Maria Gramegna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Maria Paola Gramegna (Tortona, 11 maggio 1887Avezzano, 13 gennaio 1915) è stata una matematica italiana.

Fu allieva di Giuseppe Peano, si laureò al Politecnico di Torino[1]. Fu una studiosa delle equazioni differenziali lineari con il metodo delle matrici.

Insegnante alla Regia scuola normale e complementare femminile "Maria Clotilde di Savoia" di Avezzano, morì ventottenne il 13 gennaio 1915 a causa del terremoto della Marsica[1].

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Serie di equazioni differenziali lineari ed equazioni integro-differenziali, Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, 45, 1910, pp. 469-491.
  1. ^ a b Domenica di carta 2021, storie di donne nelle carte d'Archivio, appuntamento all'Archivio di Stato di Avezzano, su terremarsicane.it, Terre Marsicane, 6 ottobre 2021. URL consultato il 6 ottobre 2021.
  • (EN) "One-parameter Semigroups for Linear Evolution Equations", di Klaus-Jochen Engel e Rainer Nagel, Springer, 1999. Contiene una sezione storica in cui si parla anche di Maria Gramegna e della matrice esponenziale.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN305358496 · ISNI (EN0000 0004 2018 5209 · SBN UBOV370140 · WorldCat Identities (ENviaf-305358496