Coordinate: 5°30′N 144°45′E

Monti Bismarck

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Monti Bismarck
Monte Wilhelm
ContinenteOceania
StatiBandiera della Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea
Cima più elevatamonte Wilhelm (4 694 m s.l.m.)

I monti Bismarck sono una catena montuosa della Papua Nuova Guinea. Esse vennero dedicate al cancelliere tedesco Otto Von Bismarck quando l'area era una colonia tedesca sotto il nome di Deutsch-Neuguinea.

La montagna più alta della catena è il monte Wilhelm con i suoi 4.694 metri[1], mentre un'altra cima importante è il monte Macgregor. Sulla catena montuosa vivono ancora popolazioni indigene come gli Imboin, gli Awiri ed i Meakambut che conducono stili di vita tradizionali.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Nuova Guinea, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • National Geographic Italia, febbraio 2012, Gli ultimi uomini delle caverne, articolo di Mark Jenkins.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Bentacoma.wordpress.com. URL consultato l'8 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  • Nationalgeographic.com, su ngm.nationalgeographic.com. URL consultato l'8 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2012).
Controllo di autoritàVIAF (EN315528458