Marcel Bezençon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marcel Bezençon mentre consegna a Johnny Logan il premio per la vittoria all'Eurovision Song Contest 1980

Marcel Bezençon (Orbe, 1º maggio 1907Losanna, 17 febbraio 1981) è stato un giornalista svizzero.

Si laureò all'Università di Losanna, discutendo una tesi in storia dell'arte.

Dalla sua creazione nel 1950 fino al 1970 fu il direttore generale dell'Unione europea di radiodiffusione e in tale veste creò, su suggerimento di Sergio Pugliese, l'Eurovision Song Contest nel 1955, basandosi sul famoso Festival di Sanremo.[1]

Marcel Bezençon Awards

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2002 furono creati in sua memoria da Christer Björkman (vincitore del Melodifestivalen e rappresentante svedese all'ESC 1992) e Richard Herrey (vincitore dell'ESC 1984) i Marcel Bezençon Awards, un insieme di premi consegnati ai partecipanti dell'Eurovision Song Contest.

  1. ^ (EN) Sanremo - the festival that inspired Eurovision, in Eurovision.tv. URL consultato il 12 febbraio 2017.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN197028963 · ISNI (EN0000 0003 5737 8795 · GND (DE1145986757 · BNE (ESXX1205324 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-197028963