Giancarlo Tacchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giancarlo Tacchi
Tacchi all'Avellino nel 1978
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza166 cm
Peso63 kg
Calcio
RuoloAla
Termine carriera1988
Carriera
Squadre di club1
1974-1975Sulmona30 (14)
1975-1976Avellino17 (1)
1976-1977Paganese29 (2)
1977-1979Avellino35 (1)
1979-1980Genoa34 (5)
1980-1981Arezzo14 (0)
1981-1982Lecce35 (3)
1982-1985Pescara90 (15)
1985-1986Foggia4 (0)[1]
1986-1987Padova27 (3)
1987-1988Foggia0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Giancarlo Tacchi (Torino, 7 aprile 1957) è un ex calciatore italiano, di ruolo ala.

È figlio di Juan Carlos Tacchi, ala argentina di Torino, Alessandria e Napoli negli anni 50 e 60, e fratello maggiore di Maurizio Tacchi (Sulmona, Ravenna, Vis Pesaro e Chieti) e di Oscar Ettore Tacchi, ala di Genoa e Lecce negli anni 80.

Ha disputato la stagione 1978-1979 in Serie A, collezionando 19 presenze, con la maglia dell'Avellino, con cui nella stagione precedente aveva conquistato la prima, storica promozione degli irpini nella massima serie.

Ha inoltre militato in Serie B nelle file di Avellino, Genoa, Lecce e Pescara.

In carriera ha totalizzato complessivamente 19 presenze in Serie A e 167 presenze e 20 reti in Serie B.

Arezzo: 1980-1981
  1. ^ Almanacco illustrato del calcio, Modena, Edizioni Panini, 1987, p. 303.
  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.
  • Massimo Candotti, Carlo dalla Mea, Biancoscudo cent'anni di Calcio Padova, Vallardi, 2009.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]