Magia (Dungeons & Dragons)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nel gioco di ruolo fantasy Dungeons & Dragons, la magia è una tecnica che si prefigge lo scopo di influenzare gli eventi e dominare i fenomeni fisici, nonché le creature viventi, inanimate e non morte servendosi di mezzi soprannaturali e rituali appropriati. Chi utilizza la magia viene chiamato genericamente "incantatore".

Tipi di magia

[modifica | modifica wikitesto]

Esistono due principali forme di magia:

  • Magia arcana (per manipolarla sono necessarie capacità individuali)
  • Magia divina (per manipolarla è necessaria una sorgente divina)

Scuole di magia

[modifica | modifica wikitesto]

Da non confondere con gli istituti in cui si insegna la magia, le scuole di magia sono raggruppamenti di incantesimi in base ad un tema comune. In D&D Terza Edizione le scuole di magia sono otto; alcune scuole sono ulteriormente divise in sottoscuole.

Le Abiurazioni sono incantesimi protettivi. Creano barriere fisiche o magiche, negano caratteristiche magiche o fisiche, danneggiano i trasgressori e addirittura bandiscono le vittime in un altro piano di esistenza.

  • Charme
  • Compulsione

Incantesimi che pervadono la vittima o la assoggettano al volere dell'incantatore.

Incantesimi che rivelano informazioni.

  • Convocazione
  • Creazione
  • Guarigione
  • Richiamo
  • Teletrasporto

Incantesimi che portano all'incantatore creature o materiali.

  • Allucinazione
  • Finzione
  • Mascheramento
  • Ombra
  • Trama

Incantesimi che alterano la percezione o creano false immagini.

Incantesimi che manipolano l'energia o creano qualcosa dal nulla.

Incantesimi che manipolano la vita e la morte.

Trasmutazione

[modifica | modifica wikitesto]

Incantesimi che trasformano il soggetto o la realtà.

Questa non è una vera e propria scuola, ma vi vengono inseriti tutti gli incantesimi definiti "universali", cioè che non appartengono a nessuna scuola.

Un incantesimo è l'atto magico (un rituale, una predeterminata sequenza di azioni) con cui l'incantatore causa un effetto sulla realtà. La descrizione di un incantesimo nei manuali di D&D è accompagnata da alcuni parametri che caratterizzano l'incantesimo stesso.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Giochi di ruolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi di ruolo