Doriano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Doriano è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

  • Femminili: Doriana

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

È la forma italiana di Dorian, nome usato per la prima volta da Oscar Wilde nel suo romanzo del 1891 Il ritratto di Dorian Gray[1]; Wilde probabilmente lo coniò basandosi sul nome della tribù greca dei Dori, Dorians in inglese[1], e significa quindi "dei Dori", "appartenente ai Dori".

I Dori prendono il nome dal personaggio leggendario di Doro, il cui nome deriva forse da doron, "dono"[2]. Su Doro si basa anche il nome Doris.

Il nome è adespota, non avendo santi che gli corrispondano. L'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre, per la festa di Ognissanti.

Variante Dorian

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e f g h (EN) Behind the Name, https://www.behindthename.com/name/dorian. URL consultato il 14-01-2013.
  2. ^ (EN) Dorian, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 14-01-2013.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi