Musei del Veneto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voci principali: Musei italiani, Veneto.

Elenco dei musei del Veneto suddiviso per province e in ordine alfabetico. Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.

Provincia di Belluno

[modifica | modifica wikitesto]

Cortina d'Ampezzo

[modifica | modifica wikitesto]

Pieve di Cadore

[modifica | modifica wikitesto]

Provincia di Padova

[modifica | modifica wikitesto]

Provincia di Rovigo

[modifica | modifica wikitesto]

Provincia di Treviso

[modifica | modifica wikitesto]

Vittorio Veneto

[modifica | modifica wikitesto]

Città metropolitana di Venezia

[modifica | modifica wikitesto]
Area marciana
[modifica | modifica wikitesto]

Isole e terraferma

[modifica | modifica wikitesto]

Provincia di Verona

[modifica | modifica wikitesto]
Musei civici
Altri musei

Provincia di Vicenza

[modifica | modifica wikitesto]

Bassano del Grappa

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mostra permanente di reperti archeologici[15][16]
  • Museo d'arte orientale Obrietan[17]
  • Museo francescano "Aurelio Menin"[18]
  • Esposizione archeologica permanente[21]
  • MECF (Museo etnografico della comunità di Foza)[24]
  • Museo dei fossili dell'Altopiano[25]
  • Museo del vino Zonin[26]
  • Museo della civiltà contadina "Carlo Etenli"[27]

Isola Vicentina

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mostra didattica permanente "Communitas Insularum"[28]

Lugo di Vicenza

[modifica | modifica wikitesto]

Lusiana Conco

[modifica | modifica wikitesto]
  • Castello inferiore - Museo dei costumi e delle armi della partita a scacchi[38]
  • Ecomuseo della paglia nella tradizione contadina[39]
  • Museo ornitologico "Massimino Dalla Riva"[40]

Montecchio Maggiore

[modifica | modifica wikitesto]

Monte di Malo

[modifica | modifica wikitesto]

Pove del Grappa

[modifica | modifica wikitesto]
  • Museo dello scalpellino "A. Bosa"[46]

Recoaro Terme

[modifica | modifica wikitesto]

Romano d'Ezzelino

[modifica | modifica wikitesto]

San Vito di Leguzzano

[modifica | modifica wikitesto]
  • Museo storico della bicicletta "Toni Bevilacqua"[53]
  • Piccolo museo 1915-1918 "Roberto Favero" e trincea di San Giovanni[57]
  • Museo storia e memoria Colloredo[58]

Tonezza del Cimone

[modifica | modifica wikitesto]
  • Museo etnografico "Caselo dei Grotti"[59]
  • Centro visite della Grande Guerra[60]

Valli del Pasubio

[modifica | modifica wikitesto]

