José Mármol

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
José Mármol

José Mármol (Buenos Aires, 18181871) è stato un poeta argentino.

Celebre per le sue violente invettive contro Juan Manuel de Rosas, che gli valsero l'esilio, fu autore delle opere di vario genere Cantos del peregrino (1846), Amalia (1851) e El poeta.

Una volta caduto Rosas, tornò in patria bel 1852 e fu eletto senatore e direttore della Biblioteca Pubblica.

Scrittore romantico, si distinse per l'originalità alimentata dalle forti passioni, dal grande sentimento per la natura, per la ricchezza immaginativa.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN79093271 · ISNI (EN0000 0001 1771 8789 · BAV 495/111690 · CERL cnp00545718 · LCCN (ENn81068933 · GND (DE119041723 · BNE (ESXX876536 (data) · BNF (FRcb12334226s (data) · J9U (ENHE987007265747005171 · NSK (HR000178680
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie