Jolanda Bacchelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jolanda Bacchelli
Jolanda Bacchelli (al centro), tra Bruna Bertolini e Pierina Borsani alle Olimpiadi della Grazia
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Atletica leggera
SpecialitàLancio del giavellotto, lancio del disco, getto del peso
Società Virtus Bologna Sportiva
Carriera
Nazionale
1930-1933Bandiera dell'Italia Italia5
 

Jolanda Bacchelli (Bologna, 19 gennaio 1912 – ...) è stata una giavellottista, discobola e pesista italiana.

Nel corso della sua carriera conquistò cinque titoli di campionessa italiana assoluta: quattro nel lancio del giavellotto e uno nel lancio del disco. Vestì anche cinque volte la maglia della nazionale italiana in competizioni internazionali tra il 1930 e il 1933. Tra queste, prese parte alle Olimpiadi della Grazia che si tennero a Firenze nel 1931, classificandosi sesta nel lancio del giavellotto.

È stata detentrice del record italiano del lancio del giavellotto dall'8 settembre 1929 al 9 agosto 1931; il 27 settembre 1931 riconquistò il record italiano con la misura di 33,93 m, che rimase imbattuto fino al 1936.

Record nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Lancio del giavellotto:
    • 32,195 m (Bandiera dell'Italia Bologna, 8 settembre 1929)
    • 32,395 m (Bandiera dell'Italia Bologna, 1 giugno 1930)
    • 33,93 m (Bandiera dell'Italia Bologna, 27 settembre 1931)

Getto del peso

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Misura Luogo Data Rank. Ita.
1928 8,33 m Bandiera dell'Italia Bologna 1-6-1928
1929 9,915 m Bandiera dell'Italia Napoli 2-11-1929
1930 10,19 m Bandiera dell'Italia Bologna 1-6-1930

Lancio del disco

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Misura Luogo Data Rank. Ita.
1928 29,53 m Bandiera dell'Italia Bologna 24-5-1928
1929 28,90 m Bandiera dell'Italia Napoli 2-11-1929
1930 30,24 m Bandiera dell'Italia Milano 3-8-1930

Lancio del giavellotto

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Misura Luogo Data Rank. Ita.
1928 25,13 m Bandiera dell'Italia Bologna 14-10-1928
1929 32,195 m Bandiera dell'Italia Bologna 8-9-1929
1930 32,395 m Bandiera dell'Italia Bologna 1-6-1930
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1931 Olimpiadi della Grazia Bandiera dell'Italia Firenze Lancio del giavellotto 28,32 m

Campionati nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
1928
1929
1930
  •   Argento ai campionati italiani femminili assoluti, getto del peso - 10,14 m
  •   Bronzo ai campionati italiani femminili assoluti, lancio del disco - 28,88 m
  •   Oro ai campionati italiani femminili assoluti, lancio del giavellotto - 32,03 m
1931
  •   Argento ai campionati italiani femminili assoluti, getto del peso - 10,07 m
  •   Argento ai campionati italiani femminili assoluti, lancio del disco - 30,16 m
  •   Oro ai campionati italiani femminili assoluti, lancio del giavellotto - 33,93 m Record nazionale
1932
1933
1934
1946

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]