Maurizio Baldassarri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maurizio Baldassarri
NascitaPonzano di Fermo, 5 novembre 1955
MorteTolentino, 20 dicembre 1997
Luogo di sepolturaTolentino
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Italia
Forza armataEsercito italiano
ArmaArma dei Carabinieri
GradoVicebrigadiere
DecorazioniMedaglia d'oro al valor civile alla memoria
[1]
voci di militari presenti su Wikipedia

Maurizio Baldassarri (Ponzano di Fermo, 5 novembre 1955Tolentino, 20 dicembre 1997) è stato un carabiniere italiano.

Il vicebrigadiere Maurizio Baldassarri, impegnato in servizio di pattuglia, perse la vita in seguito ad un intervento sulla Strada statale 77 della Val di Chienti per un grave incidente[2]. Viste le condizioni meteorologiche avverse, il vicebrigadiere ritenne di segnalare l'incidente agli automobilisti, che intanto giungevano su quella strada, dopo aver messo in sicurezza i colleghi intervenuti e le persone coinvolte nel sinistro stradale. Nonostante le cautele adottate, venne travolto da un veicolo che giungeva ad elevata velocità[3].

Medaglia d'oro al valor civile alla memoria - nastrino per uniforme ordinaria
«In occasione di grave incidente avvenuto nottetempo su raccordo autostradale, valutato l'elevato pericolo per la circolazione dovuto anche alla scarsa visibilità e al fondo stradale malsicuro per la pioggia battente, si prodigava con esemplare altruismo per segnalare il sinistro, venendo travolto e ucciso da un veicolo sopraggiunto a forte velocità. Chiaro esempio di elette virtù civiche e non comune senso del dovere, spinto fino all'estremo sacrificio'.»
— Tolentino (Macerata), 20 dicembre 1997
— D.P.R. 24 maggio 1999

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie