Jacques Feyder

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Henry Roussel e Albert Prejean (a destra) nel film Les Nouveaux messieurs (1929)

Jacques Feyder, nato Jacques Léon Louis Frédérix (Ixelles, 21 luglio 1885Prangins, 24 maggio 1948), è stato un regista, sceneggiatore e attore belga naturalizzato francese.

Nel 1936 vinse la Coppa per la miglior regia per il film La kermesse eroica alla Mostra del Cinema di Venezia.

Attivo come regista dal 1915 al 1947, con un totale di 48 film diretti. Come sceneggiatore, firmò 16 pellicole. Apparve anche come attore (11 film), e come montatore (2 titoli), architetto-scenografo (2 film), supervisore e produttore (un film in entrambe le attività).

In un trentennio di regia (1916-1946) i suoi film di maggior rilievo furono Atlantide (1921), Crainquebille (1922), Carmen (1926), Teresa Raquin (1928), I nuovi signori (1929), Pensione Mimosa (1935) e soprattutto La kermesse eroica (1935).

Si distinse come perenne ricercatore, ideatore di ambienti, di atmosfere, di soggetti popolari e di esecuzioni raffinate che fecero di lui uno dei creatori di quel realismo poetico dal quale trassero ispirazione i migliori registi francesi degli anni trenta, a cominciare da Marcel Carné.

Era sposato con l'attrice Françoise Rosay. Dal loro matrimonio, celebrato nel 1917 e durato tutta la vita, nacquero tre figli.

Feyder morì in Svizzera, il 24 maggio 1948 a Rive-de-Prangins all'età di 62 anni.

Sceneggiatore

[modifica | modifica wikitesto]

Attore (parziale)

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN100242928 · ISNI (EN0000 0001 1579 020X · LCCN (ENn85208849 · GND (DE116485485 · BNE (ESXX1306220 (data) · BNF (FRcb12508722g (data) · J9U (ENHE987007448858905171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie