suoi errori, anche se forse, appunto, come già detto, un Test sarebbe stato più adatto e meno "mordente" in questa occasione, ma ci ho pensato solo col senno di poi). --Mice, и добър вечер! 14:58, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Ubbidisco. Anzi. Ubbidirò. La prossima volta. Ormai questa è andata. --Mice, и добър вечер! 15:06, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Suore oblate[modifica wikitesto]

Ti segnalo questo diff. --AVEMVNDI 20:36, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Re: Suore oblate[modifica wikitesto]

Ah, ok non sapevo. --Mice, и добър вечер! 15:25, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao Feltria, puoi dare uno sguardo a questa voce cancellata in illo tempore? Secondo te, sarebbe possibile riesumarla?--AVEMVNDI 02:21, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ma è possibile/opportuno recuperare la voce? --AVEMVNDI 14:48, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Beh, chiaro che si può sempre migliorare. Io la voce non la posso vedere, avevo trovato traccia di questa voce nei miei osservati speciali. Visto che per i criterî odierni il soggetto è aut.enc. e la voce era stata cancellata per una presunta, ma evidentemente infondata, mancanza di enciclopedicità del soggetto, mi domandavo se è possibile recuperare la voce del 2011. Sul possibile miglioramento, credo che non sarebbe tanto peggio di altre voci in circolazione. --AVEMVNDI 19:34, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Abbiamo fatto un ottimo lavoro, anche se questo vescovo è un nemico degli Araldi del Vangelo. Ma, prima di stanotte, non lo sapevo.--AVEMVNDI 05:18, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Parrocchie della diocesi di Brescia[modifica wikitesto]

Salve! Potresti, gentilmente, dare un'occhiata a questa pagina che ho creato ieri sera e che, secondo me, necessita di alcune correzioni?
Buona giornata e grazie. --Marchetto da Trieste (msg) 12:34, 17 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao, caro, come stai? Io abbastanza bene....

Ascolta, è poca cosa, ma l'ho appena saputo da una wikiamica francese. Nel giro di 24 ore lo amplio, ma tu potresti per favore, fare qualcosa?

Grazie mille DI TUTTO, buon fine settimana

Rei Momo (msg) 15:04, 17 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Yessssssssssss !!!! --Rei Momo (msg) 15:21, 17 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Rigrazie ancora, e buon fine settimana!!! Rei Momo (msg) 18:57, 17 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ti faccio presente che nella pagina di Grande Fratello (in particolare sedicesima edizione) un utente continua a compiere atti di vandalismo....tu avevi già avvisato in data 6 Marzo 2019... Grazie Songiusto (msg) 00:22, 19 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao Feltria, potresti tener d'occhio questa voce? Recentemente è passato un anonimo e ha introdotto un deciso ampliamento della voce, di alto livello qualitativo. Però non aveva rispettato la formattazione del progetto e neanche il contenuto precedente, che non era malvagio e riportava notizie che sono finite cancellate. Ho cercato di wikificare la voce e salvare qualcosa, ma l'anonimo non accetta correzioni e non risponde alla discussione.--AVEMVNDI 02:28, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Diocesi di Goma[modifica wikitesto]

Ciao. Secondo CH, il vescovo di questa diocesi ha preso possesso della sua sede domenica scorsa, 19 maggio.--Croberto68 (msg) 12:22, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Re: Reazione a catena[modifica wikitesto]

Nessuna conferma? La Rai sta mettendo in onda la pubblicità da giorni! Cicciopantera (msg) 17:08, 30 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Emil Paul Tscherrig[modifica wikitesto]

Ciao vorrei sapere, come ti ho già scritto in discussione sulla pagina, ormai cancellata, stessa, perché l'hai eliminata oltretutto bloccandomi per una settimana. Gradirei una tua risposta. Grazie. Tboim (msg) 00:24, 1 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ma dove c'è stata la discussione comunitaria? Poi io sinceramente non capisco, visto che ci sono tutti i vescovi italiani su Wikipedia, perché il nunzio apostolico in Italia non dovrebbe essere enciclopedico. Tboim (msg) 09:26, 2 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao caro, come stai? Io abbastanza bene.

Secondo te, possiamo togliere l'avviso? Oppure e meglio lasciarlo?

Grazie mille e buon fine settimana

Rei Momo (msg) 08:19, 7 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ok, provo, perché dall'ufficio non riesco a visualizzarle tutte. Ma... l'avviso si potrebbe togliere? Rei Momo (msg) 09:09, 7 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ri-ciao, ho messo una nota in questa pagina: secondo te, come la si dovrebbe pensare?

Grazie mille, a presto

Rei Momo (msg) 09:56, 7 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Buon venerdì anche a te! Ti ringrazio per avermi segnalato quella modifica, che, secondo me, andava fatta alla pagina Chiesa di Santa Maria Assunta (Lentiai). Credo che quel testo possa essere spostato nella pagina di cui sopra. Buon pranzo (data l'ora). --Marchetto da Trieste (msg) 12:23, 7 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Secondo te, andrebbe avvisato l'autore della modifica oppure posso spostare il testo senza tanti convenevoli? --Marchetto da Trieste (msg) 18:22, 7 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Ecco, lo ho appena avvertito. Adesso attendo una sua risposta, dato che gli ha lasciato scritto che, se vuole, essendo sua la modifica, può spostare lui il testo. Buona serata e buon fine settimana. --Marchetto da Trieste (msg) 18:38, 7 giu 2019 (CEST)[rispondi]
L'utente non mi ha risposto: sposto io il testo e chiudiamo la questione oppure attendo una sua qualsiasi risposta? --Marchetto da Trieste (msg) 06:21, 8 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Va bene. Buona giornata e grazie. --Marchetto da Trieste (msg) 06:32, 8 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Fatto! Ho, però, un dubbio: lo segnalo come scorporo, lo segnalo come unione o non segnalo alcunché?--Marchetto da Trieste (msg) 6:27, 12 giu 2019 (CEST)
Tutto a posto. Buona giornata e buon lavoro. --Marchetto da Trieste (msg) 6:54, 12 giu 2019 (CEST)

Ciao caro, come stai?

Ovvio, senza essere blasfemo, ti segnalo questo stubbino che ho appena aperto. È un libro che, per me ha segnato un momento forte della mia giovinezza.

Può andare come stubbino o dobbiamo aggiungere qualcosa?

Grazie ancora e buona giornata, em comunhão

Rei Momo (msg) 12:06, 11 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Yesssssss, tutto sta a sapere se sia stato tradotto... almeno in Francese e in Inglese. Ciao, buonanotte. Rei Momo (msg) 23:13, 11 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Parrocchie della diocesi di Tortona[modifica wikitesto]

Ciao! Vorrei sentire una tua opinione sulla pagina Parrocchie della diocesi di Tortona. Infatti, ho notato che le parrocchie sono divise per provincia-comune; secondo te, dato che la pagina riguarda una diocesi, non avrebbe più senso dividerle per decanato anziché in base a delle istituzioni civili? --Marchetto da Trieste (msg) 07:03, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Secondo me, significa che il numero delle parrocchie lì riportate non corrisponde con quello della tabella. Infatti, nella sezione "Territorio" si dice che esse sono 144+143+27=314, mentre nella tabella si afferma che il loro numero è 313. Cosa significhi perché non riesco ad aggiornare il dato sottostante non lo riesco a capire. Per risolvere il dilemma ed eliminare quella strana nota, bisognerebbe consultare l'Annuario Pontificio.
Proverò a breve ad uniformare la voce sulle parrocchie della diocesi tortonese, ovvero suddividendole in base al decanato. --Marchetto da Trieste (msg) 07:28, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]
È vero, hai ragione. Buona giornata. --Marchetto da Trieste (msg) 07:39, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Ecco, ho appena finito di riscrivere la voce. Per piacere, dalle un'occhiata e controlla che sia tutto a posto. --Marchetto da Trieste (msg) 12:36, 19 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Grazie e buon pomeriggio. --Marchetto da Trieste (msg) 14:03, 19 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao caro, come stai? Io abbastanza bene.

Il nostro wikiamico Shabicht|msg ha aperto questa pagina che ho riletto. Chiedo, per favore, anche a te una piccola rilettura, cosicché il "controllo" richiesto dal banner possa togliere ogni dubbio. Buona giornata, em comunhão

Rei Momo (msg) 07:52, 20 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Lo so, lo so, e ti ringrazio tantissimo!!! Rei Momo (msg) 23:17, 20 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Conoscenza[modifica wikitesto]

Ovviamente io non so chi possa essere questa mia vecchia conoscenza (v.c.). Il bot non era mai stato chiesto (se ricordo bene), nonostante ci fosse stato allora un certo consenso in discussione progetto. Di per sé la modifica della v.c. è corretta, ho sempre pensato che tu le annullassi per proteggere l'uniformità delle voci. --AVEMVNDI 16:20, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Sì, parlavo della correttezza delle modifiche inizio anno nella sezione Statistiche, le modifiche sull'aggiornamento delle parrocchie non sono accettabili perché non fontate. --AVEMVNDI 20:48, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]
No, non sono disponibile a imbarcarmi in una discussione così.--AVEMVNDI 03:06, 26 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao caro, come stai? Già a nanna?

Ti propongo questa paginetta di una scrittrice femminista americana, se potessi, per favore, trovare 3 minuti per una rilettura rapida.

Grazie mille per il prezioso aiuto. A presto

Rei Momo (msg) 23:22, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie mille del prezioso aiuto!!! Buona giornata Rei Momo (msg) 07:37, 24 giu 2019 (CEST)[rispondi]
.... e questo? Grazie mille di tutto, buona settimana. Rei Momo (msg) 08:55, 24 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Perfetto, grazie infinite!!! Rei Momo (msg) 14:25, 24 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Info diocesi[modifica wikitesto]

Buongiorno! Non mi pare che abbiamo avuto occasione di interfacciarci direttamente prima (ovviamente nella cronologia modifiche sì), quindi direi anche piacere :D L'ip che varia da tempo le diocesi continua a inserire nell'oggetto la discussione avvenuta nel progetto. Mi chiedo: perché continua a farlo dato che non c'è stato un consenso? Era un utente registrato evaso o è sempre stato ip "trollone". Mi chiedo anche (non avendo seguito totalmente la vicenda): le statistiche visualizzate attualmente sono corrette o no alla fine? Un caro saluto e buona giornata--Superpes15(talk) 07:04, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Ora ho capito tutto, grazie mille. L'ho chiesto giusto perché riflettevo sul fatto che si potrebbe tagliare la testa al toro e scrivere semplicemente "al 2016" o "nel 2016" anziché "al termine"/"all'inizio". Anche ad avere accesso all'Annuario Pontificio capisco che sarebbe comunque un lavoraccio aggiornare tutte tutte le diocesi cattoliche (o bisognerebbe scannerizzare l'intero annuario e avere un gruppo di lavoro). Mi spiace per l'utenza write-only, avrebbe potuto dare una mano anziché danneggiare. Adesso se lo dovessi re-incontrare durante il patrolling saprei perfettamente cosa fare :D Il suo editare crea effettivamente caos, con voci che riportano "all'inizo" e altre "alla fine". Meglio avere tutto uniformato in attesa di aggiornamenti! Grazie ancora per il chiarimento e buon proseguimento (e buon wiki ovviamente)!!!--Superpes15(talk) 07:38, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Bisogna porre la soluzione anche agli altri utenti del relativo progetto. Si uniformerebbe tutto all'incipit, si eviterebbero questi vandalismi (anche se son sicuro che proseguiranno) e non si avranno di questi grattacapi quando si inseriranno i nuovi dati aggiornati. Sì, lo so, non sarebbe un lavoro preciso ma attualmente mi pare la soluzione migliore. Ad esempio, per l'arcidiocesi di Milano ho notato che su en.Wiki si dice "a partire dal 2015", mentre su it.wiki "al termine del 2016" ma effettivamente i dati vengono dall'annuario del 2017 che - in teoria - riporta i dati del 31/12/2015. Mettere quindi "nel 2016" o anche "al 2016" non sarebbe affatto sbagliato. Io suggerirei anche di inserire un'ultima colonna (tipo così) indicando l'annuario da cui sono tratti (e magari anche una noticina per dire "riferito ai dati aggiornati al 31/12/2015" o in generale "gli annuari sono riferiti al 31 dicembre del secondo anno antecedente la data di pubblicazione"). Ovviamente tienimi aggiornato se creerai l'eventuale discussione, magari pingami, così interverrò! Mi potrebbe sfuggire tra esami e altro in questo periodo ma darei volentieri una mano a sistemare il tutto! Rinnovo il saluto :D--Superpes15(talk) 08:09, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Grazie, attenderò novità allora. Ho fatto il liceo classico e adesso sto studiando medicina (e passando notti insonni! :( Stanotte alternavo studio a patrolling, almeno mi tira un po' su)! Tu invece di cosa ti occupi (essendo sempre sveglio presto)??--Superpes15(talk) 08:41, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Stai dicendo che corro il rischio di essere insonne per tutta la vita? :D --Superpes15(talk) 16:03, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Come darti torto! Mi prendono per pazzo gli amici quando lo dico (dormiglioni!). Allora ci si "vede" durante i pattugliamenti notturni :D--Superpes15(talk) 17:10, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Buongiorno, caro, come stai?

Non sapevo che Hitler avesse un'assaggiatrice.... come uno Shogun!!! Pe rfavore, mi daresti una sbirciatina per vedere se vada tutto bene? Grazie mille di tutto e a presto!!!

Rei Momo (msg) 09:01, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Template:Edificio religioso[modifica wikitesto]

Ciao! Vorrei chiederti un parere: secondo te, nel template "Edificio religioso", sarebbe utile o no inserire anche un parametro Decanato? Io posi questa domanda nell'apposita pagina di discussione a fine febbraio, ma tutto ciò non ebbe più seguito, dato che il mio intervento rimane tuttora lettera morta. Grazie.--Marchetto da Trieste (msg) 07:07, 28 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Se tutti sono d'accordo, credo che lo si possa inserire. Per quanto riguarda Wikidata, temo che la procedura sia più lunga e laboriosa, ma credo che un elemento Wikidata sia indispensabile per far apparire nella tabella nella pagina di Wikipedia il nome specifico che il distretto assume in ogni diocesi (vicaria, forania, decanato, vicariato). --Marchetto da Trieste (msg) 07:36, 28 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Infatti. Non so, però, se sia meglio contattare gli utenti che potrebbero essere interessati sulle loro pagine di discussione oppure aspettare che qualcuno dia il proprio parere sulla pagina di discussione del template. --Marchetto da Trieste (msg) 08:09, 28 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Quindi, secondo te, si dovrebbe contattare gli utenti sulle loro pagine di discussione? --Marchetto da Trieste (msg) 08:23, 28 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Va bene. Ti ringrazio molto per la disponibilità e per la gentilezza. Buona giornata e buon lavoro. --Marchetto da Trieste (msg) 08:32, 28 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Purtroppo, come immagino tu abbia già letto nella mia pagina di discussione, l'idea non avrà ulteriori sviluppi, sia perché a qualcuno pare poco enciclopedica, sia perché non sembrerebbero esistere fonti cartacee riguardo i vicariati delle diverse diocesi. Dubito che mi convenga continuare con la mia idea. Buona serata. --Marchetto da Trieste (msg) 19:24, 1 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Eh, sì. Monografie sulle chiese delle diocesi che riportano anche i nomi dei vicariati. Ammesso che esistano tali libri, la loro ricerca sarebbe, temo, molto simile a quella d'un ago non in un pagliaio, bensì in un intero camion di fieno. Tra l'altro, mi sembra che i siti che ho segnalato come possibili fonti (i siti delle diocesi, parrocchiemap e chieseitaliane) credo che siano affidabili. Purtroppo, come hai visto, l'unico che si è dimostrato completamente favorevole alla mia proposta sei stato proprio tu. Dunque, non so se chiedere un parere anche agli utenti del progetto Diocesi che non ho ancora interpellato oppure lasciare perdere. --Marchetto da Trieste (msg) 06:48, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Basti citare alcuni esempi recenti (2018) di nuove divisioni territoriali: Belluno-Feltre ed Udine, tanto per menzionare due diocesi della nostra regione ecclesiastica. Quindi, che mi consigli di fare: portare avanti il mio progetto chiedendo anche a quegli altri utenti del progetto Diocesi oppure lasciar perdere? --Marchetto da Trieste (msg) 07:18, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Come puoi vedere nella mia pagina di discussione, anche un altro utente è favorevole a questo inserimento. Così siamo tre (contando anche il sottoscritto) favorevoli e due contrari (di cui uno sarebbe, però, favorevole solo se si trovassero fonti rigorosamente cartacee che parlano delle chiese delle diocesi e menzionano pure le foranie). --Marchetto da Trieste (msg) 12:54, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]
È vero! --Marchetto da Trieste (msg) 17:29, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ecco, ieri pomeriggio anche un ulteriore utente si è detto favorevole all'idea. --Marchetto da Trieste (msg) 06:52, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]
E, stamattina, uno assolutamente contrario. Credo che avrebbe più senso fare una votazione aperta a tutti nella pagina di discussione del template. --Marchetto da Trieste (msg) 07:16, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Se ti interessa, ne stiamo discutendo qua. --Marchetto da Trieste (msg) 18:09, 3 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Vescovo di Lanusei[modifica wikitesto]

Monsignor Antonio Mura mantiene la carica di vescovo di Lanusei insieme a quella nuova di vescovo di Nuoro. La decisione papale pè in linea con il progetto di accorpamento delle due diocesi, che si compirà probabilmente l'anno prosimo. Per questo, è un'annessione de facto dei due territori. --Pinnasalvatore80 (msg) 13:21, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie per la fonte vaticana. Vatti a foidare dei giornali sardi, scrivono che mantiene entrambe le cariche. Chiedo scusa. --Pinnasalvatore80 (msg) 13:27, 2 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Fonti da inserire nella voce Legione Arditi di Pubblica Sicurezza "Pietro Caruso"[modifica wikitesto]

Ciao Feltria!, fammi una cortesia leggiti il contenuto di questo link che rimanda alla discussione della relativa voce così puoi inserire le fonti ove ho attinto. https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Legione_Arditi_di_Pubblica_Sicurezza_%22Pietro_Caruso%22

Mike Rotha (msg) 12:39, 03 lug 2019 (CET)

Ciao caro, come stai? Qui si muore....

Volevo proporti questa paginetta su un filosofo cattolico brasiliano. Io avevo inserito il link in 1954 e nel giorno-mese di nascita, ma un Bot me l'ha annullata, perché?

Che riferimento possiamo dargli? Grazie mille per il tuo aiuto prezioso, a presto

Rei Momo (msg) 12:21, 4 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie mille, buona fine settimana!!! Rei Momo (msg) 16:26, 4 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao caro, come stai? Io abbastanza bene!!! Qui s'è rinfrescato un po', ma per stasera torneremo a cuocere!!!

Per favore, mi daresti una riletturina veloce a questa nuova pagina che ho appena aperto? Grazie mille per il tuo prezioso aiuto!!!

Rei Momo (msg) 13:30, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie mille, buon fine settimana!!! Rei Momo (msg) 09:43, 12 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Re: Esarcato apostolico[modifica wikitesto]

Ciao. Ho aggiornato i dati dell'elemento su wikidata e ora direi che la voce è a posto ;)--Parma1983 21:23, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Michele Tomasi[modifica wikitesto]

Ciao, non mi pare che si sia mai inserito l'ordine religioso dei consacranti e, in generale, delle persone citate nel testo di una voce. Per quello che ricordo va solo in tmp, box di navigazione e genealogia episcopale. --Antonio1952 (msg) 16:10, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Io penso che sia un dato superfluo (nel corpo della voce) ma se tu non ne sei convinto, parliamone al progetto Cattolicesimo. --Antonio1952 (msg) 17:22, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Non c'è alcuna decisione comunitaria ma debbo dire che questa è stata la prima volta in cui ti ho visto aggiungere la sigla nel corpo del testo. --Antonio1952 (msg) 18:07, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]
A titolo di curiosità, dei 34 vescovi che ha consacrato Bertone, solo i due che hai citato tu portano l'indicazione dell'ordine religioso! --Antonio1952 (msg) 18:35, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]
A fronte dei due che mi segnali, c'è una decina di vescovi consacrati da Adeodato Piazza in cui non compare l'ordine religioso. Così non andiamo da nessuna parte. Apro una discussione al progetto. --Antonio1952 (msg) 22:04, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Lei si occupa di Chiesa e religione?[modifica wikitesto]

Notai sulla sua pagina che lei si occupa molto di religione. Le chiedo di dare un occhio alla chiesa di San Vincenzo Ferreri sita in Dragonea frazione di Vietri sul Mare in provincia di Salerno. Io provai a creare la pagina ma nei modi sbagliati lei sicuro farebbe di meglio se le va e lo ritiene opportuno. Grazie della lettura e buon lavoro. Il buon ladrone (msg) 16:16, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie lo stesso ;) Il buon ladrone (msg) 18:31, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Nuova voce[modifica wikitesto]

Ciao, non mi sento per nulla obbligato! Anzi, ti ringrazio per aver fatto il mio nome, ne sono onorato. Buona giornata. --Marchetto da Trieste (msg) 06:53, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Non preoccuparti, se si tratta di scrivere delle pagine su chiese situate in territorio italiano, chiedi pure a me: è un piacere. --Marchetto da Trieste (msg) 07:17, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Grazie a te. Ah, ho appena finito di scrivere la voce che mi era stata richiesta e ti prego di darle un'occhiata, caso mai mi fosse sfuggito qualche errore :-) --Marchetto da Trieste (msg) 07:57, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Se dovessi fare una cosa che non mi va a genio non sarei di certo così veloce ;-) --Marchetto da Trieste (msg) 08:23, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Stavo guardando la pagina su Arrigo Miglio ed ho notato con stupore che veniva indicato come AE generale dell'AGESCI ancora in carica, mentre lo e` stato oltre 20 anni fa (non ricordo le date).

Ho rintracciato il tutto a questo tuo edit: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arrigo_Miglio&diff=next&oldid=89724999

Nell'ambito di una doverosa ripulita dei tempi dei verbi, per una svista lo hai indicato come ancora in carica per due incarichi.

Nulla di grave, ho gia` rettificato. Volevo tuttavia invitarti a riguardare se quell'edit facesse parte di una serie di edit "di massa" dello stesso tipo, perche' in quel caso potrebbe esserci qualche altra svista del genere. Lo so che essendo del 2017 è magari una seccatura, però forse vale la pena guardarci.

Valuta tu. E comunque grazie per l'ottimo lavoro che fai sempre qui su it.wiki

--Lou Crazy (msg) 16:20, 18 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Riconferma amministratore[modifica wikitesto]

Ciao FeltriaUrbsPicta,

ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

--BotRiconferme (msg) 00:00, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao caro, tutto bene?

Per favore, mi daresti la tua opinione sulla nota che ho lasciato nella Discussione di questa pagina?

Grazie mille e a presto

Rei Momo (msg) 16:20, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Template:Demografia[modifica wikitesto]

Ciao! L'avevo visto fare in altre pagine quelle di aggiungere l'ultimo dato ufficiale disponibile, anche perchè a quanto ne so non esiste più il classico censimento decennale, ed i dati vengono aggiornati annualmente. In ogni caso siccome ero nel mezzo di un raptus di edit di template con i nuovi dati istat, fammi capire meglio: vanno lasciati così, con l'ultimo dato del 2011? Grazie!--Sayatek (msg) 16:50, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]

bene, in effetti non lo sapevo. Grazie del chiarimento (e di avermi preso in tempo, prima che ne andassi a modificare altre decine e decine con relativa perdita di tempo per tutti). Ciao!--Sayatek (msg) 17:05, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]
figurati nessun problema; corretti anche gli 03. Ciao!--Sayatek (msg) 17:17, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]

...ma Feltria chi è? --.avgas 20:58, 26 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia (Maniagolibero)[modifica wikitesto]

Buon pomeriggio. Ti vorrei chiedere un favore: potresti gentilmente sbloccare la pagina Chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia (Maniagolibero) affinché io possa spostare a quel titolo Chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia (Maniago)? Io creai quella pagina l'anno scorso con il primo titolo, ma dopo poco tempo un altro utente la spostò al titolo attuale adducendo come scusa che il titolo fosse errato, ma non lo era, dato che quella chiesa si trova effettivamente in un paese denominato Maniagolibero, che si trova in provincia di Pordenone (lo so: ha un nome un po' particolare, ma non è un buon motivo per giustificare l'azione effettuata). Grazie. --Marchetto da Trieste (msg) 16:50, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Perdonami molto, FeltriaUrbsPicta, se intervengo io, ma, immaginando che tu non sia connesso, vorrei rispondere subito a [@ Marchetto da Trieste]: lo spostamento fatto a suo tempo era giusto, perché si disambigua per comune, non per frazione. Si disambigua per frazione solo quando, all'interno di uno stesso comune, si trovano più edifici omonimi, come mi è capitato ad esempio per alcune chiese di Parma. Se hai creato altre voci disambiguando per frazione, avvisaci in modo tale che possiamo spostarle al nome corretto. Grazie ;)--Parma1983 17:03, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Parma1983] Figurati! Hai fatto bene! --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:30, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao caro, come stai? Io muoio di caldo, quì nella Bassa Lodigiana!

Ti chiedo, per favore, qualche minuto del tuo tempo per una visita a questa pagina che ho appena creato che parla un un grande scrittore e psicologo brasiliano.

Grazie mille per il tuo prezioso aiuto, buona domenica!

Rei Momo (msg) 16:56, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie mille, caro, ottimo lavoro!!! Rei Momo (msg) 18:22, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Parrocchie della diocesi di Belluno-Feltre[modifica wikitesto]

Buon inizio settimana anche a te. Sì, hai fatto bene ad annullarla, mi sono reso conto anche io che non c'è alcuna fonte che lo possa dimostrare. Scusami se ti ho fatto perdere tempo e buon proseguimento di giornata. --Marchetto da Trieste (msg) 08:36, 29 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Buona idea! --Marchetto da Trieste (msg) 08:56, 29 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Hai fatto molto bene. --Marchetto da Trieste (msg) 15:45, 29 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Prego ;-). --Marchetto da Trieste (msg) 15:47, 29 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Che strano! Hai provato a vedere se i dati sono uguali anche sul sito parrocchiemap, che non di rado riporta anche dati relativi al numero di fedeli delle varie parrocchie? --Marchetto da Trieste (msg) 16:12, 29 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ho capito. Che strana faccenda! --Marchetto da Trieste (msg) 16:23, 29 lug 2019 (CEST)[rispondi]

RE: Diocesi di San Giuseppe a Irkutsk[modifica wikitesto]

Ciao! Non lo sapevo, non modifico spesso pagine di diocesi. Hai fatto bene ad annullare la modifica. Buona giornata! --Emme17 (msg) 14:27, 29 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao! Puoi dare la buonanotte a Speciale:Contributi/5.90.3.251? Grazie mille. --Titore (msg) 04:16, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Atti della Santa Sede e Wikisource[modifica wikitesto]

Ho scritto un intervento Discussioni_progetto:Cattolicesimo#Atti_della_Santa_Sede_su_Wikisource. Ho rilanciato la proposta di raccogliere su Wikisource molti Atti della Santa Sede, che Croberto69 ha diligentemente linkato. Puoi dare una piccola mano, magari nei ritagli di tempo? Io sono stato eletto nel direttivo di Wikimedia Italia: potrò fare ben poco, ma tento di contattare tutti i potenziali interessati.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 10:16, 13 ago 2019 (CEST)[rispondi]

In questo momento non è tanto importante che gli utenti abbiano in concreto il tempo di dedicarsi al progetto, che riguarda prevalentemente Wikisource, quanto sapere che i frequentatori del progetto:Cattolicesimo di Wikipedia guardino con favore il caricamento degli Atti della Santa Sede perchè permette una più facile consultazione di fonti importanti.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 07:26, 14 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Stemmi cardinalizi da determinare[modifica wikitesto]

Giuseppe Callegari?

Ciao, ho fatto diversi scatti ad un palazzo di Lendinara, una cittadina non lontana da dove abito, dove sono presenti diversi stemmi familiari ed ecclesiastici, vedi Commons:Category:Palazzo Perolari-Malmignati e Commons:Reliefs of coats of arms in Lendinara, con i quali mi sono "divertito" ad attribuirne la provenienza familiare. L'unico che penso di aver individuato, da una ricerca basata sul motto "Spes nostra", è quello di Giuseppe Callegari, che non ho nemmeno idea del perché sia finito lì, vedi anche questa immagine trovata on line (lo stemma araldico mi sembra lo stesso), tuttavia prima di incasellarlo correttamente mi affido ad un esperto del settore quale sei tu. Spero anche tu possa venire a capo dell'altro che, da quel che capisco, avendo un pallio, dovrebbe ridurre di non poco la rosa dei "papabili" (non in senso letterale) per chi sa cosa cercare. Grazie per l'attenzione, attendo news :-) .--Threecharlie (msg) 09:24, 15 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie per la conferma per Callegari, però mi sa che non mi sono spiegato bene con l'altro; per quello con il pallio intendevo questo.--Threecharlie (msg) 13:39, 15 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Intanto anche io faccio le mie ricerche incrociate, sia mai che esca che un vescovo/cardinale/cardinalone abbia vissuto, soggiornato o altro in quel palazzo o fosse in qualche modo imparentato con quella famiglia. :-) Grazie ancora, ovvio che non c'è fretta ;-) --Threecharlie (msg) 14:03, 15 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Curiosità[modifica wikitesto]

Salve! Ti vorrei fare una domanda: sai perché su wikipedia non esistono categorie che raggruppano le chiese anche in base alla diocesi, come avviene su commons? Grazie. --Marchetto da Trieste (msg) 12:24, 19 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Me lo chiedo da tempo, ma non sono mai riuscito a trovare una risposta. Forse perché troppe categorie potrebbero fare confusione. --Marchetto da Trieste (msg) 12:52, 19 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Secondo te sarebbe interessante creare categorie simili anche per le altre diocesi oppure diventerebbe unicamente una perdita di tempo? --Marchetto da Trieste (msg) 12:59, 19 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Nemmeno il sottoscritto. Presso quale progetto bisognerebbe intervenire, secondo te? --Marchetto da Trieste (msg) 13:08, 19 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Sì, hai ragione. Mi sa di averti posto una domanda che si risponde da sola... --Marchetto da Trieste (msg) 13:14, 19 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Ho posto la questione al progetto interessato; adesso basta aspettare che qualcuno si interessi alla faccenda. Grazie per la disponibilità e buon proseguimento di giornata. --Marchetto da Trieste (msg) 13:28, 19 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Basiliani di Grottaferrata[modifica wikitesto]

Mi rivolgo a te come amministratore e utente attivo nei progetti a tematica religiosa. La voce "Ordine basiliano italiano di Grottaferrata" è stata spostata a "Ordine basiliano d'Italia". Ho fatto presente al responsabile dello spostamento che il titolo corretto, verificabile sull'Annuario pontificio, è il primo; lui mi ha linkato la scansione un documento del vescovo di Albano nella cui intestazione egli si qualifica come "delegato pontificio dell'Ordine Basiliano d'Italia" e ha detto che lui "Ordo basilianus Italiae" (titolo ufficiale latino mutilato del "seu Cryptoferratensis") lo traduce così. Ho provato a spiegargli l'importanza dell'utilizzo di fonti terze e autorevoli, i pericoli del cercare informazioni on line, l'importanza di mantenere l'omogeneità all'interno della denominazione delle voci di wikipedia ricorrendo, almeno per le denominazioni degli istituti, a una stessa fonte autorevole che presenti in maniera organica e globale tutti gli istituti, ma lui ignora tutti i miei messaggi. Sono seriamente preoccupato. È un comportamento, da parte di un amministratore, estremamente scorretto: anche perché ai non amministratori è impossibile fare altri spostamenti. --Mountbellew (msg) 17:40, 23 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Ho capito: sono fatti miei. Grazie. --Mountbellew (msg) 18:26, 23 ago 2019 (CEST)[rispondi]
In pratica sì. Io sto partendo e non avrò accesso a una bibliografia autorevole per due settimane: visto che non mi piace discutere a vanvera, non aprirò discussioni fino al 10 settembre. Se nel frattempo muoio, la voce resterà così, con una nota che referenzia un incipit errato. --Mountbellew (msg) 10:48, 24 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Annuario pontificio per l'anno 2017, p. 1448; Annuario pontificio per l'anno 2013, p. 1464; Annuario pontificio per l'anno 2010, p. 1476 (posso inviare scansioni). Tutti danno come titolo ufficiale "Ordine basiliano italiano di Grottaferrata". A giudicare dal sito del Vicariatus Urbis e da catholic-hierarchy.org, il titolo non è mutato negli ultimi due anni. Quando consulterai l'edizione 2019 dell'AP, presta attenzione perché ordini, congregazioni e società di vita apostolica Orientali sono in una sezione distinta, quindi non troverai i basiliani tra gli ordini monastici. --Mountbellew (msg) 13:10, 24 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Quindi, anche se apro una discussione ora, sarebbe comunque un dialogo tra me e qualcuno che ha già soddisfatto del risultato che ha ottenuto e non risponderà. Posso citare tutte le fonti che voglio, ma se non c'è nessun utente terzo che ha tempo o voglia di verificarle non cambierà nulla. Andiamo bene... --Mountbellew (msg) 13:25, 24 ago 2019 (CEST)[rispondi]
Quindi non sono un wikipediano attendibile e mi baso su fonti di cattiva qualità. Capito! Vedo che non hai una e-mail attiva, quindi non posso inviarti le scansioni dell'Annuario. --Mountbellew (msg) 13:41, 24 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Buongiorno da Coreca, ti scrivo per salutarti e sapere come stai. Io sto abbastanza bene per ora, impegnato nella festa patronale di Campora San Giovanni, in fattore di fede e logistica. Ti chiedo un favore, se e quando puoi. Ho dato una piccola traduzione prima di andare a messa della novena, su questo vescovo che ha ordinato diacono Papa Benedetto XVI, ti andrebbe di darmi un ulteriore aiuto? fammi sapere. grazie mille per adesso. cordialmente--Luigi Salvatore Vadacchino (msg) 05:55, 28 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Chiesa di Nostra Signora del Cadore[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai da poco aggiunto una categoria a questa voce... volevo chiederti se riuscivi a modificare nell'infobox l'indicazione divisione 1 in regione... non sono riuscito a modificarlo e non capisco il perché. Volevo poi chiederti come aggiungere un'immagine alla voce, visto che su Wikimedia Commons non ne sono presenti Ciao a presto. Pittirì (msg) 16:27, 29 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Gentilissimo, grazie mille! Se ritieni che la voce si possa migliorare in qualche punto, non esitare a modificarla e/o a farmelo sapere. Ciao a presto👍🏻 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pittirì (discussioni · contributi) 17:07, 29 ago 2019‎ (CEST).[rispondi]

Re:Un posto al sole[modifica wikitesto]

Ciao FeltriaUrbsPicta, grazie per avermi avvertito. Ieri non avevo molto tempo per fare qualche modifica su Wikipedia, e mi sono buttato a capofitto senza guardare bene la pagina. Comunque ti ringrazio per aver annullato la mia modifica. Grazie ancora e buon lavoro! - - UltraMatt2008 scrivimi!

Buonasera, ti scrivo per salutarti e sapere come stai. Oltre a questo per ringraziarti del tempestivo aiuto a Johannes Baptist Neuhäusler. Ho creato al volo la pagina di Oskar Saier, l'arcivescovo che ordinò diacono e poi sacerdote Georg Gänswein, ti andrebbe di dedicarci non più di 10 minuti del tuo prezioso tempo? Nell'attesa di una tua risposta ti ringrazio in anticipo come sempre. un saluto da Coreca, cordialmente--Luigi Salvatore Vadacchino (msg) 19:28, 4 set 2019 (CEST)[rispondi]

Bot statistiche[modifica wikitesto]

Ciao, c'è qualche ragione particolare per attendere il bot? O è solo per togliermi un po' di lavoro? --AVEMVNDI 16:31, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

Sì, questo l'avevo capito. Ma il bot siamo sicuri che agisca sull'elenco completo (Progetto:Diocesi/lista) oppure finisce come al solito? --AVEMVNDI 16:35, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
Ciò avviene sempre per lo stesso motivo, perché il bot non prende l'elenco delle voci dalla pagina, che è fatta apposta e poi finisce che dimentica alcune voci, il che sembra poca cosa, ma per trovare quelle voci si deve dare un'occhiata a tutte. Quanto è irritante! --AVEMVNDI 16:54, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
Ho dato istruzioni più precise ad .avgas. Perché il bot potrebbe anche funzionare bene, se si segue un algoritmo corretto e si fornisce l'elenco completo. Altrimenti, appunto finisce come tutte le altre volte in cui abbiamo chiesto aiuto a un bot e poi è finita com'è finita.--AVEMVNDI 17:06, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

La mia impressione è che la voce fosse stata messa in cancellazione ordinaria, anziché immediata, la comunità avrebbe deciso altrimenti.--AVEMVNDI 18:50, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

Sì, ma è anche stata riscritta da n utenti diversi...e pagine analoghe sono state mantenute per decisione comunitaria. Anche se apriamo una PdC ogni due anni non è un gran problema, visto che il WP:CONSENSO non è eterno.--AVEMVNDI 18:58, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
Questo secondo una discussione di due anni fa. E il fatto che mi stia esprimendo in modo diverso, già potrebbe mettere in dubbio quel consenso, visto che all'epoca era intervenuto solo un utente per proporre la cancellazione e nessun altro. E lo stesso utente era solito proporre simili PdC a nastro.--AVEMVNDI 19:10, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
No, purtroppo no, ma la PdC verteva sulla mancanza di enciclopedicità del soggetto, non tanto su come fossero scritte le voci.--AVEMVNDI 19:15, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
Che non siano automaticamente enciclopedici lo so bene, questo però non vuol dire che non possano essere enciclopedici. L'enciclopedicità automatica è riservata a un ristretto gruppo di persone, ma per le altre l'enciclopedicità è valutabile caso per caso.--AVEMVNDI 19:22, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
Il problema è: come superarli? Con la discussione. Per questo sto discutendo qui, perché ovviamente se non si riapre una PdC non c'è il luogo adatto per raggiungere un consenso. E se non si riapre, la PdC proposta da un solo utente, passata inosservata (silenzio-assenso) diventerà "consenso" in sempiternum. Mi sembra veramente assurdo. --AVEMVNDI 10:00, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]
E dove va cercato?--AVEMVNDI 12:49, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]

Avrei bisogno di un temporaneo passaggio da protezione rossa a protezione gialla per apportare una modifica richiesta in discussione. Poi mi domando se la protezione gialla non sia abbastanza efficace per prevenire i vandalismi, ma in ogni caso va bene lo stesso.--AVEMVNDI 18:56, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--AVEMVNDI 19:16, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
Ancora non funziona...--AVEMVNDI 19:22, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
Io non saprei che altro fare, forse [@ Sakretsu] sa come cambiare l'ordine...--AVEMVNDI 19:28, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Avemundi] come da richiesta dell'IP, i template da modificare erano due. In Ignazio Mosé I Daoud è incluso il template:Cardinale su cui non era ancora stata effettuata la stessa modifica. A breve dovrebbero aggiornarsi tutte le voci--Sakretsu (炸裂) 19:38, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

Ammetto la mia ignoranza e correggo, grazie! --Vito (msg) 17:25, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]

Ho messo un \ nella regex mannaggiament, ora dovrei aver sistemato. --Vito (msg) 18:37, 7 set 2019 (CEST)[rispondi]

puntate di Forum[modifica wikitesto]

ciao, si, il conto prevede sia le puntate di Forum che de Lo Sportello di Forum. Da quest'anno quindi bisognerà incrementare ogni giorno di due.--Jonnybuddy (msg) 19:36, 8 set 2019 (CEST)[rispondi]

Le puntate de Lo Sportello di Forum dal 3 settembre 2012 al 10 settembre 2019 sono state in totale 1.238. Purtroppo non riesco a identificare quante puntate sono andate in onda da novembre 2006 a giugno 2012 titolate Sessione Pomeridiana Tribunale di Forum.--Jonnybuddy (msg) 11:50, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]

Si esatto, le puntate di Sessione Pomeridiana sono comprese nel totale.--Jonnybuddy (msg) 16:25, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]

Eccomi scusa: nel conteggio totale sono comprese tutte le puntate andate in onda sia su Canale 5 che su Rete 4 con tutti i titoli che hanno avuto, quindi anche Forum: sessione Pomeridiana. Alla fine della 28° edizione le puntate erano 7.080 totali, dalle quali ho iniziato il conteggio su Wikipedia. Tuttavia non venne specificato quante erano quelle di Forum classico e quelle delle sessioni pomeridiane quindi è impossibile distinguerle. Unica cosa che sono riuscito a conteggiare sono le puntate de Lo Sportello di Forum come scritto precedentemente. --Jonnybuddy (msg) 21:11, 20 set 2019 (CEST)[rispondi]

RE stasera italia[modifica wikitesto]

La mia modifica era dovuta al fatto di voler distinguere due edizioni con il titolo uguale.

Ho notato che troppo spesso cancelli o agisci su pagine a tuo piacimento, come se fossero tue e non un bene comune.

Ricordati che e' sbagliato proteggere le pagine da vandalismo solo per evitare che altri le possano aggiornare, e' Wikipedia.. Non un tuo blog personale. Gabriel96Roma (msg) 16:51, 15 set 2019 (CEST)[rispondi]

Provincia di Udine[modifica wikitesto]

Ciao! Ho visto il tuo messaggio. OK, spiacente. Pensavo fosse vandalismo, ma dopo un po' ho visto che la cosa era troppo sistematica per esserlo e ho quindi smesso. Anche la provincia di Pordenone allora? Adesso dovrai cambiare tutte le Wikipedia del resto del mondo! Buon lavoro! Pasquale (msg) 19:43, 17 set 2019 (CEST)[rispondi]

Re;Reazione a catena di sera /Reazione a catena dei campioni[modifica wikitesto]

Ciao sono andato giù diritto di rollback. IMHO si tratta di due programmi completamente differenti e non c'è alcuna evidenza che le tradizionali puntate finali della stagione (in cui si sfidano i migliori team dell'estate) siano una specie di "prequel" di una nuova edizione serale. In assenza di ogni fonte, è tutta invenzione dell'IP.--L736El'adminalcolico 14:57, 21 set 2019 (CEST) P.S. IMHO sarebbe da cancellare anche la voce Reazione a catena di sera: è da integrare nella voce principale come si fa per tutti gli spin off di questo tipo.[rispondi]

RE: Dati personali[modifica wikitesto]

Grazie a te per la pronta risposta. In quanto alla presenza di dati personali da altre parti: non credo - sottolineo credo: la sua utenza si trova, a quanto mi appare, raramente fuori dalle modifiche in voci delle Dolomiti in zona Auronzo. Puoi provare, naturalmente, a chiedere direttamente alla suddetta utenza, sperando tu abbia miglior fortuna rispetto a me nell'ottenere risposte precise. Grazie ancora, buon lavoro.--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 16:39, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao! Hai poi avuto modo di verificare sulle fonti il titolo corretto dell'ordine basiliano italiano di Grottaferrata? --Mountbellew (msg) 15:18, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]

Capisco: allora è inutile che apra una discussione. Non interverrà nessuno per esprimere un parere sensato. --Mountbellew (msg) 02:04, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao caro, come stai? Hai passato una buona domenica?

Ti propongo questa nuova pagina.... un po' pesante, e ti chiedo una rilettura. Per favore, ovviamente! Io ho messo le foto in Galleria, ma so cosa ne pensi, e ti chiedo di spostarle dove tu ritieni più opportuno.

È un pezzo di storia della mia amata Mayenne, come vedi dalla mia pagina, ci vado sempre e la amo!!! Ti ringrazio infinitamente per tutto quello che fai per me.

A presto

Rei Momo (msg) 23:22, 6 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Buongiorno caro, a grazie per l'aiuto!!! Sì, Magnani è proprio coriaceo, corre il rischio di essere creato cardinale ultranovantenne, eh? Io prego Dio che illumini Francisco..... al di là dei pettegolezzi, spero che possa continuare sempre così. Grazie ancora di tutto! Rei Momo (msg) 08:46, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Segnalo discussione[modifica wikitesto]

Discussione:Papa_Pio_X#San_Giuseppe_dei_Nudi: riesci a darmi una mano a sistemare? --AVEMVNDI 15:15, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Cercavo più che altro un'idea sulla collocazione della notizia o una tua opinione sulla rilevanza.--AVEMVNDI 16:28, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]
La medesima notizia è riportata, in una collocazione altrettanto impropria in papa Pio VI, fra le "Approvazioni e concessioni". --AVEMVNDI 16:31, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]
La trovo anche in papa Pio IX.--AVEMVNDI 01:06, 9 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Potremmo trasferire le informazioni su Chiesa di San Giuseppe dei Nudi. L'Arciconfraternita ha quasi trecento anni di storia e una voce a parte sarebbe enciclopedica, ma ci si può arrivare anche per scorporo. Ti piace quest'idea?--AVEMVNDI 01:11, 9 ott 2019 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto.--AVEMVNDI 18:47, 10 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Edgar Allan Poe[modifica wikitesto]

ciao Feltria ho letto la pagina dedicata al grande scrittore americano, mi rattrista leggere l'accusa di aver fatto abuso di stupefacienti in realtà è da molto tempo che tutti sanno che l'abuso di alcol e di droghe era un invenzione del suo arcinemico che scrisse una falsa biografia c'è possibilità di battersi per ripulire le falsità su questa pagina dedicata a Poe? --Gordon2.0 (msg) 11:19, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Favorino al volo[modifica wikitesto]

Ciao, scusa il disturbo. Visto che ti vedo presente via ultime modifiche, potresti/vorresti seguirmi questa cosa? Vista l'ora è possibile venga altrimenti notata tra un bel po', e il nostro ha l'aria di poter andare avanti per ore. --Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 06:21, 15 ott 2019 (CEST)[rispondi]

A te per la solerte azione. Buona giornata :-),--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 06:31, 15 ott 2019 (CEST)[rispondi]

San Michele Salentino[modifica wikitesto]

Salve! Scrivo a te perché avrei una richiesta di verifica di copyright e non so a chi altro scrivere. La voce in oggetto al capitolo "Storia" ha un paragrafo senza fonte, ma in effetti ad un sommario esame mi sembra che sia "troppo" simile al testo di questo sito:

http://www.ansa.it/viaggiart/it/city-6351-san-michele-salentino.html

puoi verificare se eventualmente c'è stata una violazione di copyright? Grazie. --84.253.136.14 (msg) 15:45, 19 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per il tempo dedicato alla questione. Ciao. --84.253.136.14 (msg) 09:35, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao caro, come stai? Io abbastanza bene.

Visto che dormiamo un'ora in più, ho appena aperto questa paginetta, che spero possa attiare la tua attenzione per 3 minuti, per favore.

Domani, quì da noi, celebriamo san Savino, dirò una preghiera per sua intercessione per te!

Grazie mille per il tuo aiuto prezioso, a presto!

Rei Momo (msg) 00:48, 27 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie ancora, buona ora solare!!! Rei Momo (msg) 17:33, 27 ott 2019 (CET)[rispondi]

Alessandro Novello[modifica wikitesto]

Ciao. Eubel (vol. I, p. 132) riporta:

  1. nella seconda colonna jam cons. a.s.a., ossia "già consacrato presso la sede apostolica"
  2. nella terza colonna la data del 20 aprile 1298.

Il testo, come in molti altri casi, è ambiguo: può significare infatti che venne nominato il 20.IV e che era già consacrato prima di quella data; oppure che quella è la data della sua consacrazione. Io propendo per la prima ipotesi: ossia che venne nominato il 20 aprile 1298, e che al momento della nomina era già vescovo, essendo stato consacrato in precedenza a Roma (altrimenti non mi spiego perchè Eubel scriva jam). Cmq prova a chiedere anche a Avemundi.--Croberto68 (msg) 09:18, 28 ott 2019 (CET)[rispondi]

P.S. Aggiungo che la lettera di papa Bonifacio VIII citata da Eubel nella quarta colonna (lettera di conferma della nomina di A. N. del 20.IV.1298), si trova qui, colonna 113, nº 2565. È latino per me poco comprensibile; dovresti anche in qs caso riferirti a Avemundi (facendogli presente qs testo).--Croberto68 (msg) 09:29, 28 ott 2019 (CET)[rispondi]
P.S. /2 Aggiungo ancora che secondo il regesto di Potthast (vol. II, p. 1973) il 20 aprile 1298 è la data della lettera di Bonifacio VIII con cui Alexandrum, post obitum Iacobi episcopi Feltrensi et Bellunensi ecclesiae, praeficit in episcopum.--Croberto68 (msg) 09:52, 28 ott 2019 (CET)[rispondi]
Sì, confermo che Alessandro il 20 aprile 1298 fu nominato. In precedenza era già stato eletto dai capitoli di Feltre e Belluno, ignari che la nomina era stata riservata alla Sede Apostolica e Alessandro, frate minore, aveva accettato con licenza dei superiori, ma in seguito aveva rinunciato (probabilmente per la riserva dell'elezione). Così il papa "rinominò" il rinunciatario, che [nel frattempo ?] era stato consacrato dal vescovo di Sabina. --AVEMVNDI 14:12, 28 ott 2019 (CET)[rispondi]

Non è più cattedrale dal 1503, forse è il caso di spostare la voce. Che ne pensi?--AVEMVNDI 00:33, 29 ott 2019 (CET)[rispondi]

Allora inizio dalla concattedrale di San Pantaleo, che ho spostato da cattedrale a concattedrale, ma che come sospettavate nel 2013 tu e Utente:Croberto68, concattedrale non è. --AVEMVNDI 06:53, 29 ott 2019 (CET)[rispondi]
Ok!--Croberto68 (msg) 09:10, 29 ott 2019 (CET)[rispondi]

Citazione De Bortoli paragrafo governo austriaco[modifica wikitesto]

Quella inserita è una citazione personale, che non trova riscontro effettivo nel sentimento della popolazione del tempo, pertanto non attendibile, si sta dando un'informazione errata data da una persona, procedo pertanto a modificare nuovamente la pagina. Per cortesia la prossima volta fate attenzione prima di inserire tali citazioni.

Ho già aperto una discussione sulla pagine di Belluno, e continuerò ad effettuare la modifica fino a quando lei non mi citerà una fonte seria (non tale De Bortoli) che affermi che Belluno voleva diventare italiana! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.8.86.74 (discussioni · contributi) 09:49, 8 nov 2019‎ (CET).[rispondi]

Bentornato[modifica wikitesto]

Grazie! --Marchetto da Trieste (msg) 19:42, 8 nov 2019 (CET)[rispondi]

Discussioni sulla validità del plebiscito

Nel 2012 il Consiglio regionale del Veneto approvò una risoluzione nella quale veniva affermato che «l'adesione del Veneto al Regno italiano con il referendum del 21 e 22 ottobre 1866 è maturata con uno strumento di consultazione diretta, caratterizzato, per la verità, da una serie di azioni truffaldine messe in atto dal Regno d'Italia».[79]

Questo è un paragrafo proprio di Wikipedia che avanza dei dubbi sulla reale scelta del popolo Veneto di entrare a far parte del regno d'Italia, non so quali altre fonti siano necessarie, PIUTTOSTO SIETE VOI CHE DOVETE PORTARE QUALCHE FONTE A QUESTO VOLONTA' DI ENTRARE A FAR PARTE DEL REGNO D'ITALIA DELLA PROVINCIA DI BELLUNO CHE NON SIA UNA FRASE SCRITTA SU UN LIBRO! MOSTRATEMI LE PERCENTUALI CIRCA LA VOLONTA' DELLA POPOLAZIONE NON LA FRASE DI UNA PERSONA QUALUNQUE! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.8.86.74 (discussioni · contributi) 11:34, 11 nov 2019‎ (CET).[rispondi]

Nome internazionale di Padova[modifica wikitesto]

Buongiorno a tutti, è un po' che cerco di inserire il nome internazione di Padova 'Padua' all'interno della pagine relativa e puntualmente viene tolto, qualcuno sa dirmi perchè? Grazie. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.8.86.74 (discussioni · contributi) 14:30, 28 ott 2019‎.

La tua modifica non gode del consenso della comunità. --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:45, 4 nov 2019 (CET)

MA L'HA DECISO LEI? PERCHE' IO NON VEDO NESSUNO CONTRARIO NELLA COMUNITA'! ESISTE UNA PAGINE DI WIKIPEDIA INGLESE https://en.wikipedia.org/wiki/Padua IN CUI SI CITA IL NOME PADUA E LEI CONTINUA A TORGLIELO? MA CON CHE VOCE IN CAPITOLO SI OPPONE ALLA STESSA WIKIPEDIA? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.8.86.74 (discussioni · contributi) 11:41, 11 nov 2019‎ (CET).[rispondi]

Nome internazionale di Padova[modifica wikitesto]

Scrivo in maiuscolo quanto desidero in primis, poi fatemi capire tre persone sono la comunità? Ma per cortesia, volete essere un'enciclopedia e togliete le cose che possono essere interessanti, dimostrando anche una certa IGNORANZA voi e la comunità dato che in molte altri casi sono indicate le varie denominazioni, cosa vuole fare? toglie anche quelli? NON PUO' ESSERE INTERESSANTE PER UNA PERSONA CHE LEGGE LA PAGINA DI PADOVA SAPERNE IL NOME INGLESE? E QUESTA SAREBBE UN'ENCICLOPEDIA LIBERA?

https://it.wikipedia.org/wiki/Trieste https://it.wikipedia.org/wiki/Gorizia https://it.wikipedia.org/wiki/Udine https://it.wikipedia.org/wiki/Pordenone https://it.wikipedia.org/wiki/Asiago https://it.wikipedia.org/wiki/Trento

NE HO INDICATE UN PO', MODIFICHI PURE I NOMI A SUO PIACIMENTO, TANTO ORMAI COSI' STA FACENDO. CONTINUI COSI'. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.8.86.74 (discussioni · contributi) 12:05, 11 nov 2019‎ (CET).[rispondi]

Nome internazionale di Padova[modifica wikitesto]

Va bene, possiamo moderare i toni, quale soluzione propone? non vedo il senso di continuare a ostacolare un contributo che può essere costruttivo, non intendo indicare la traduzione francese, russa e così via di Padova, ma avendo una traduzione famosa in lingua inglese e tedesca non capisco perchè non debba essere indicata. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.8.86.74 (discussioni · contributi) 12:14, 11 nov 2019 (CET).[rispondi]

Guglielmo Borghetti[modifica wikitesto]

Ciao FeltriaUrbsPicta, mi ha scritto [@ Gbgandolfo] (gli avevo a suo tempo dato il benvenuto) sulla questione, già da te trattata, del luogo di nascita del vescovo in oggetto. Ho visto la biografia sul sito della diocesi nella quale risulta Carrara come luogo di nascita. Visto che tu sei più addentro di me, in questa materia, ti giro la richiesta. Grazie--Burgundo (msg) 11:14, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]

Chiesa di Santa Maria Maggiore (Pieve di Cento)[modifica wikitesto]

Sì, l'errore di ortografia era nel titolo dell'immagine; hai fatto bene a farla ridenominare. Grazie e buon proseguimento di giornata. --Marchetto da Trieste (msg) 10:53, 21 nov 2019 (CET)[rispondi]

Ciao caro, come stai? Io abbastanza bene.

Ho appena aperto questo piccolo stubbino, ma non riesco ad inserire le coordinate geografiche correttamente, per favore, mi aiuteresti tut?

Grazie mille di tutto quello che fai per me, buon fine settimana.

Rei Momo (msg) 09:36, 22 nov 2019 (CET)[rispondi]

Grazie mille, buona notte!!! Rei Momo (msg) 23:52, 22 nov 2019 (CET)[rispondi]
Di niente! Ma.... cos'è che non va nelle coordinate? Perchè nel box dice che sono sbagliate? Rei Momo (msg) 15:18, 23 nov 2019 (CET)[rispondi]

... et voilà!!![modifica wikitesto]

Ciao caro, ho cercato di inserire il più possibile, va bene così, secondo te? Rei Momo (msg) 12:43, 26 nov 2019 (CET)[rispondi]

Grazie mille, stasera ti mando un selfie con la Croce del Buon Vecchio Dio di Tancrèmont! Rei Momo (msg) 14:34, 26 nov 2019 (CET)[rispondi]

linkare le date[modifica wikitesto]

buongiorno a te, ho bisogno di un chiarimento, sono stata ripresa tempo fa, non ricordo esattamente quando, perchè linkavo le date, cosa che mi era stata detta abbastanza inutile non avendo poi nessun collegamento questi link, sono stata ripresa anche perchè linkavo nomi più volte quando erano inseriti in un'unica voce, anche queesta cosa mi era stato detto inutile perchè ne era sufficiente una volta sola. Ho posto questo quesito a un altro amministratore che stimo molto, e mi ha confermato che è cosa inutile, vedo che te da amministratore usi invece questo metodo e che correggi in questo modo pure alcune pagine create, ora, dato che a nessuno piace essere rirpeso, ma banalmente neppure essere corretto su cose tanto piccole, mi aiuti a comprendere? oppure fate di chairire questa cosa che è una banalità ma che diventi una cosa uniforme e chiara per tutti se è possibile... grazie, buon mattino --Nazasca (msg) 07:55, 25 nov 2019 (CET)[rispondi]

ti ringrazio per l'attenzione, ma non mi pare chiara questa cosa, buon mattino.--Nazasca (msg) 09:00, 25 nov 2019 (CET)[rispondi]

Chiesa del Santissimo Rosario[modifica wikitesto]

buongiorno , ti chiedo un attimo di pazienza per aggiornare la voce, che non amo lasciare così incompleta, ma serve cercare e cercare, grazie.--Nazasca (msg) 09:04, 28 nov 2019 (CET)[rispondi]

poco è ho finito, troppo poco tempo oggi, anche per gli avvisi. --Nazasca (msg) 09:26, 28 nov 2019 (CET)[rispondi]

Ho rivisto tutte le voci biografiche sui vescovi Filonardi, espungendo notizie di nullo interesse enciclopedico e riportandole alle linea guida del progetto. Però bisognerebbe anche avvisare/ammonire l'autore. --AVEMVNDI 21:16, 28 nov 2019 (CET)[rispondi]

Ah, sì, su Diocesi di Ita doveva esserti scappata la mano, ma il bello su wikipedia è che si può recuperare e che ci guardiamo le spalle a vicenda, anche se tu, nell'usuale perfezione delle tue modifiche, sei persino monotono :), almeno per chi ricontrolla.--AVEMVNDI 07:58, 29 nov 2019 (CET)[rispondi]

Re.Chiesa di San Giorgio (Peio)[modifica wikitesto]

ciao, cerca di capire, prima di chiudere (secondo le mie possibilà) una voce, ne faccio il controllo ortografico, bastavano 10 minuti, (avevo nel frattempo ricevuto una telefonata) purtroppo il meccanimo delle sandbox ha una parte che non è da me gradita, e dato che nn è ancora un obbligo, non amo usarlo, però amo che una voce sia completa il più possibile, quindi...cerca di capire me come io cerco di comprendere te, ti dico che basta davvero pochissimo, ti auguro una felice domenica, da amministratore sono certa che comprendi benissimo che la tempestività crea un certo disagio nel contributore, grazie comunque...--Nazasca (msg) 09:04, 1 dic 2019 (CET)[rispondi]

la tua è una strana domanda, un poco filosofica, soddisfa mai una voce? non so..a me quasi mai. questa voce ha pubblico un archivio, ti rendi conto quanto si potrebbe fare? comunque buona domenica.--Nazasca (msg) 09:14, 1 dic 2019 (CET)[rispondi]

Re:Grande Fratello Vip[modifica wikitesto]

Non si tratta di speculazioni dal momento che è una concorrente ufficialmente confermata dai canali social del programma -AntonioTonioCartonioSusanna 16:23, 3 dic 2019 (CEST) AntonioTonioCartonioSusanna (msg) 16:23, 3 dic 2019 (CET)[rispondi]

Ciao, caro, come stai? Io abbastanza bene, sempre di corsa!

Ho appena aperto questa paginetta, e ti chiedo, per favore, qualche minuto per una rilettura rapida, 3, 4 minuti e mezzo!

Grazie mille per il tuo aiuto prezioso

Rei Momo (msg) 09:57, 4 dic 2019 (CET)[rispondi]

Grazie mille!!! Va bene, entro 24 ore lo sistemo, tranquillo, e comunque, grazie ancora!!! Rei Momo (msg) 14:28, 4 dic 2019 (CET)[rispondi]
Ciao caro, tutto bene? Ho sistemato le cariche, dividendo la II e la III Legislatura. Sono un po' in ritardo alle 24 ore che ti ho promesso, scusa! Buona Novena! Rei Momo (msg) 14:35, 16 dic 2019 (CET)[rispondi]

Marija Temnikova[modifica wikitesto]

Salve, visto che è on line le segnalo questa voce che è stata cancellata Marija Temnikova per sbaglio con motivazione "redirect non conforme" e che non era da cancellare, in quanto trattasi di atleta che ha vinto la medaglia d'oro agli europei di nuoto e il tutto era scritto e fontato in voce. Può per favore controllare e ripristinarla? Grazie in anticipo. 158.148.181.249 (msg) 07:04, 17 dic 2019 (CET)[rispondi]

Ciao, Feltria. L'ip era stato bloccato dal filtro (falso positivo) tentando di modificare il messaggio nel modo in cui l'ho corretto io ora. Immagino non te ne fossi accorto--Parma1983 13:30, 17 dic 2019 (CET)[rispondi]
Ah, non avevo controllato. Mah, in effetti la motivazione non ha molto senso, visto che non era un redirect. Boh, a questo punto credo che l'unico a poterci svelare l'arcano sia [@ Sesquipedale] ;)--Parma1983 13:37, 17 dic 2019 (CET)[rispondi]
[@ Parma1983] Ho ripristinato la pagina, dopo aver provato a ricostruire mentalmente l'accaduto: quello che stavo cancellando per C9 era il redirect Maria Temnichova, ma per qualche oscuro motivo contestualmente ho cancellato anche la voce "buona" :/. Devo smettere di lavorare a certe ore: non è la prima volta che sbaglio bersaglio, per fortuna niente di irreparabile (finora). Mi scuso e grazie per la segnalazione. --Sesquipedale (non parlar male) 17:03, 17 dic 2019 (CET)[rispondi]
[@ Sesquipedale] Non preoccuparti, capita a tutti di fare qualche errore ;) L'importante è riuscire a risolverli :D--Parma1983 20:44, 17 dic 2019 (CET)[rispondi]

Ciao, tanti auguri di buon Natale! --Marchetto da Trieste (msg) 09:27, 25 dic 2019 (CET)[rispondi]

Grazie, buone feste! --Marchetto da Trieste (msg) 13:04, 25 dic 2019 (CET)[rispondi]

auguri 2019[modifica wikitesto]

carissimo/a wikicollega come stai?? sono passato per farti gli auguri di Buon 2020 a te ed al tuo futuro ed ai tuoi cari.. auguronissimi!! ^___^ --SurdusVII 12:44, 28 dic 2019 (CET)[rispondi]

Linea Bianca[modifica wikitesto]

Ciao, il titolo della puntata è santa Caterina di Valfurva perché elimini il di? Antonio22na (msg) 18:06, 28 dic 2019 (CET)[rispondi]

Bolzano Novarese[modifica wikitesto]

Grazie, avevo letto male. Ho provveduto a correggere. --Bart292CCC (msg) 14:20, 29 dic 2019 (CET)[rispondi]