George Ripley

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
George Ripley

George Ripley (14151490) è stato un alchimista inglese.

Dopo aver viaggiato per l'Europa, George Ripley torna in Inghilterra nel 1478, dove si dedica alla pratica di alchimista e alle realizzazione di diverse opere teoriche.

George Ripley è influenzato dalla dottrina alchemica attribuita a Raimondo Lullo, sia nel Testamento che nella Cantilena, e all'insegnamento lulliano di Guido di Montanor.

I suoi lavori più importanti sono il Liber duodecim portarum e la Pupilla alchemiae, dedicata ai paralleli fra la religione cristiana e l'alchimia.

Sul modello di quella di Lullo, Ripley compone una Cantilena, nella quale opera una codificazione sistematica delle figure alchemiche ormai declinate esclusivamente come simboli anziché come indicazioni operative.

Edizioni delle Opere

[modifica | modifica wikitesto]
  • Georgii Riplaei, Omnia Opera Alchemica, Cassel, 1649.

Studi generali

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN122334648 · ISNI (EN0000 0001 1931 0154 · SBN UFIV063864 · BAV 495/243026 · CERL cnp00874931 · LCCN (ENn84051473 · GND (DE118788922 · BNE (ESXX1089563 (data) · BNF (FRcb126351922 (data) · J9U (ENHE987007277837305171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie