Gerolamo Radice

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gerolamo Radice
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1909
Carriera
Squadre di club1
1902-1909Milan8 (-8)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Gerolamo Radice Fossati (Milano, 11 novembre 1883Milano, 19 novembre 1948) è stato un calciatore, pilota automobilistico, dirigente sportivo e arbitro di calcio italiano; aveva il ruolo di portiere.

Con alcuni dirigenti federali il 6 gennaio 1911 (partita Italia-Ungheria 1-0). Da sin. Piero Albertini, Gandini, Camperio, Radice, Scarioni, Hugo Rietmann e Magni.

Segnalato in rosa dal 1902[1], Radice giocò tra i giovani fin quando, con la vittoria del Seconda Categoria del 1906,[2] fu giudicato pronto a vestire la maglia titolare del Milan per quattro stagioni, una delle quali non vide i rossoneri impegnati in competizioni ufficiali,[3] indossando la fascia di capitano nel 1909.

Con i rossoneri vinse il campionato del 1907, dove disputò 6 partite subendo 3 gol, tutti nel girone finale nelle due partite pareggiate contro il Torino.

Nel corso della prima guerra mondiale ricevette un'onorificenza al valor militare.

Riposa nell'edicola familiare al cimitero di Brusuglio.

Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]
Milan: 1907
Milan: 1906
Altre Competizioni
[modifica | modifica wikitesto]
Milan: 1906
Medaglia d'argento al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
  1. ^ LE ROSE DELLE SQUADRE DEL 1902 (PDF), su Magliarossonera.it. URL consultato il 14 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2014).
  2. ^ http://www.magliarossonera.it/img_almanaccoamichevoli2/190506.pdf
  3. ^ Milan Football and Cricket Club 1908-09, su magliarossonera.it. URL consultato il 1º marzo 2010.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]