James Marsh (chimico)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
James Marsh

James Marsh (Londra, 2 settembre 1794Woolwich, 21 giugno 1846) è stato un chimico britannico, noto per aver ideato un metodo («Test di Marsh») in grado di rivelare piccole quantità di arsenico nelle analisi tossicologiche.

Apparecchio di Marsh per il Test di Marsh sull'arsenico

Laureatosi in medicina, dopo aver esercitato la professione medica a Dublino, ottenne un impiego presso l'arsenale di Woolwich, occupandosi soprattutto di chimica analitica. Allievo di Michael Faraday divenne noto per diverse ricerche di chimica analitica e particolarmente per avere ideato nel 1836 un metodo di identificazione e dosaggio dell'arsenico[1].

  1. ^ Marsh J. (1836). "Account of a method of separating small quantities of arsenic from substances with which it may be mixed". Edinburgh New Philosophical Journal 21: 229–236.
  • McMuigan, Hugh (1921). An Introduction to Chemical Pharmacology. Philadelphia: P. Blakiston's Son & Co.. pp. 396 – 397 ([1]).
  • Webster, Stewart H. (1947). "The Development of the Marsh Test for Arsenic". Journal of Chemical Education, 487–490.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN40174364 · ISNI (EN0000 0000 4372 5387 · CERL cnp00588621 · LCCN (ENnb2002076546 · GND (DE118782118