Jim Rathmann

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jim Rathmann
Macchina vincente di Indianapolis 500 - 1960
NazionalitàStati Uniti
Automobilismo
CategoriaAAA/USAC, Formula 1
Carriera
Carriera in Formula 1
Stagioni1950, 1952-1960
ScuderieWetteroth, Kurtis Kraft, Moore, Epperly, Watson
Miglior risultato finale8º (1960)
GP disputati10
GP vinti1
Podi4
Giri veloci2
Vincitore della 500 Miglia di Indianapolis 1960
 

Royal Richard Rathmann, detto Jim (Alhambra, 16 luglio 1928Melbourne, 23 novembre 2011), è stato un pilota automobilistico statunitense.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Nato con il nome di Richard, si iscrisse alle corse come Jim dopo aver deciso insieme a suo fratello maggiore James, anch'egli pilota automobilistico e poleman alla 500 Miglia di Indianapolis 1958, di utilizzare il nome di quest'ultimo per poter correre senza aver ancora raggiunto l'età minima; a sua volta James iniziò a correre con il nome di Dick, diminutivo di Richard.[1] Quello che doveva essere uno stratagemma temporaneo finì per segnare i fratelli Rathmann per tutta la loro vita.

Corse nel Campionato Americano (AAA/USAC) dal 1949 al 1963, vincendo diverse gare tra le quali la 500 Miglia di Indianapolis 1960.

Tra il 1950 e il 1960 la 500 Miglia di Indianapolis faceva parte del Campionato Mondiale, per questo motivo Rathmann ha all'attivo anche 10 Gran Premi, una vittoria e tre secondi posti in F1.

Rathmann muore nel 2011 ed il suo corpo è stato cremato.

Risultati completi in F1[modifica | modifica wikitesto]

1950 Scuderia Vettura Punti Pos.
Pioneer Auto Repair/Lorenz Wetteroth 24 0
1952 Scuderia Vettura Punti Pos.
Grancor-Wynn's Oil Kurtis Kraft 3000 2 6 10º
1953 Scuderia Vettura Punti Pos.
Travelon Trailer / Ernest Ruiz Kurtis Kraft 500B 7 0
1954 Scuderia Vettura Punti Pos.
Bardahl/Ed Walsh Kurtis Kraft 4000 Rit 0
1955 Scuderia Vettura Punti Pos.
Belond Equa-Flow/Calif. Muffler Epperly Indy Roadster 14 0
1956 Scuderia Vettura Punti Pos.
Lindsey Hopkins Kurtis Kraft 500C Rit 0
1957 Scuderia Vettura Punti Pos.
Chiropractic/Lindsey Hopkins Epperly Indy Roadster 2 7 10º
1958 Scuderia Vettura Punti Pos.
Leader Card 500 Epperly Indy Roadster 5 2 21º
1959 Scuderia Vettura Punti Pos.
Simoniz/Lindsey Hopkins Watson Indy Roadster 2 6 11º
1960 Scuderia Vettura Punti Pos.
Ken-Paul Watson Indy Roadster 1 8
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]