Velo d'Astico

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mostra fotografica permanente su "Antonio Fogazzaro e il suo Piccolo Grande Mondo"[67]
  1. ^ Museo regionale dell'Uomo in Cansiglio "A. Vieceli" - Centro Etnografico e di Cultura Cimbra
  2. ^ Musei Civici di Vicenza, su museicivicivicenza.it. URL consultato il 9 aprile 2023.
  3. ^ Museo storico scientifico naturalistico del Seminario vescovile Archiviato il 19 novembre 2013 in Internet Archive.
  4. ^ Museo del Gioiello Vicenza, su museodelgioiello.it. URL consultato il 9 aprile 2023.
  5. ^ ViArt Centro Espositivo dell'Artigianato Artistico Vicentino, su patrimonioculturale.provincia.vicenza.it. URL consultato il 9 aprile 2023.
  6. ^ Museo della scienza e della tecnica – MUST, su patrimonioculturale.provincia.vicenza.it. URL consultato il 9 aprile 2023.
  7. ^ Collezione privata "da Schio" - Vicenza, scheda estesa, su www.archeoveneto.it. URL consultato il 9 aprile 2023.
  8. ^ Chiesa dei Ss. Felice e Fortunato | Museo Diocesano di Vicenza, su www2.museodiocesanovicenza.it, 21 giugno 2016. URL consultato il 9 aprile 2023.
  9. ^ Centro di Informazione multimediale sulla Grande Guerra, su Musei AltoVicentino. URL consultato il 9 aprile 2023.
  10. ^ Monte Zebio. Il museo all'aperto, su Musei AltoVicentino. URL consultato il 9 aprile 2023.
  11. ^ www.patrimonioculturale.provincia.vicenza.it, http://www.patrimonioculturale.provincia.vicenza.it/musei/scopri-i-musei-e-le-collezioni/65-museo-dell-acqua. URL consultato il 9 aprile 2023.
  12. ^ Museo Hemingway Bassano del Grappa | Il Museo della Grande Guerra, su Museo Hemingway Bassano del Grappa | Il Museo della Grande Guerra. URL consultato il 9 aprile 2023.
  13. ^ Antico Maglio di Breganze - XVI Secolo -, su web.archive.org, 18 luglio 2017. URL consultato il 9 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2017).
  14. ^ Redazione FullTravel, Antica officina Radin, museo dell'artigianato breganzese, Breganze ⋆ FullTravel.it, su FullTravel.it. URL consultato il 9 aprile 2023.
  15. ^ Raccolta Archeologica di Brendola, su www.museionline.info. URL consultato il 9 aprile 2023.
  16. ^ Mostra permanente di reperti archeologici[collegamento interrotto]
  17. ^ Museo Obrietan Arte orientale antica
  18. ^ Museo francescano "Aurelio Menin", su www.patrimonioculturale.provincia.vicenza.it. URL consultato il 9 aprile 2023.
  19. ^ Museo naturalistico delle Bregonze, su www.patrimonioculturale.provincia.vicenza.it. URL consultato il 9 aprile 2023.
  20. ^ Museo della Grande Guerra, su www.patrimonioculturale.provincia.vicenza.it. URL consultato il 9 aprile 2023.
  21. ^ Esposizione archeologica permanente, su www.patrimonioculturale.provincia.vicenza.it. URL consultato il 9 aprile 2023.
  22. ^ Museo di interesse locale a Crespadoro, su turismomontagnavicentina.it. URL consultato il 9 aprile 2023.
  23. ^ Musei e collezioni del vicentino, su www.patrimonioculturale.provincia.vicenza.it. URL consultato il 9 aprile 2023.
  24. ^ Il museo di Foza, su Foza 7 Comuni. URL consultato il 9 aprile 2023.
  25. ^ Museo dei Fossili Gallio, su 7 Comuni Online, 16 settembre 2020. URL consultato il 9 aprile 2023.
  26. ^ Museo del vino Zonin, su www.patrimonioculturale.provincia.vicenza.it. URL consultato il 9 aprile 2023.
  27. ^ Museo della civiltà contadina Carlo Etenli - Grancona, su www.museograncona.it. URL consultato il 9 aprile 2023.
  28. ^ Mostra didattica permanente "Communitas Insularum"
  29. ^ Ex Voto - Santuario Madonna dei Miracoli - Lonigo (VI), su www.madonnadeimiracoli.org. URL consultato il 9 aprile 2023.
  30. ^ Museo della Pesca, su www.comune.lonigo.vi.it. URL consultato il 9 aprile 2023.
  31. ^ Museo dei Fossili a Villa Godi Malinverni Lugo di Vicenza, su www.villagodi.com. URL consultato il 9 aprile 2023.
  32. ^ Museo Palazzon, su Musei AltoVicentino. URL consultato il 9 aprile 2023.
  33. ^ Villaggio Preistorico del Monte Corgnon, su Musei AltoVicentino. URL consultato il 9 aprile 2023.
  34. ^ Giardino Alpino Dario Broglio | Museo Diffuso di Lusiana, su www.museodilusiana.it. URL consultato il 9 aprile 2023.
