Galleria d'arte moderna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Galleria d'arte moderna (disambigua).

Una galleria d'arte moderna è una pinacoteca incentrata prevalentemente sull'arte del XIX e XX secolo, e saltuariamente anche sull'arte contemporanea.

Le gallerie d'arte moderna (talvolta indicate con la sigla GAM) nascono dall'esigenza di raccogliere un patrimonio artistico locale di stampo moderno.

In Italia ne esistono diverse, ubicate prevalentemente nelle maggiori città. La principale è la Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea, che ha sede a Roma, ed è a tutt'oggi la più grande e importante d'Italia.

Gallerie d'arte moderna italiane

[modifica | modifica wikitesto]

Musei d'arte moderna italiani

[modifica | modifica wikitesto]

Musei d'arte contemporanea italiani

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]