Coordinate: 45°28′25.03″N 9°11′53.02″E

Monumento a Ernesto Teodoro Moneta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ernesto Teodoro Moneta
AutoreTullio Brianzi
Data1920
Materialemarmo di Carrara
UbicazioneGiardini pubblici Indro Montanelli, Milano
Coordinate45°28′25.03″N 9°11′53.02″E
Map

Il monumento a Ernesto Teodoro Moneta è una scultura in marmo di Carrara posta nei giardini pubblici di Milano.

La statua di Ernesto Teodoro Moneta fu realizzata nel 1920 da Tullio Brianzi che la donò alla Società per la pace e la giustizia internazionale; fu possibile collocarla nei giardini pubblici solo nel 1924.[1]

L'inaugurazione era prevista per il 19 giugno 1924, ma a seguito dell'uccisione di Giacomo Matteotti si stabilì un rinvio al 29 giugno.[2]

Sul fronte la scritta dettata dal deputato Pietro Bellotti: «Ernesto Teodoro Moneta / garibaldino / pensatore pubblicista / apostolo della pace / fra libere genti».[1]

Il monumento fu rimosso nel 1937 in seguito allo scioglimento della Società per la pace, ma fu riposizionato dopo la Seconda guerra mondiale con il ripristino dell'associazione.

  1. ^ a b Le inaugurazioni di ieri, in Corriere della Sera, 30 giugno 1924, p. 3.
  2. ^ La società per la pace e la giustizia e gli avvenimenti di questi giorni, in Corriere della Sera, 20 giugno 1924, p. 6.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]