  35. ^ Museo dell’Arte Serica e Laterizia, su Musei AltoVicentino. URL consultato il 9 aprile 2023.
  36. ^ La Casabianca, su www.museocasabianca.com. URL consultato il 9 aprile 2023.
  37. ^ Museo della Civiltà Rurale della Val Leogra, su Musei AltoVicentino. URL consultato il 9 aprile 2023.
  38. ^ Castello Inferiore e Museo dei Costumi della partita a scacchi, su Musei AltoVicentino. URL consultato il 9 aprile 2023.
  39. ^ Ecomuseo della Paglia nella tradizione contadina, su Musei AltoVicentino. URL consultato il 9 aprile 2023.
  40. ^ MuseiAltoVicentino - Museo Ornitologico "Massimino Dalla Riva", su web.archive.org, 27 marzo 2016. URL consultato il 9 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2016).
  41. ^ Il Museo, in Monte di Malo. URL consultato il 9 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2013).
  42. ^ Museo Paleontologico del Priaboniano "Renato Gasparella", su Musei AltoVicentino. URL consultato il 9 aprile 2023.
  43. ^ Muvec | Museo Veneto delle Campane, su MUVEC. URL consultato il 9 aprile 2023.
  44. ^ Mostra permanente di Antonio Fogazzaro
  45. ^ Museo Civico della Ceramica "Giuseppe De Fabris", su Musei AltoVicentino. URL consultato il 9 aprile 2023.
  46. ^ Museo dello Scalpellino "A. Bosa", su www.museionline.info. URL consultato il 9 aprile 2023.
  47. ^ Sito Archeologico località Campetto e Cima Marana – Itinerario Energia, su www.itinerarioenergia.it. URL consultato il 9 aprile 2023.
  48. ^ Redazione, Museo impronte dei Grandi della Fisarmonica, su Musei Italiani. URL consultato il 9 aprile 2023.
  49. ^ IL MUSEO DEI CUCHI - CESUNA, natura...leggenda...avventura, su www.cesuna.it. URL consultato il 9 aprile 2023.
  50. ^ Museo della Cultura e Tradizione Cimbra, su Musei AltoVicentino. URL consultato il 9 aprile 2023.
  51. ^ Itinerario I3 | Ecomuseo Ghertele, su La Via delle Malghe | Altopiano dei Sette Comuni. URL consultato il 9 aprile 2023.
  52. ^ Museo Archeologico dei Sette Comuni, su Musei AltoVicentino. URL consultato il 12 aprile 2023.
  53. ^ Dettaglio Museo - Portale Musei Veneti, su musei.regione.veneto.it. URL consultato il 12 aprile 2023.
  54. ^ Il Mondo dei Treni in Miniatura - Fermodellisti Alto Vicentino Schio Museo - Visit Schio, su www.visitschio.it. URL consultato il 12 aprile 2023.
  55. ^ Laboratorio GiocoScienza, su Musei AltoVicentino. URL consultato il 12 aprile 2023.
  56. ^ Museo del Cavallo e degli attrezzi rurali - Visit Schio, su www.visitschio.it. URL consultato il 12 aprile 2023.
  57. ^ Piccolo Museo 1915 - 1918 Roberto Favero di San Giovanni, su www.montegrappa.org. URL consultato il 12 aprile 2023.
  58. ^ Museo - Museo Storia Memoria di Colloredo, su web.archive.org, 1º novembre 2014. URL consultato il 12 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2014).
  59. ^ Museo Etnografico "Caselo dei Grotti", su Musei AltoVicentino. URL consultato il 12 aprile 2023.
  60. ^ Centro visite della Grande Guerra, su Musei AltoVicentino. URL consultato il 12 aprile 2023.
  61. ^ Museo Etnografico Canal di Brenta, su Musei AltoVicentino. URL consultato il 12 aprile 2023.
  62. ^ Museo della Speleologia e del Carsismo "Alberto Parolini", su Musei AltoVicentino. URL consultato l'11 aprile 2023.
  63. ^ Museo del Tabacco e del Recuperante, su Musei AltoVicentino. URL consultato l'11 aprile 2023.
  64. ^ Museo Civico "Domenico Dal Lago", su Musei AltoVicentino. URL consultato l'11 aprile 2023.
  65. ^ Il Museo delle Macchine Tessili di Valdagno (Vicenza), su www.mumatvaldagno.it. URL consultato l'11 aprile 2023.
  66. ^ Museo degli Antichi Mestieri, su Musei AltoVicentino. URL consultato l'11 aprile 2023.
  67. ^ Mostra fotografica permanente Antonio Fogazzaro, su Acqua Ferro Fuoco. URL consultato l'11 aprile 2023.
  68. ^ Museo Diffuso di Villaverla - Ex Fornace Trevisan, su Pedemontana Vicentina, 9 gennaio 2017. URL consultato l'11 aprile 2023 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2023).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musei: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musei