Makemake (divinità)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Petroglifi sulle rocce a Orongo. Makemake è rappresentato alla base, e due uomini uccello sono immediatamente al di sopra.

Makemake (trascritto anche Make Make o Make-make) è un personaggio della mitologia pasquense, secondo la quale era il creatore dell'umanità, il dio della fertilità e la divinità principale del culto del Tangata manu (uomo uccello), che succedette al meglio noto culto dei Moai.

È un soggetto frequente dei petroglifi dell'isola.

Al suo nome è dedicato il pianeta nano Makemake, tecnicamente un oggetto transnettuniano.

La Leggenda del Teschio

[modifica | modifica wikitesto]
Il teschio di Makemake con due uomini uccello.

Quando l′umanità non era ancora civilizzata viveva una sacerdotessa che faceva da guardiana a un teschio che stava su uno scoglio.

Un giorno le onde del mare portarono via il teschio e la sacerdotessa si mise a cercarlo.

La sacerdotessa incontrò la dea Vie Haua o Vie Hoa, e le disse che stava cercando un teschio. Haua le spiegò che il teschio era suo marito, Make Make.

Poi la sacerdotessa tornò dagli uomini per insegnare loro come venerare gli Dei.

  • Alfred Métraux, Ethnology of Easter Island, Bernice P. Bishop Museum Bulletin 160. Honolulu: Bishop Museum Press, [1940] 1971.
  • Katherine Routledge. The Mystery of Easter Island, 1919 ISBN 0-9328-1-3-48-8
  • Jo Anne van Tilburg, Easter Island: Archaeology, Ecology and Culture, Washington D.C.: Smithsonian Institution Press, 1994.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mitologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia