Flabellina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Flabellina
Flabellina affinis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdineNudibranchia
SottordineCladobranchia
SuperfamigliaFionoidea
FamigliaFlabellinidae
GenereFlabellina
McMurtrie, 1831
Specie

Flabellina McMurtrie, 1831 è un genere di molluschi nudibranchi della famiglia Flabellinidae[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Le specie di questo genere sono caratterizzate da appendici dorsali di colori accesi, allungate[2]. La colorazione e le dimensioni sono variabili.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende le seguenti specie[1]:

Sinonimi obsoleti[modifica | modifica wikitesto]

Molte specie attribuite in passato al genere Flabellina sono ora assegnate ad altri generi:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) MolluscaBase eds. 2020, Flabellina McMurtrie, 1831, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 28/7/2020.
  2. ^ R. Riedl, 2010, p. 293.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007553922705171
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi