Frank Liivak

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Frank Liivak
NazionalitàBandiera dell'Estonia Estonia
Altezza185 cm
Calcio
RuoloAla, attaccante
SquadraLevadia Tallinn
Carriera
Giovanili
2004-2013Almere City
2013-2014Napoli
Squadre di club1
2015-2016Alcobendas46 (5)
2017-2018Sarajevo3 (0)
2018-2021Flora Tallinn88 (24)
2021-2022Levadia Tallinn48 (8)
2022-2023Sligo Rovers48 (4)
2024-Levadia Tallinn0 (0)
Nazionale
2011Bandiera dell'Estonia Estonia U-152 (1)
2011Bandiera dell'Estonia Estonia U-163 (1)
2011-2013Bandiera dell'Estonia Estonia U-1713 (4)
2013-2014Bandiera dell'Estonia Estonia U-1910 (5)
2013-2019Bandiera dell'Estonia Estonia U-2124 (2)
2016Bandiera dell'Estonia Estonia U-231 (0)
2014-Bandiera dell'Estonia Estonia25 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 gennaio 2024

Frank Liivak (Tartu, 7 luglio 1996) è un calciatore estone, ala o attaccante del Levadia Tallinn e della nazionale estone.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Il 31 agosto 2013 si trasferisce dagli olandesi dell'Almere City alla squadra italiana del Napoli con la formula del prestito con diritto di riscatto,[1] e viene aggregato alla formazione Primavera.[2] Al termine della stagione il Napoli fa valere l'opzione di acquisto,[1] con il giocatore che continua ad essere utilizzato nel settore giovanile partenopeo.[3] Il 17 dicembre 2014 si svincola dal club italiano.

Il 16 gennaio 2015 firma con gli spagnoli dell'Alcobendas, in Tercera División, da cui si svincola dopo un anno e mezzo. Dopo qualche mese trascorso senza squadra, il 20 febbraio 2017 viene ingaggiato dai bosniaci del Sarajevo.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver effettuato la trafila delle nazionali giovanili (Under-15, 16, 17 e 19), il 15 novembre 2013 esordisce in Under-21 nella gara contro i pari età di Andorra, valida per le qualificazioni all'Europeo 2015 di categoria.[4] Gioca da titolare le successive gare contro Russia[5] e Danimarca.[6]

Il 26 maggio 2014 esordisce in nazionale maggiore nell'amichevole contro Gibilterra.[7][8]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Estonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-5-2014 Tallinn Estonia Bandiera dell'Estonia 1 – 1 Bandiera di Gibilterra Gibilterra Amichevole - Ingresso al 43’ 43’
18-11-2014 Tallinn Estonia Bandiera dell'Estonia 0 – 1 Bandiera della Giordania Giordania Amichevole - Uscita al 64’ 64’
27-12-2014 Doha Qatar Bandiera del Qatar 3 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Amichevole - Ingresso al 75’ 75’
29-5-2016 Klaipėda Lituania Bandiera della Lituania 2 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Coppa del Baltico 2016 - Ingresso al 79’ 79’
1-6-2016 Tallinn Estonia Bandiera dell'Estonia 2 – 0 Bandiera di Andorra Andorra Amichevole 1 Ingresso al 44’ 44’
4-6-2016 Tallinn Estonia Bandiera dell'Estonia 0 – 0 Bandiera della Lettonia Lettonia Coppa del Baltico 2016 - Ingresso al 90’ 90’
23-11-2017 Port Vila Vanuatu Bandiera di Vanuatu 0 – 1 Bandiera dell'Estonia Estonia Amichevole 1 Uscita al 58’ 58’
26-11-2017 Numea Nuova Caledonia Bandiera della Nuova Caledonia 1 – 1 Bandiera dell'Estonia Estonia Amichevole - Ingresso al 80’ 80’
9-6-2018 Tallinn Estonia Bandiera dell'Estonia 1 – 3 Bandiera del Marocco Marocco Amichevole - Ingresso al 84’ 84’
11-1-2019 Doha Estonia Bandiera dell'Estonia 2 – 1 Bandiera della Finlandia Finlandia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
15-1-2019 Doha Estonia Bandiera dell'Estonia 0 – 0 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
26-3-2019 Gibilterra Gibilterra Bandiera di Gibilterra 0 – 1 Bandiera dell'Estonia Estonia Amichevole - Ingresso al 58’ 58’
9-9-2019 Tallinn Estonia Bandiera dell'Estonia 0 – 4 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Qual. Euro 2020 - Ingresso al 60’ 60’
10-10-2019 Minsk Bielorussia Bandiera della Bielorussia 0 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Qual. Euro 2020 - Ingresso al 59’ 59’ Ammonizione al 82’ 82’
13-10-2019 Tallinn Estonia Bandiera dell'Estonia 0 – 3 Bandiera della Germania Germania Qual. Euro 2020 - Uscita al 77’ 77’
14-11-2019 Zaporižžja Ucraina Bandiera dell'Ucraina 1 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Amichevole - Uscita al 62’ 62’
19-11-2019 Amsterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 5 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Qual. Euro 2020 - Ingresso al 76’ 76’
5-9-2020 Tallinn Estonia Bandiera dell'Estonia 0 – 1 Bandiera della Georgia Georgia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 71’ 71’
7-10-2020 Tallinn Estonia Bandiera dell'Estonia 1 – 3 Bandiera della Lituania Lituania Amichevole - Uscita al 65’ 65’
11-10-2020 Tallinn Estonia Bandiera dell'Estonia 3 – 3 Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno 1 Ingresso al 70’ 70’
14-10-2020 Tallinn Estonia Bandiera dell'Estonia 1 – 1 Bandiera dell'Armenia Armenia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ammonizione al 84’ 84’ Uscita al 85’ 85’
11-11-2020 Firenze Italia Bandiera dell'Italia 4 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Amichevole -
15-11-2020 Skopje Macedonia del Nord Bandiera della Macedonia del Nord 2 – 1 Bandiera dell'Estonia Estonia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 63’ 63’
18-11-2020 Tbilisi Georgia Bandiera della Georgia 0 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 86’ 86’
16-11-2022 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 1 – 1
(5 – 3 dtr)
Bandiera dell'Estonia Estonia Coppa del Baltico 2022 - Ingresso al 90+1’ 90+1’
Totale Presenze 25 Reti 3
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Estonia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-11-2013 Andorra la Vella Andorra Under-21 Bandiera di Andorra 0 – 2 Bandiera dell'Estonia Estonia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 - Ingresso al 66’ 66’
19-11-2013 Krasnodar Russia Under-21 Bandiera della Russia 1 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 - Uscita al 80’ 80’
5-3-2014 Farum Danimarca Under-21 Bandiera della Danimarca 8 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 -
31-5-2014 Tallinn Estonia Under-21 Bandiera dell'Estonia 1 – 2 Bandiera della Russia Russia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 -
3-9-2014 Tallinn Estonia Under-21 Bandiera dell'Estonia 2 – 2 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 - Uscita al 86’ 86’
8-9-2014 Rakvere Estonia Under-21 Bandiera dell'Estonia 1 – 7 Bandiera della Slovenia Slovenia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2015 1
25-3-2015 Valenciennes Francia Under-21 Bandiera della Francia 6 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Under-21 Amichevole - Uscita al 59’ 59’
30-3-2015 Tallinn Estonia Under-21 Bandiera dell'Estonia 1 – 2 Bandiera del Kazakistan Kazakistan Under-21 Amichevole -
2-9-2015 Tallinn Estonia Under-21 Bandiera dell'Estonia 0 – 2 Bandiera della Spagna Spagna Under-21 Qual. Europeo Under-21 2017 -
7-9-2015 Tartu Estonia Under-21 Bandiera dell'Estonia 0 – 4 Bandiera della Croazia Croazia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2017 - Uscita al 72’ 72’
9-10-2015 Uppsala Svezia Under-21 Bandiera della Svezia 5 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2017 - Uscita al 58’ 58’
13-10-2015 Tbilisi Georgia Under-21 Bandiera della Georgia 3 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2017 - Ingresso al 87’ 87’
28-3-2016 Zaprešić Croazia Under-21 Bandiera della Croazia 2 – 1 Bandiera dell'Estonia Estonia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2017 - Uscita al 87’ 87’
1-9-2016 Tallinn Estonia Under-21 Bandiera dell'Estonia 0 – 1 Bandiera della Georgia Georgia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2017 -
6-10-2016 Pärnu Estonia Under-21 Bandiera dell'Estonia 0 – 3 Bandiera della Svezia Svezia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2017 -
10-10-2016 Pontevedra Spagna Under-21 Bandiera della Spagna 5 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2017 - Ingresso al 72’ 72’
28-3-2017 Paisley Scozia Under-21 Bandiera della Scozia 0 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Under-21 Amichevole - Uscita al 65’ 65’
8-6-2017 Tallinn Estonia Under-21 Bandiera dell'Estonia 1 – 2 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord Under-21 Qual. Europeo Under-21 2019 - Uscita al 90’ 90’
12-6-2017 Elbasan Albania Under-21 Bandiera dell'Albania 0 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2019 - Uscita al 84’ 84’
1-9-2017 Tallinn Estonia Under-21 Bandiera dell'Estonia 1 – 2 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2019 - Uscita al 63’ 63’
5-9-2017 Tallinn Estonia Under-21 Bandiera dell'Estonia 0 – 1 Bandiera della Spagna Spagna Under-21 Qual. Europeo Under-21 2019 -
10-10-2017 Lurgan Irlanda del Nord Under-21 Bandiera dell'Irlanda del Nord 4 – 2 Bandiera dell'Estonia Estonia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2019 1 Uscita al 75’ 75’
14-11-2017 Tallinn Estonia Under-21 Bandiera dell'Estonia 2 – 3 Bandiera dell'Islanda Islanda Under-21 Qual. Europeo Under-21 2019 - Uscita al 40’ 40’
27-3-2018 Ponferrada Spagna Under-21 Bandiera della Spagna 3 – 1 Bandiera dell'Estonia Estonia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2019 -
Totale Presenze 24 Reti 2

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Flora Tallinn: 2019, 2020
Levadia Tallinn: 2021
Flora Tallinn: 2019-2020
Levadia Tallinn: 2023-2024
Flora Tallinn: 2020, 2021

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Flora Tallinn: 2018

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Frank Liivak - trasferimenti, su transfermarkt.it. URL consultato il 26 luglio 2014.
  2. ^ Ore frenetiche a Milano: Bigon ha un solo obiettivo e si cerca il colpo al fotofinish! Due gli indiziati ma ci sarebbe un'operazione già conclusa col Valencia, su tuttonapoli.net, 2 settembre 2013. URL consultato il 24 aprile 2014.
  3. ^ Napoli, Primavera in ritiro in Trentino, su sscnapoli.it, 26 luglio 2014.
  4. ^ Andorra 0-2 Estonia, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 24 aprile 2014.
  5. ^ Russia 1-0 Estonia, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 24 aprile 2014.
  6. ^ Danimarca 8-0 Estonia, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 24 aprile 2014.
  7. ^ Estonia-Gibilterra 1-1, su it.uefa.com, uefa.com, 26 maggio 2014. URL consultato il 15 giugno 2014.
  8. ^ ANTEPRIMA VIDEO – Liivak debutta in Nazionale e rivela: “A Napoli in panchina? È una storia complicata…”, su iamnaples.it, 27 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2014).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]