Generale Costruzioni Ferroviarie

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Generale Costruzioni Ferroviarie
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1950
Fondata daAttilio e Luigi Rossi
Sito webwww.generalecostruzioniferroviarie.com/it/

La GCF - Generale Costruzioni Ferroviarie S.p.A.[1] è un'azienda italiana con sede principale a Roma, e altri stabilimenti a Novi Ligure (Officina GEFER), Venezia, Milano, Taranto e Grottaglie. L'azienda si occupa di opere di armamento ferroviario, principalmente in Italia, ma anche nel resto d'Europa.[2] Insieme alla società gemella GEFER fanno parte dei leader mondiali in ambito di armamento ferroviario.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

L'azienda nasce nel 1950 come impresa individuale fondata da Attilio e Luigi Rossi, diventando S.r.l. negli anni 1980 e S.p.A. nel 1990.[3] Attualmente è la società di riferimento di Rossi Group.[3]

Parco Mezzi e Macchine[modifica | modifica wikitesto]

La GCF / GEFER dispone di un ampio parco macchine, di quasi 700 macchinari, da macchine pesanti a profilatrici e caricatori. La maggior parte dei mezzi é a scartamento 1435 mm, mentre alcuni mezzi sono adibiti a scartamento 1000 mm, dunque possono operare su linee a scartamento ridotto. GCF / GEFER inoltre dispone di una vasta gamma di locomotori, pesanti e leggeri, provenienti da tutta Europa, e risalenti fino all'anno 1955. Poi un vasto parco mezzi per ogni tipo di lavoro, che siano lavori di armamento o di tesatura. In seguito un elenco delle principali attrezzature e dei mezzi impiegati.

Locomotori Diesel
Classificazione mezzo Costruttore e modello Link alla pagina per maggiore informazioni Anni di costruzione Quantitá
Locomotore Krauss Maffei V200 Locomotiva DB V 200.0 1953 - 1960 9
Locomotore MaK / Deutz V100 Locomotiva DB V 100 1957 - 1968 12
Locomotore Henschel DHG1000 Henschel & Sohn DHG1000 4
Locomotore SGP BR2143 Locomotiva ÖBB 2043 2
Locomotore Deutz DG1000/1200/1500 Deutz DG1000/1200/1500 BBM CCM 7

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Kosovo – Generale Costruzioni Ferroviarie SpA è risultata vincitrice del secondo lotto per la riqualificazione della locale linea ferroviaria – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, su www.esteri.it. URL consultato il 25 maggio 2024.
  2. ^ La Società - GCF Generale Costruzioni Ferroviarie, su www.generalecostruzioniferroviarie.com. URL consultato il 25 maggio 2024.
  3. ^ a b La nostra Storia - GCF Generale Costruzioni Ferroviarie, su www.generalecostruzioniferroviarie.com. URL consultato il 25 maggio 2024.