Michele Mancino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Michele Mancino

Senatore della Repubblica Italiana
LegislaturaII, III
Gruppo
parlamentare
Comunista
Incarichi parlamentari
  • Membro delle commissioni permanenti Lavoro e previdenza sociale (1953-60) e Igiene e sanità (1960-63)

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano
ProfessioneBracciante

Michele Mancino (Genzano di Lucania, 9 settembre 1896Latina, 25 settembre 1995) è stato un politico italiano. Di mestiere bracciante, fu senatore durante la II e III Legislatura, venendo eletto nelle file del Partito Comunista Italiano.

Reduce della prima guerra mondiale, fondò la sezione socialista del suo paese natale. Iscritto al Partito Comunista Italiano fin dalla fondazione, fu attivo nell'antifascismo e nelle lotte contadine.

Eletto senatore nel 1953, fu riconfermato nel 1958. Nel 1994 ha pubblicato Memorie di un comunista (edizioni Galzerano di Casalvelino).

Dal 1998 è stata istituita un'"Associazione per la sovranità alimentare" intitolata al suo nome[1].

  1. ^ Lo statuto dell'Associazione (PDF), su altragricoltura.org. URL consultato il 27 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2006).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN90215675 · ISNI (EN0000 0000 7861 3908 · SBN IEIV002418 · LCCN (ENn85344634 · GND (DE119280981