Giro di Campania 1929

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Giro di Campania 1929
Edizione
Data3 ottobre - 6 ottobre
PartenzaNapoli
ArrivoNapoli
Percorso692,3 km
Tempo26h57'11"
Media25,685 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Campania 1927Giro di Campania 1931

Il Giro di Campania 1929, settima edizione della corsa, si svolse dal 3 al 6 ottobre 1929 su un percorso di 692,3 km, suddiviso su 4 tappe. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Leonida Frascarelli, che completò il percorso in 26h57'11", precedendo i connazionali Felice Gremo e Raffaele Di Paco.

Sul traguardo di Napoli 32 ciclisti, su 83 partiti dalla medesima località, portarono a termine la competizione.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
3 ottobre Napoli > Salerno 158 Bandiera dell'Italia Leonida Frascarelli Bandiera dell'Italia Leonida Frascarelli
4 ottobre Salerno > Avellino 163,3 Bandiera dell'Italia Leonida Frascarelli Bandiera dell'Italia Leonida Frascarelli
5 ottobre Avellino > Benevento 142 Bandiera dell'Italia Raffaele Di Paco Bandiera dell'Italia Leonida Frascarelli
6 ottobre Benevento > Napoli 229 Bandiera dell'Italia Learco Guerra Bandiera dell'Italia Leonida Frascarelli
Totale 692,3

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Leonida Frascarelli Ideor 5h15'50"
2 Bandiera dell'Italia Felice Gremo Ideor s.t.
3 Bandiera dell'Italia Raffaele Di Paco - a 23"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Leonida Frascarelli Ideor ?

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Leonida Frascarelli Ideor 5h15'50"
2 Bandiera dell'Italia Felice Gremo Ideor s.t.
3 Bandiera dell'Italia Raffaele Di Paco - a 5'48"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Leonida Frascarelli Ideor ?

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Raffaele Di Paco - 5h29'07"
2 Bandiera dell'Italia Arturo Bresciani - s.t.
3 Bandiera dell'Italia Leonida Frascarelli Ideor s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Leonida Frascarelli Ideor ?

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Learco Guerra Maino 9h15'00"
2 Bandiera dell'Italia Leonida Frascarelli Ideor a 5"
3 Bandiera dell'Italia Arturo Bresciani - s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Leonida Frascarelli Ideor 26h57'11"
2 Bandiera dell'Italia Felice Gremo Ideor s.t.
3 Bandiera dell'Italia Raffaele Di Paco - a 6'30"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Leonida Frascarelli Ideor 26h57'11"
2 Bandiera dell'Italia Felice Gremo Ideor s.t.
3 Bandiera dell'Italia Raffaele Di Paco - a 6'30"
4 Bandiera dell'Italia Learco Guerra Maino a 19'08"
5 Bandiera dell'Italia Arturo Bresciani - a 27'55"
6 Bandiera dell'Italia Eugenio Gestri - a 34'13"
7 Bandiera dell'Italia Antonio Cerioni - a 36'00"
8 Bandiera dell'Italia Nicola Mammina - a 40'13"
9 Bandiera dell'Italia Amerigo Cacioni - a 41'08"
10 Bandiera dell'Italia Alberto Temponi - a 41'53"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo